|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: LG 60PA5500. Puntini bianchi con blu ray
-
13-01-2013, 17:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 14
LG 60PA5500. Puntini bianchi con blu ray
ho comprato questa tv da pochi giorni ed ho notato questo strano fenomeno. Guardando la tv normale tutto bene; quando invece metto i BD nelle scene scure capita molto spesso di vedere parecchi puntini bianchi intermittenti (per capirci, come se stessi guardando un film degli anni '60 sulla Rai...)
A dire il vero questo problema varia da film a film perchè a volte è piuttosto evidente mentre altre volte è quasi inesistente. Per la cronaca il tv è impostato in modalità cinema con contrasto 70, luminosità 50, nitidezza 30.
Da cosa può dipendere secondo voi?
-
13-01-2013, 18:49 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
dovrebbe essere "dithering" ed è normale nella tecnologia plasma...è il metodo che utilizza il pannello per gestire le sfumature
solo che non dovresti vederlo in modo così evidente e tantomeno con bluray disc...prova ad abbassare la luminosità di qualche punto e vedi se miglioratv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
13-01-2013, 22:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 14
niente, anche abbassando la luminosità non cambia niente. Questo difetto è piuttosto evidente in un disco dell'ispettore Callaghan, che chiaramente è molto datato, mentre sembra quasi assente in Millenium. La cosa strana è che il problema si manifesta anche con il BD del Gladiatore che a livello qualitativo si attesta davvero su ottimi livelli...
-
14-01-2013, 10:54 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
allora temo che sia un pannello difettoso...prima però farei delle prove con un altro lettore video e un altro cavo...magari il problema è delle componenti A/V e non della tv
con il digitale terrestre te lo fà lo stesso ?tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
14-01-2013, 11:05 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 14
con il digitale terrestre mi sembra proprio di no.
ieri ho provato un altro cavo HDMI ed il problema è rimasto quindi il problema non sta lì
oggi proverò a cambiare uscita HDMI del tv e a cambiare anche lettore (ma non credo proprio che il problema sia quest' ultimo visto che sul mio Led Sony questo problema non si verifica)
bò spero che da queste prove esca qualche risposta visto che sono ancora nei 10 giorni per cambiare il prodotto. Però porca miseria il fatto che sul digitale stia tutto bene mi fa pensare che il problema non sia del tv...che casino
-
14-01-2013, 13:14 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
Però porca miseria il fatto che sul digitale stia tutto bene mi fa pensare che il problema non sia del tv...che casinotv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
14-01-2013, 19:20 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 14
sono arrivato alla conclusione che il Tv non abbia alcun problema. E neanche il lettore BD.
Il problema si era verificato guardacaso con due film rimasterizzati e quindi quei puntini erano dovuti essenzialmente a quello. Infatti sono evidentissimi con l' ispettore Callaghan mentre invece si notano pochissimo con il Gladiatore. Oggi per tagliare la testa al toro ho fatto la prova con un BD recentissimo e ricco di scene buie, TDKR, e infatti tutto perfetto! Diciamo che la paranoia post-acquisto mi ha giocato un brutto scherzo...cmq grazie per il supporto!
-
15-01-2013, 15:03 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
-
15-01-2013, 15:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
Com'e' come tv? Se ridimensiono il mio budget stavo meditando di prendere il 50pa5500 invece del Panasonic 50ut50, risparmiando 250 euro...
-
15-01-2013, 15:47 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 14
aaaaaaaaaaaaah...e scriverlo prima no, eh ?!?
comunque meglio così e buone visioni[/QUOTE]
-
15-01-2013, 15:58 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 14
ti dico subito che non sono un esperto come molti su questo forum però alcune cose te le posso dire.
Ho un Sony Bravia led 46" e quindi faccio il confronto con quello. Da profano ti dico che la definizione delle immagini è la stessa,cioè ottima, i neri sembrano effettivamente più intensi e le scene di giorno pur essendo ugualmente luminose sono meno sparate, nel senso che non hanno la brillantezza esasperata che caratterizza un led (poi ovviamente dipende anche dalle impostazioni e dai gusti personali).
Grande punto a favore dell' LG: l'audio. E' veramente potente (quindi la mancanza di un'impianto Hi Fi non è un dramma) e settato in modalità Cinema dà veramente un bell'effetto.
Poi mi sono fatto prendere dalla paranoia e faccio il refresh colore ogni volta, colpa del forum!
Una cosa che non mi piace: alcuni tasti del telecomando: le freccette intorno al tasto OK sono fatte davvero male, mi sbaglio sempre!
queste sono solo alcune impressioni "amatoriali", cmq se hai qualche curiosità specifica non esitare a chiedere
-
15-01-2013, 16:10 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
e come riflessi sul vetro come è messo ? si notano molto ? ho visto un 60PA5500 in un cc e sembrava uno specchio...magari a casa però è meno evidente
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
15-01-2013, 18:41 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
Grazie!
Buona notizia l'audio, ho l'home theatre ma tendo ad accenderlo solo in rare occasioni
Immagino che il 50PA5500 sia identico come hardware...
Meno buona la notizia sul telecomando ma immagino sia questione di abitudine.
Due domande (ti avrei fatto anche quella sui riflessi ma ti è già stata fatta):
- hai provato a vedere mkv e in generale file video compressi con risoluzione 1080dpi? Ho letto da qualche parte che a volte fa fatica e nelle scene movimentate c'e' qualche problemino.
- i sottotitoli in formato srt vengono letti?
Grazie ancora
-
16-01-2013, 11:25 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 14
allora
quanto ai riflessi finora l' ho usato soltanto di sera (causa lavoro)...sabato potrò dare una risposta a questo quesito.
Quanto alle freccette del telecomando le odio perchè devi fare pressione praticamente dove finisce il tasto ok..però certo probabilmente è solo questione di abitudine (per la cronaca ho un altro LG lcd che invece ha veramente un bel telecomando.
Finora ho visto un solo film in mkv 1080p. Due cose: innanzitutto ho collegato l'hard disk al lettore blu ray, quindi non so dire se il tv sia in grado di leggerli autonomamente. Seconda cosa: il film era Transporter extreme (con parecchie scene d'azione) e filava tutto liscissimo. Per scrupolo in questi giorni ci guarderò altri film mkv per vedere eventuali rallentamenti, ma non credo proprio che ci siano, cmq vi aggiornerò. Ah quasi dimenticavo: anche con l' mkv la definizione resta veramente ottima.
Farò anche la prova dei sottotitoli
-
16-01-2013, 23:27 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
Grazie. In effetti i rallentamenti che ho letto erano riferiti all'hard disk collegato alla tv, che, stando a quel commento, avendo un processore non potentissimo, faceva fatica a decodificare bene le scene movimentate. Se quel lavoro lo fai fare al lettore bluray dipende dal lettore