Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Le bande nere non sono un problema. Dove c'è il nero le celle sono spente quindi puoi star tranquillo.
    Io ho un plasma Panasonic di 5 anni fa (mooolto più delicato di quelli odierni) e non ho mai avuto problemi di stampaggio (utilizzo soprattutto con sky). Ritenzione sì, ma quella non è assolutamente un problema.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    In realtà le celle nere non sono spente...ma hanno un livello di corrente bassissimo.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da gibry Visualizza messaggio
    mamma mia mi fate venire voglia di annullare l'ordine..
    Gibry, volevo dire che non bisogna prendere sotto gamba il problema, perchè invece esiste, è reale.... ma nemmeno bisogna farsi terrorizzare e condizionare oltre misura.
    Io il mio sono convinto di averlo stampato nei primi due mesi di vita, anche se me ne sono accorto tardi (si nota solo in particolari condizioni).
    Quindi, ricapitolando, rinunciare al plasma per paura della ritenzione è una sciocchezza, ma lo è altrettanto minimizzare il problema come troppo spesso vedo fare in questo forum, perchè poi, un pannello stampato, non torna più indietro.
    È un po' come un medico che di fronte ad un'evidente malattia dicesse al paziente che non è nulla.... solo un po' di raffreddore.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    ROMA
    Messaggi
    30
    Scusate ma quando guardate le partite allora come fate?

    Capisco che il logo di Sky ora è in semitrasparenza e quindi non molto invadente, ma al contrario il logo fisso che mettono con i nomi delle squadre, punteggio e minutaggio è molto pesante e definito... e se si guardano diverse partite allora?

    Comprendo che ogni tecnologia abbia i suoi punti deboli ed i suoi limiti, ma prendere un top di gamma da 1600/1800€ come il vt e stare lì a dover ricordarsi di cambiar canale o zoomare ecc mi sembra davvero assurdo!!

    Spero che si stia cercando il pelo nell'uovo ed ingigantendo un po' il problema perchè se davvero è così sensibile allo stampaggio ci penso ancora un po', anche se mi pare di aver capito che non ci siano prodotti equiparabili sia al plasma sia led/lcd.
    Ultima modifica di thomassankara; 13-10-2013 alle 15:14

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Thomas, il plasma mediamente è scelto dagli appassionati di cinema più che di calcio
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    ROMA
    Messaggi
    30
    Quindi Enrico mi consiglieresti più un lcd/led per un uso prevalente di calcio in hd?

    Io mi ero orientato sul plasma avendo letto che nelle immagini in movimento rapido era migliore e che spesso gli lcdled soffrivano di verticalbanding, evidente nelle partite di calcio col campo verde... davvero è una dura scelta, sembra non esserci un prodotto ideale per il mio uso... è che una volta spesi quei soldi vorrei essere soddisfatto pienamente... grazie per la collaborazione

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    Purtroppo è così. Il prodotto ideale non esiste.
    Il problema unico del plasma è la delicatezza, soprattutto le prime 100/200 ore.
    Gli lcd invece hanno: vertical banding, coni di luce, clouding.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Io credo che la maggiore qualità del plasma venga fuori anche in una partita di calcio (dico credo perchè non ho mai provato, io come vedo un campo verde mi sento male ). Quindi, se sei appassionato di calcio ma ti interessa anche vederlo con la migliore qualità possibile vai tranquillo sul plasma e stai attento, soprattutto nei primi mesi di utilizzo, a variare le immagini, cambiare canale appena possibile, ecc... . Ripeto, sono persuaso che il problema si verifichi soprattutto agli inizi; dopo qualche centinaio di ore ti potrai un po' rilassare
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    ROMA
    Messaggi
    30
    Grazie per il consiglio, credo andrò di plasma e terrò in considerazione anche l' ST60 che se presentasse quel problema mi dispiacerebbe 600€ di meno

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    Hai già una tv? O sei Senza?

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    Se l'hai gia, quando ti arriva quella nuova la matti in una stanza diversa.
    Pennetta con cartone animato tipo toy story da far girare in loop a schermo pieno e con trasto basso.Fai 2 sessioni da 3 ore al giorno.
    In una settimana hai già fatto un buon rodaggio iniziale senza correre il minimo pericolo.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    ROMA
    Messaggi
    30
    Ce l'ho ma è come se non l'avessi nel senso che è un Lg22"(proveniente dalla mia cameretta a casa dei miei), quindi capirai che non so se resisterei a lasciarlo in soggiorno dove attualmente mi cieco per vederlo se avessi l'eventuale Panasonic stra-bello e stra-grande in camera da letto...

    Comunque ti ringrazio molto per la dritta, mi fa stare più sereno e credo che lo potrei fare pur mettendolo in soggiorno, magari il pomeriggio si fa il rodaggio e la sera ci godiamo quello che vogliamo in tv

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    Ottima soluzione anche quella.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.983
    oggi il "pericolo" non sono i loghi dei canali, quelli ormai sono tutti trasparenti, ma i loghi delle varie trasmissioni: linea verde, uno mattina, pomeriggio 5, alle falde del kilimangiaro, chi l'ha visto, mela verde, e chi più n ha più ne metta: ognuna ha il suo bel logo grande quando mezzo schermo, ed ovviamente bello luminoso. Evitate come la peste 'sti programmi
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    oggi il "pericolo" non sono i loghi dei canali, quelli ormai sono tutti trasparenti, ma i loghi delle varie trasmissioni: linea verde, uno mattina, pomeriggio 5, alle falde del kilimangiaro, chi l'ha visto, mela verde, e chi più n ha più ne metta: ognuna ha il suo bel logo grande quando mezzo schermo, ed ovviamente bello luminoso. Evitate..........[CUT]
    Ma che roba è! Io non ho nemmeno il cavo dell'antenna collegato alla tv. Spco di corrente vedere la fogna che trasmettono le emittenti italiane


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •