Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    58

    pc collegato a plasma 46"


    Ciao a tutti,vorrei comprare un pc o notebook da usare per vedere film,vedere youtube,vedere film in streaming sul televisore.
    Prenderei un pc con uscita hdmi che collegherei al mio plasma panasonic da 46"
    In casa abbiamo per quasi 7-8 ore il televisore acceso(bambini,mia moglie,la sera tutti)
    La mia domanda e' questaotrebbe incontrare problemi il fatto di usare le schermate dei pc (tipo quando si fanno ricerche su youtube,megavideo ecc) per tutta quella durata?e alla lunga nel tempo?
    Vi dico questo perche' sono stufo di sky e vorrei soppiantarlo molto con lo streaming(sopratutto di serie straniere in inglese)
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Non credo che rimarrà per ore con la schermata di ricerca, o no?

    Pensa anche alla qualità delle immagini, la maggior parte dei filmati su youtube e/o megavideo hanno risoluzione molto bassa e viste su 46" potrebbero essere poco piacevoli

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    58
    grazie per la risposta.
    E se invece lo collegassi ad un htpc per vedere film e telefilm,intervallati da contenuti in streming e menu' per poterli gestire?
    Vi chiedo questo perche' avevo letto che i plasma risentono molto di piu' rispetto agli lcd delle immagini statiche,allora avevo pensato che poiche' lo collegherei a quello che a tutti gli effetti e' un pc,nei momenti di non visione tale pc rappresenterebbe un'immagine statica per tale display

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Beh, ma allora anche un htpc è un pc....

    Il problema sono le immagini statiche visualizzate per lungo tempo,(anche un desktop di windows se visualizzato per tempi brevi non crea problemi).
    Se tu pensi che queste saranno presenti per lungo tempo è il caso di pensare ad un lcd.
    Se ritieni invece di riuscire a fare attenzione ad evitare barre degli strumenti e altro per lunghi periodi puoi benissimo prendere un plasma.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    58

    Sai il mio problema e' legato al fatto che io posseggo già un tv al plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •