Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    10

    Collegare un Panaplasma al pc cosa comporta?


    Come ho scritto nella discussione precedente, desidero acquistare un Panaplasma da 50", che potrebbe essere un UT50 o un VT50, anche se mi piacerebbe molto, visto quanto letto qui sul forum, aspettare di vedere la nuova serie Panaplasma 2013, visto che alcuni dicono che il modello di punta potrebbe essere anche superiore al Kuro.
    In ogni caso sareste davvero gentili nell'illuminarmi un pochino su un argomento su cui sono ignorante; collegare un Panaplasma da 50" ad un pc fisso corredato di un'ottima scheda video cosa comporta? I flussi video verranno gestiti dalla scheda del pc e non più dalla scheda del TV? E' difficile settare il tutto in modo adeguato? Perderei in qualità sotto qualche aspetto? Vi ringrazio tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    Ciao, puoi andare abbastanza tranquillo: io avevo un Panasonic 50st30 e lo utilizzavo esclusivamente in abbinamento al PC (sia per giocare che per vedere film)

    Se hai una scheda video decente non dovrebbero esserci problemi, esci con HDMI ed entri in HDMI dal tv. Poi la qualità del contenuto dipende da cosa stai riproducendo col pc (bluray, film mkv, videogame ecc.)

    L'unica cosa a cui bisogna prestare un minimo di attenzione è la ritenzione; visto che sul pc vengono visualizzate spesso componenti fisse nello schermo, come icone, hud ecc...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    L'unica cosa a cui bisogna prestare un minimo di attenzione è la ritenzione; visto che sul pc vengono visualizzate spesso componenti fisse nello schermo, come icone, hud ecc...
    E' un mese che non gioco a Civ IV , ancora si vede lo HUD , anche se solo con schermo bianco
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    prova a mettere schermata nera e alza la luminosità a 13-14-15-16...le ritenzioni se ci sono si vedono tutte
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    10
    SCUSATE L'IGNORANZA, MA QUINDI MI STATE DICENDO CHE IL PLASMA SI POTREBBE ROVINARE A CAUSA DELLE IMMAGINI STATICHE? IL SENSO DI COLLEGARE IL TV AL PC NON SAREBBE DI USARLO PER I GAME MA PER VEDERE FILM E VIDEO, MA SECONDO VOI POTREBBE CAUSARE DANNI SEMPLICEMENTE LA SCHERMATA INIZIALE DEL DESK?
    Ultima modifica di Ologramma; 30-01-2013 alle 17:45 Motivo: ERRORE DI SCRITTURA

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    no tranquillo, basta che non tieni schermate fisse troppo a lungo.

    Io ci giocavo e navigavo su internet e non ho mai avuto problemi...basta usarlo con "criterio".

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Anch'io collego molto spesso il mio plasma Panasonic (di 5 anni fa, quindi molto più soggetto a ritenzione di quelli di adesso) al pc. Basta stare attenti (magari non lasciandolo per ore con la schermata di windows) e non si ha nessun problema.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    MA QUINDI MI STATE DICENDO CHE IL PLASMA SI POTREBBE ROVINARE A CAUSA DELLE IMMAGINI STATICHE?
    Si , può succedere , si chiama ritenzione se è temporanea , stampaggio se è definitiva , per video e film non crea problemi.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Se colleghi il pc per vederci i film, sarebbe meglio che il tv supportasse i 1920X1080 senza overscan e almeno a 50 e 60 hertz e magari anche i 23.9 (o multipli) per poter sincronizzare il video evitando i micro scatti.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Ho un VT50 da un mese e mezzo ed ho notato che è molto delicato. A volte basta mettere in pausa per pochi minuti ed un occhio attento in determinate circostanze noterà una tenue ombra dell'immagine statica precedente.
    Attenzione che questa cosa, non deve allarmare per due motivi.
    Il primo è che purtroppo o per fortuna i miei occhi vedono fin troppo, il secondo è che questo tipo di ''impressione'' non dura. E' proprio una cosa talmente leggera che appunto mi ha dimostrato allo stesso tempo sia la delicatezza del pannello, sia il suo completo recupero nel giro di poco.
    Una cosa però mi fa riflettere...se riesco a vedere una tenue ritenzione al solo mettere in pausa un filmato per alcuni minuti, chissà se dovessi usarlo per giocare.
    Purtroppo la delicatezza di questo pannello, unito alla mia maledetta vista ''a raggi x'' mi fa riflettere su una eventuale console da acquistare.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761

    Ho un VT50 da un mese e mezzo ed ho notato che è molto delicato.
    Quando è nuovo è più sensibile al problema , dopo qualche mese la ritenzione non si è più presentata ed ho pensato che fosse immune , quindi ho esagerato con civ , le partite possono durare intere giornate ed è l'unico gioco che mi piace con il pc.
    Con la console non ho mai avuto problemi anche perchè più di 3-4 ore di seguito non ci ho mai giocato.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •