|
|
Risultati da 961 a 975 di 4044
Discussione: Prime impressioni St60
-
22-11-2013, 18:55 #961
Io avevo il PV60 che era noto come particolarmente sensibile alla ritenzione ed era già un plasma diciamo di 2^ o 3^ generazione (2006). Come scrissi nell'owner thread ebbi quella che possiamo definire una "ritenzione prolungata" sulle barre 4/3, curiosamente solo su quella di destra. Questa maggiore luminosità della zona durò per circa un anno per poi sparire quasi del tutto, qualche passata con il dvd Pioneer di pulizia e un po' di attenzione a guardare materiale prevalentemente in wide. Sembra quasi che il pannello si sia curato da solo come con una vecchia frattura ossea.
L'ST60 invece a me sembra totalmente esente dalla ritenzione, figuriamoci lo stampaggio. Non ho notato alcun logo e quando si spegne non si nota alcuna macchia luminosa tipica del PV60 che rimaneva per diverse decine di minuti anche da spento.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-11-2013, 19:17 #962
Per chopper intendo le moto auto costruite in modo del tutto personale con pezzi di altre moto, il tuo Pana 60 non mi stupirei se l'avessi pure colorato tipo murales
Se ti fidi tu devi fare una cosa: per Natale prendi il porcellino , lo rompi , compri un lettore Blu Ray da 60-70€, magari anche Panasonic ce ne uno che ho visto da circa 70€, lo colleghi , e fai girare un buon film, sulla tv togli tutte le cosa strane che hai messo tipo HDMI full, luminosità da centro benessere, o robe del genere, resetti tutte le impostazioni della tv partendo da zero e imposti il profilo immagine, se serve, sul quella in uscita dal Blu Ray, partendo dalla True Cinema. Avresti così un riferimento certo per l'uscita da PC o notebook. Ovviamente da Pc o da BluRay non devono uscire immagini sostanzialmente differenti e il profilo dovrebbe essere unico. Con un player Blu Ray hai un immagine di qualità certa e standardizzata . Con il Pc no, puoi fare cazzate immani. La tv potrebbe avere dei limiti, ci sono sempre, ma non quelli che dici tu.Ultima modifica di red5goahead; 22-11-2013 alle 19:20
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-11-2013, 19:26 #963
Ultima modifica di red5goahead; 23-11-2013 alle 10:41
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-11-2013, 22:05 #964
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 17
Salve... GRAZIE a tutti voi, oggi mi sono deciso, ed ho comprato il p55st60e. Dovrebbe arrivare entro 10 gg lavorativi (salvo complicazioni)
Adesso sono "di nuovo" qua per chiederVi consiglio, o meglio di guidarmi passo per passo per impostare/calibrare la tv in modalità gaming.
Vi ringrazio ancora per la Vostra disponibilità
-
23-11-2013, 07:20 #965
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 49
Volevo sapere se per il 3D ci sono settaggi particolari e se esistono occhialini compatibili anche di altre marche...a proposito la qualità del filmato in 3D è molto minore dell'effetto che dà al cinema?
Per certo la tecnologia è diversa al cinema si utilizza il real d, mentre per questi tv lo shutter glasses che oscura una lente x volta inviando tot fotogrammi prima all'uno e poi all'altro occhio...nn avendo mai provato a casa il 3D volevo sapere quindi di quanto è minore la qualità dell'immagini, se danno disturbi salutistici quando si guarda un film oppure dopo e se ai bambini fa male portare questi occhialini....grazie
-
23-11-2013, 09:06 #966
se leggi bene da qualche parte hanno parlato di occhiali samsung che costano poco...
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
23-11-2013, 09:17 #967VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
23-11-2013, 09:27 #968
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 49
grazie mille
-
23-11-2013, 11:02 #969
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 111
-
23-11-2013, 11:34 #970
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 17
Naahh non me ne faccio niente del lettore da salotto. Guarda preso dalla curiosità stamattina ho provato a calibrare usando questa guida
Ne ho fatta una prima partendo dalle mie impostazioni. Praticamente andava bene già di suo, ho solo abbassato contrasto a 75 e luminosità a +5. Poi ho deciso che forse per i film andava meglio la temperatura a normale piuttosto della fredda che tenevo prima. L'unica è che gli ultimi due blu si fondevano ma ripeto, sono soddisfatto di quello che vedo. Giusto un lieve dithering nelle zone scure ma mi va bene.
Poi ho fatto una seconda calibrazione partendo dalle impostazioni di fabbrica e mettendo la truecinema e l'rgb range su normale. Il risultato è stato un disastro. La luminosità dei neri era così bassa che per vedere le barre lampeggianti dopo il 16 dovevo alzare la luminosità a +25. A quel punto poi chiaramente i bianchi erano tutti sparati, qualcosa si aggiustava abbassando il contrasto quasi del tutto, praticamente tenendolo a zero o giù di li. Oppure abbassando gamma a 1.8, contrasto 35 e luminosità +14 mi è venuto fuori qualcosa di decente ma sinceramente mi piaceva più prima e poi la calibrazione non era perfetta per i bianchi e i neri contemporaneamente, c'erano delle barre non visibili che prima invece si vedevano.
La conclusione a cui sono giusto non è che devo andare dal leddisti anonimi, ma che semplicemente il pc esce a modo suo così, forse modificando già di suo l'immagine a monte e quindi se io lo faccio anche a valle si spappola tutta. La situazione cambia molto anche cambiando il programma (mp classic che è quello che uso normalmente, vlc o windows media player). Evidentemente i lettori bluray o qualunque altra cosa più standard escono in maniera più "neutrale" e sono usati da più persone per cui alla fine lo standard e il modo di pensare si basa su quelli
-
23-11-2013, 17:42 #971
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 49
-
23-11-2013, 18:08 #972
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Sassari
- Messaggi
- 94
non ho mai avuto un LCD (LED), ho comprato il 50ST60 e arrivo da un CRT 27 pollici. Mi piace molto l'ST però mi piacerebbe avere un nero non così nero! stavo guardando un film e c'erano delle persone vestite in Smoking che passavano davanti ad un furgone nero, ecco in quel momento vedevo solo la faccia delle persone, tutto il resto si fondeva in un'unica macchia nera. Questo non mi fa impazzire, ecco l'ho detto
-
23-11-2013, 18:11 #973
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Sassari
- Messaggi
- 94
-
23-11-2013, 18:24 #974
Questo non è il concetto di "nero" che si intende ottenere. Tu hai le basse luci affogate nel colore, sinonimo di un TV non settato a dovere. Non è il nero di una intera schermata a dover essere il più basso possibile (lo può fare qualsiasi TV, anche un LCD) ma il nero tra frame e frame (intraframe).
Ti assicuro che io vedo molti dettagli in schermate "buie".
Il contrasto a 90 non aiuta di certo.Ultima modifica di Aenor; 23-11-2013 alle 18:27
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
23-11-2013, 18:36 #975
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Sassari
- Messaggi
- 94
adesso ho raggiunto un buon compromesso, true cinema, contrasto 75, luminosità -15, colore 50, tinta 0, nitidezza 20, gamma 1,8, temperatura "normale"
vorrei farti una domanda, se imposto intelligent frame creation oltre ad un effetto telenovela noto le immagini con più profondità! è possibile? o è solo una mia impressione