Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    passare da G20 a VT60 ?


    vale la pena spendere per passare da un plasma g20 ad un vt60? quanta differenza troverei ed in quali parametri secondo voi? C'e' qualcuno tra voi che ha fatto questo passaggio, oppure da VT20 a VT60?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Vale eccome, conosco benissimo entrambi i tv e non ci sono paragoni come nero, contrasto, definizione e funzioni, in poche parole un altro pianeta!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Vale eccome, conosco benissimo entrambi i tv e non ci sono paragoni come nero, contrasto, definizione e funzioni, in poche parole un altro pianeta!
    guarda delle funzioni smart e del 3d mi importa 0, quel che conta per me è la qualità visiva con sorgenti come sky hd ed occasionali BD, vorrei ottenere un effetto maggiormente "razor".

    Della luminosità del pannello che mi dici, è migliorata nettamente oppure è un po' spenta, se non si alza il contrasto e la luminosità, come sul g20? Pensa che per ottenere una brillantezza come piace a me devo mettere il contrasto a 50 e la luminosita' a +6, nitidezza al massimo.
    Ultima modifica di caesar70; 19-11-2013 alle 09:05

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    113
    Abbiamo lo stesso plasma, di cui sono estremamente soddisfatto, e sto valutando anch'io di passare al 50ST60 proprio in previsione dell'imminente "fine" dei plasma Panasonic. Guadagnerei 4" e un ancora miglior contrasto, spero che almeno l'audio sia all'altezza del G20 che per me è molto buono. Tra qualche mese non ce ne saranno più in giro!
    Panasonic 46G20ES - Panasonic BD65 - Onkyo TX-SR608 - Monitor Audio BR5 e BLCR - Tangent Clarity SUB - Wharfedale Moviestar 50 - Med8er MED400X2

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    il dubbio in fondo è questo: conviene aspettare l'oled 4K un paio d'anni, oppure fare questo ministep con un plasma migliore?
    Ultima modifica di caesar70; 22-11-2013 alle 11:49

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    il dubbio in fondo è questo: conviene aspettare l'oled 4K un paio d'anni oppure fare questo ministep con un plasma migliore?
    Ad oggi il Best buy è il VT/ZT a mani basse. Se vuoi un Oled (4k per giunta) a prezzi abbordabili mi sa che di anni ne devi aspettare ...

    ah permettimi una cosa, dal G20 al VT60 è un MEGAstep, non un ministep
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Per l'oled non credo occorra aspettare oltre 2 anni. in quanto già tra un mese li si potranno vedere nei CC a circa 7000 euro, ed entro 2 anni i prezzi scenderanno vertiginosamente.
    Ultima modifica di caesar70; 22-11-2013 alle 11:49

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Bhe ad oggi un 55" OLED costa 8999.... non credo in 2 anni si trovi a 2000! Poi me lo auguro.. comunque si parla di OLED FullHD, non UHD. Se non hai fretta aspetta qualche anno (3-4 minimo per me).
    Ultima modifica di Aenor; 22-11-2013 alle 09:45
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    per l'oled non creedo occorra aspettare oltre 2 anni in quanto gia tra un mese li si potranno vedere nei CC a circa 7000 euro, ed entro 2 anni i prezzi scenderanno vertiginosamente.
    Piacerebbe a tutti ma quasi sicuramente non sarà così perchè i motivi per cui l'OLED che sui cellulari c'è da alcuni anni ma i TV stanno arrivando solo adesso non sono stati risolti.
    Grossi problemi di produzione del pannello, durata del pannello (tra l'altro anche differenziato per cui fanno i pixel blu più grandi), ritenzione marcata, ...
    Sono tutti problemi che ne rallenteranno la diffusione di massa pertanto per ancora alcuni anni rimarrà una tecnologia di elite a meno di svolte tecnologiche, i LED non verranno spodestati tanto velocemente anche perchè i produttori non hanno fretta di sostituirli

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    Della luminosità del pannello che mi dici, è migliorata nettamente oppure è un po' spenta, se non si alza il contrasto e la luminosità, come sul g20? Pensa che per ottenere una brillantezza come piace a me devo mettere il contrasto a 50 e la luminosita' a +6, nitidezza al massimo. ........[CUT]
    La luminosità è aumentata e non di poco, così come il contrasto dell'immagine, guarda io ho avuto in successione: G15, GT20, VT20, GT30, VT30, VT50. E conosco benissimo il VT60, le differenze sono abbissali a favore della serie 60 ovviamente, se tuttavia vuoi il massimo in luminosità ti consiglio il GT60 che avendo un filtro in meno, perde leggermente in nero ma guadagna in luminosità massima.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    7

    Scusate l'intromissione Sono in periodo di scelta, come scritto in un altro post da me aperto, e mi interessa la considerazione sul GT60 che "perde leggermente in nero ma guadagna in luminosità massima". Questa maggiore luminosità è utile esclusivamente in ambienti molto luminosi, o può essere avvertibile anche solo in una stanza con luce "soffusa" ma non diretta? Parlo di visione serale in ambiente non completamente oscurato.

    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •