Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    98

    episodio di floating black su serie 50


    Non l'ho messo nella segnalazione dei difetti perché è capitato solo una volta.

    Nel Blu-ray di Mystic River, il mio pana 50GT50 ha manifestato forti fenomeni riconoscibili come "floating black" (repentini cambiamenti del livello di luminosità) nelle scene più scure e in diverse dissolvenze al nero (il processo a Tim Robbins dietro il locale, per esempio). Tutte le impostazioni automatiche erano disabilitate, come sempre. L'unica cosa diversa rispetto al solito era il lettore sorgente, sempre Panasonic, ma un altro modello: il 220, dove però mi era parso anche lì di aver disattivato tutti i vari filtri automatici.

    E' una condizione particolare di quel blu-ray, il lettore diverso o il plasma che da segnali su quel fronte?
    Ultima modifica di ilfilmaker; 31-07-2013 alle 14:05

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ho il VT50 da circa un anno mai avuto questo problema, riprova col vecchio lettore, magari il problema è quello.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    98
    Era il lettore perché cambiandolo e mettendo un altro film con grandi chiaroscuri non ha dato il minimo problema.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da ilfilmaker Visualizza messaggio
    Era il lettore perché cambiandolo e mettendo un altro film con grandi chiaroscuri non ha dato il minimo problema.
    Eh mi pareva strano.. ho visto centinaia di film sul VT50 e questo problema non l'ho mai visto nemmeno mezza volta!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •