Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    96

    Arrivato il nuovo Panasonic 50UT50 dopo 5 anni di Pioneer 4270xd


    Ciao a tutti!

    Dopo 5 anni ci siamo decisi, nuovo TV, più grande... dopo diverse ricerche e approfittando dell'offerta del Mediaworld (749 euro!) abbiamo preso il mostriciattolo Panasonic Le recensioni e i commenti mi sembravano tutti buoni, ed è arrivato ieri. Le prime impressioni (a parte il pannello più grande) sono molto buone, premetto che vengo da un ancora ottimo pannello Pioneer 4270xd che sinceramente si vede ancora benissimo, rispetto al panasonic noto delle differenze nette nell'impostazione di default dell'immagine. Con il pioneer in modalità "normale" il contrasto era molto superiore, il nero invece leggermente inferiore, anche i colori del pioneer mi sembravano più vivi rispetto a questi che forse però sono più naturali, mi devo abituare!! forse è solo la prima impressione è troppo presto. A tal proposito ho visto in giro diverse impostazioni consigliate per l'immagine, tralasciando la taratura con strumentazioni che non possiedo, quali impostazioni diciamo "buone" consigliate di usare ? Da una parte ad es. leggo contrasto a metà, altri dicono al massimo... non si capisce molto

    Ciao!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    ciao, vedi qui nel topic ufficiale. Contrasto inizialmente meglio tenerlo di default, poi almeno secondo le review sarebbe da alzare di qualche punto, aiutandosi come minimo con disco test. Ma meglio dopo qualche centinaio di ore.
    Pixel Orbiter sempre On


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •