|
|
Risultati da 4.021 a 4.035 di 4044
Discussione: Prime impressioni St60
-
02-10-2016, 22:57 #4021
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Parti dall'impostazione True Cinema che sulla serie ST60 è quella che più si avvicina al riferimento.
-
02-10-2016, 23:02 #4022
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 57
si sono partito da quella e ho copiato qualche impostazioni che avevo trovato su internet.
Un'altra domanda...su internet trovo spesso le impostazioni per il TC-P55ST60, il mio è il TX-P55ST60, il pannello è lo stesso e si puo prendere spunto da quelle impostazioni o sono tv completamente diversi?Firma cancellata per violazione del punto 5d – è vietato inserire nella Signature qualsiasi informazione pubblicitaria e/o link a siti internet aventi natura commerciale;
-
02-10-2016, 23:25 #4023
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
E' la versione americana del tuo tv, è uguale a parte sintonizzatore ed alimentatore.
-
16-11-2016, 15:07 #4024
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 199
Ben ritrovati a tutti!
Mi chiedevo una cosa, mio fratello vorrebbe comprarsi la PS4. Ora è uscita la versione pro (4K, con un miglior chip grafico ecc). Ha senso spendere 100 euro (rispetto alla 4 normale) in più per utilizzarla con il mio plasma st60, pur non essendo 4k? Non so se qualcuno ha spulciato le caratteristiche, ma mi interessava un vostro parere. Oltretutto ricordo di aver letto che le recensioni, ai tempi, dicevano che la PS3 aveva un lettore bluray migliore. Non so se la cose sia sempre cosi, o con gli aggiornamenti hanno risolto. Grazie a tutti.
-
16-11-2016, 19:17 #4025
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Io ho preso la PS4 Pro avendo un GT60, diciamo che può convenirti per un paio di motivi: anche se non hai un tv 4k la PS4 Pro avendo una maggiore potenza dovrebbe portare giovamenti anche sul full HD in termini di frame rate dei giochi, nel caso cambiassi tv l'anno prossimo prendendo un 4k non dovresti sostituirla e non sottovalutare nemmeno che se vuoi rivenderla è molto meno svalutata.
Come lettore BR nessuna console eccelle, un buon lettore BD è sempre da preferire.
-
17-11-2016, 13:58 #4026
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
@langi83 Se vogliamo dirla tutta, la Ps4 Pro è più conveniente per chi ha un tv full-hd (risoluzione che consente migliorie grafiche e di prestazioni, più consistenti rispetto a quando si fa girare la console in 4k, che poi 4k non è ma una sorta di up-scaling, che cmq rende piuttosto bene, per essere uno scaling...).
Tuttavia, in che modo sfruttare la maggior potenza di Ps4 Pro, è una scelta che spetta ai singoli sviluppatori, quindi certezze assolute (tipo che in 1080, un gioco andrà sempre a 60fps) non se ne possono avere...
Per far girare nativamente un gioco in 4k, mantenendo una buona grafica, ce ne vorrebbero almeno 4 di Ps4 Pro (e sto mettendo in conto la regola dell'ottimizzazione, possibile su console...), oppure un 1600 euro (minimo) in componenti per farsi un pc da gaming...Ultima modifica di Peppe90; 17-11-2016 alle 14:00
-
22-11-2016, 04:54 #4027
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 52
Io ho provato la Ps4 pro sul mio st65 e i giochi si vedono una meraviglia, conviene comunque comprare la pro...il frame rate ė importante su moltissimi giochi.
-
26-11-2016, 03:15 #4028
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 199
Beh, e ps4pro sia! Entro Natale sarà il regalo per mio fratello. @Plasm-on, quindi tu quindi mi stai dicendo (su un st60 ovvio) che nel vedere un bluray con la ps4 pro si perda molto in termini di qualità rispetto a un lettore bluray (quasi standard) come un Sony S6700?
Ultima modifica di langi83; 26-11-2016 alle 03:17
-
26-11-2016, 12:17 #4029
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Le console non sono i migliori lettori blu ray sul mercato, sono fatte per giocare e quindi privilegiano questo aspetto nella progettazione, un lettore blu ray viceversa è progettato e costruito invece proprio per leggere i blu ray, quindi anche uno medio fa meglio di una console, infatti io ho la PS4 pro per giocare ma i film li vedo con il lettore blu ray.
-
31-12-2016, 13:30 #4030
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 2
Ragazzi, sono nuovo del forum.
Ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare una risposta: esistono in commercio degli occhiali compatibili con il nostro P42ST60 ?
Grazie a tutti.
-
31-12-2016, 15:44 #4031
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Certo sia i Panasonic che i Samsung (tutti i modelli blue tooth).
-
15-11-2023, 15:39 #4032
cerco scheda madre per pana 65ST60 Grazie
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
15-11-2023, 17:25 #4033
Ciao plasmato, dovrebbe essere questo il modello:
panasonic-txn-a1ufuus-main-board-a-board-for-tc-p65st60
Ho visto che Franco ti aveva già consigliato in precedenza, sul sito non è disponibile, ma puoi scrivere in email per chiedere se rientra a stock.
-
15-11-2023, 17:51 #4034
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.212
Per il tuo tv va bene qualsiasi main board della serie ST60 indipendentemente dal taglio del pannello (42, 50, 65) in quanto la scheda è sempre la stessa e la dimensione del pannello viene settata nel menu di servizio della scheda da telecomando (poi se t'interessa ti spiego come fare). Inoltre sono perfettamente compatibili anche le schede per la serie GT60 (che anzi ti aggiungerebbero funzioni) visto che il resto del tv è identico (pannello, schede di controllo pannello, alimentatore ecc). Stesso discorso per il taglio, va bene anche la main board del GT60 da 42". Le uniche schede che differiscono sono quelle per i modelli inglesi (che finiscono con la sigla B invece che E) e quelle americane i quali modelli iniziano con la sigla TC invece che TX. Tuttavia le differenze consistono nella parte tuner, ovvero i modelli inglesi sintonizzano i nostri canali ma senza ordimarli, mentre quelli americani non li ricevono affatto poichè lì hanno uno standard che non è il DVB-T ma ATSC. Ho fatto una breve ricerca ed ho trovato solo una scheda di ricambio americana, ora se utilizzi solo il tv via HDMI con ricevitore esterno può anche andarti bene premesso che non avrai però i menu in italiano sul tv ma in inglese. Se t'interessa la trovi qui:
https://www.ebay.com/itm/124546243731Ultima modifica di Franco Rossi; 15-11-2023 alle 17:55
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-11-2023, 18:10 #4035
Bene che ci sono ancora amatori di questo tv che per me si avvia ormai verso i 20 anni (è un 38" anche aggiornato per il bug purple snake). Anche se di recente non è più acceso, me lo tengo buono per i ricambi
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370