Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    91

    Ethernet Panasonic TX-P42ST30E


    Salve, non riesco a trovare da nessuna parte questa caratteristica tecnica del seguente modello. Ma l'ethernet che monta è un 10/100 o 10/100/1000 (gigabit)?? Grazie mille per la risposta!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    e' 10/100

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    91
    Grazie mille per la risposta!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    91
    Scusate avrei un'altra domanda riguardo alla tv. Praticamente io ho comprato la tv pensando fosse predisposta per il DLNA ma mi sbagliavo, però seguii una guida su questo forum per sbloccarla e metterci un firmware differente di un altro modello provvisto di DLNA. In questo modo ho guadagnato questo servizio. Ora, la tv l'ho collegata ad un router che funge da access point e che è collagato ad un altro router in un altra stanza via ethernet. Vicino all'altro router ci tengo attaccato un nas tramite uno switch gigabit. Solo che ora ho scoperto che la tv è 10/100..quindi tutti i film mkv a 720p scattano ed è impossibile visualizzare contenuti con un flusso considerevole. Ho provato a vedere di risolvere con l'acquisto di un WD Live TV ma ho letto che anche esso è provvisto di una porta 10/100 solo. Sapete consigliarmi qualcosa? Magari qualcosa come il WD tv però qualche modello differente che sia provvisto anche di porta gigabit?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    91
    Uppppppp

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    91
    Dai ragazzi nessuno?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    91
    Uppppppp

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    62
    Io ho un GT30 e con NAS Synology con apposito pacchetto software free del produttore + switch Gigabit SMC vedo tranquillamente tramite LAN immagini videoregistrate con Panasonic SD90 a 1080i

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    91
    Si ma purtroppo il modello ST non ha la stessa porta probabilmente quindi il flusso non ce la fa a passare. Avrei optato per qualche mediaplayer tipo PopCornHour che ha anche la porta gigabit..Altri suggerimenti a riguardo?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    91
    Uppppppp

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    51
    Io non mi fiderei tanto delle caratteristiche dichiarate dei mediaplayer...
    Io non ho un PopCorn ma un Nexus con il chipset Realtek quello con il dual tuner DVBT ed ho scoperto che la LAN è veloce praticamente quando la WLAN. Secondo me, il player ti conviene usarlo come.....player, usando la connessione HDMI e non la LAN (e non userei il player della TV).
    Se hai necessità di usare degli storage in rete, allora secondo me è meglio se prendi un vero e proprio NAS.
    Non prendere per oro colato le mie affermazioni, sia chiaro che non ho molta esperienza in questo campo.
    Prima di acquistare qualsiasi cosa, appunto perchè non ne so' molto, io proverei a verificare se gli scatti che vedi sono causati come pensi dalla LAN o dal player della TV; per verificarlo basta che colleghi il mediaplayer via USB.
    Ciao-ciao

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    91
    Allora io non ho un mediaplayer, la tv scatta però sia questa che la porta del pc sono 10/100...quindi, la tv giù, con attacco diretto ethernet, e scatta..Il pc sopra, attaccato sempre allo switch gigabit (che giustamente mi segna lo stesso pc come un 10/100 e non 10/100/1000 come il NAS) e scatta anche lui quando vedo i contenuti dal NAS...insomma..credo che sia dovuto alle porte. Quindi se io prendessi un MediaPlayer gigabit, lo collegassi direttamente via ethernet e poi ancora, con HDMI alla tv, dovrei risolvere no?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    51
    No, secondo me e' dovuto ad una somma di fattori.
    - Il NAS, secondo me non è proprio così veloce come vogliono far credere: sono stato scottato professionalmente anni fa' da un NAS vendutoci dal distributore come miracoloso e poi alla fine si è rivelato più lento di un PC con WinXP... Cioè se cerchi velocità il NAS non è proprio adatto, ma se cerchi affidabilità di storage allora si' (purchè sia presente una sorta di mirroring).
    - Il tipo di file che vuoi visualizzare (il codec e la relativa compressione); forse è troppo "impegnativo", non dico per il flusso dati ma proprio per la conversione o decodifica.
    Hai appena scritto che il PC legge anche lui a scatti quando vedi i filmati a 1080p dal NAS; l'unico fattore comune è la sorgente: il NAS. Quindi, già hai una direzione ma potresti avere sia il PC che la TV non idonei a leggere quel tipo di file che vuoi vedere... Dovresti provare ad inserire una 3.a variabile (un altro PC magari più prestazionale in modo da capire a chi attribuire la causa di lentezza. Stiamo parlando pur sempre di un trasferimento (ipotetico) di file di 8G da "spalmare" in 1 ora e mezza (durata media dei film), cioè 89Mega(byte) al minuto... (sono 710 Megabit al minuto = 12 Megabit al secondo). Il trasferimento del file puro e semplice ci stà abbondamente nella banda dei 100Mega(bit); cioè voglio dire che lo trasferiresti tranquillamente dentro il tempo dei 90 minuti prefissati all'inizio della mia elucubrazione (fatta a spanne, arrotondando e pensando per difetto).
    Detto questo, penso che il tuo problema forse, è appunto la codifica ammesso che il NAS sia veloce come dovrebbe essere.
    Ma ripeto: non sono un esperto.
    Ciao-ciao

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    91
    Allora guarda io ho un mio amico con lo stesso identico NAS. Lui lo usa con un PC con scheda madre ASRock Z77 ed ethernet gigabit e vva tutto liscio e ha anche una maggiore velocità di transfer rate. Inoltre vede da una smart tv LG tutti i film anche a 1080p sempre con gigabit una bellezza. Quindi, credo che qualcosa in meno forse ce l'ho io..Che devo dirti, porto il nas da lui e vedo se i miei film lì scattano o porto il suo nas da me xD? No perchè sennò entriamo nell'assurdo. Ora, tutti i calcoli che vuoi, ma almeno i miei film sono tutti in 720p..non parlo nè di 1080p nè di blueray 1:1..Ora non so..

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    51

    Non so' cosa dirti. Forse hai un problema sulla LAN. Prova a collegare il NAS e la TV usando cavi UTP gia' cablati e diversi da quelli che stai usando e collegandoli direttamente allo switch (magari fattelo prestare dal tuo amico).
    Ciao-ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •