Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: consiglio per nuovo tv

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4

    consiglio per nuovo tv


    Appena effettuato contratto pacchetto completo sky, ora sono molto indeciso sull' acquisto della nuova tv, il mio vechio samsung a tubo catodico lo mando in pensione. distanza di visione circa 3,5 metri, mi ero indirizzato sui nuovi....full led, sony o sharp, poi mi è stato proposto il g20, ne capisco poco e mi scuso fin da ora.....troppe caratteristiche e dati per me...., ho letto su settaggi ronzii ed immagini che rimangono impresse sullo schermo....Vorrei solo vedere bene, molto bene, sport-film-documentari, bei colori e nessuna scia.....un buon prodotto affidabile e senza spendere un capitale.....

    sono tutto orecchie...grazie!!!!

    ciao belli

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    312
    certo che proprio per sky il g20 non è il massimo.OTTIMO televisore per quanto riguarda materiale hd ma interlacciato (come sky)non è eccellente.Io mi butterei sui samsung...SEMPRE PLASMA,ovviamente.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da nero333race
    Appena effettuato contratto pacchetto completo sky, ora sono molto indeciso sull' acquisto della nuova tv, distanza di visione circa 3,5 metri.Vorrei solo vedere molto bene, sport-film-documentari......senza spendere un capitale..
    Bisogna sapere per bene il budget. Per il resto concordo con saiojitsu, il G20 per il tuo utilizzo e da escludere. O punti su un samsung ovviamente almeno 50 pollici, o Lg, sono i 2 marchi che hanno un elettronica migliore per il segnale di Sky (1080i)e che fanno plasma Facci sapere

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    ciao
    come già detto, sarebbe utile conoscere il tuo budget.
    comunque, se il plasma per te non è un must, il samsung lcd 55C650 è un ottimo tv che in rete trovi a poco + di 1.400 e. spedito.
    Firma rimossa

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    202
    Anche se in questo periodo sembra un pò fuori moda, ma io 1400 euro li spenderei solo per un plasma considerando poi che il pollicciaggio supera i 40, be plasma a occhi chiusi, ci vorrà un pò di attenzione all'inizio per il rodaggio, le classiche 100-150 ore, ma dopo non c'è storia. Poi se per questioni di gusto piacciono colori sparati design particolamente appariscenti ecc.. Allora si può puntare ad un led con tutti i piccoli difettucci che comporta questa tecnologia... . E' chiaro che i plasma non è che siano esenti da difetti ma io preferisco scegliere il male minore .
    Se poi non si ha tanta fretta si può aspettare il CES di Las Vegas, chiaramente i nuovi modelli saranno aquistabili dalla primavera e con uno sforzo economico non indifferente , sopratutto se si punta a modelli di fascia medio-alta.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Beh il CCFL Samsung C650 è un lcd dall'ottimo se non addirittura eccellente rapporto prezzo prestazioni (basta che vai nel topic apposito oppure ti leggi le numerosissime recensioni al proposito e come prezzo costa praticamente come un plasma, ne più ne meno.

    Poi ogni tecnologia ha i suoi pro e contro dipende da cosa si cerca non a tutti piace l'immagine morbida dei plasma come non a tutti piace l'immagina più tagliente di un lcd. Io personalmente preferisco gli lcd ma con questo non sputo di certo nel piatto dei plasma che prenderei sempre e comunque in considerazione.

    Poi vedo che fai come uno di un altro forum che continua a dire che un lcd che supera i 40 pollici non ha senso. Questa frase aveva un senso ancora qualche anno fa ora non più!

    Io esaminerei sempre in toto il mondo tv, senza schierarmi unanimemente ne dall'una nè dall'altra parte, poi come detto va a gusti ed ogni tecnologia ha i suoi pro e contro.

    Come già detto da altri serve sapere il budget ma siccome la distanza di 3,5 m è notevole servirà come minimo un 50 pollici indi per cui probabilmente sarà più consigliabile puntare ad un plasma, se non altro in quanto su diagonali grandi costano abbastanza meno rispetto ad un lcd di fascia alta.
    Ultima modifica di rickiconte; 04-01-2011 alle 22:50

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Ark77
    Poi se per questioni di gusto piacciono colori sparati design particolamente appariscenti ecc.. Allora si può puntare ad un led con tutti i piccoli difettucci che comporta questa tecnologia...::
    Perchè si parla sempre di questi colori sparati negli lcd o led rispetto al plasma. io a casa ho tutti e due plasma(42pv60e del 2006) e sony 46ex500 del 2010. Settando il sony sono riuscito ad avere la stessa immagine del plasma senza sparare colori etc etc.

    certo che il mio pana ancora tiene botta gli lcd led di adesso e si sta parlando di hd ready quindi confrontandolo con il sony è chiaro che quest'ultimo abbia più definizione e maggior dettagli.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Tra l'altro il Sony EX500 ha tutto fuorchè un design appariscente

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    202
    Non voglio screditare i led ve ne sono alcuni (tipo Hx900 sony), o i full led che rendono benessimo, ma non finiamo col dire che quasi quasi sono superiori ai plasma, c'è ne vuole ancora, forse con il nuovo CES vedremo qualcosa di interessante che colmi questo divario. Comunque come già detto anche da rickiconte, non regge il rapporto prezzo/prestazioni; almeno per il momento. .
    Ultima modifica di Ark77; 05-01-2011 alle 08:18

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Tra l'altro il Sony EX500 ha tutto fuorchè un design appariscente
    guarda per me il design è l'ultima cosa considerando quello del mio plasma che è veramente indecente.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    202
    Visto e considerato che questo post è stato aperto nella sezione Plasma, si suppone che nero333race era consapevole che avremmo scritto solo di plasma (anche per non andare OT) perchè si continua a proporre dei led o lcd? . Va bene fare qualche piccolo confronto, ma ne gli lcd ne i led a parità di prezzo con un plasma avranno la qualità visiva (fluidità in primis, naturalezza dei colori angolo di visione illimitato...)di quest'ultimo.
    Ultima modifica di Ark77; 05-01-2011 alle 16:13

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Ark77
    Non voglio screditare i led ve ne sono alcuni (tipo Hx900 sony), o i full led che rendono benessimo
    l'hx900 è un full led, credo il meglio che ci sia oggi nel mercato per quanto riguarda questa tecnologia.


    Secondo me gira tutto su quanto poi spendere in questo momento.
    Per me, sarò limitato e incompetente, ma oltre panasonic e sony non vado. Ecco perchè poi in casa ho questi due. Il samsung (tra familiari ed amici) non mi hanno mai emozionato e in loro tra plasma e lcd ho riscontrato sempre molti difetti di visione. GLi lg...no comment.
    Ripeto sarà incompetente in materia ma tra cc e case dei vari amici e parenti questo i tv mi hanno trasmesso.
    Aspettare il ces 2011 significa acquistare a giugno un tv appena uscito sicuramente a prezzi piu alti.
    Io sky sto facendo millle e mille confronti tra i due tv in casa e per lo sport devo dire che il panasonic ha problemi zero rispetto al sony lcd. Mentre per il resto preferisco l'immagine del sony film in alta definizione compresi (riuscendo a settare al meglio con colori morbidi simili al pana.)

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Poi ogni tecnologia ha i suoi pro e contro dipende da cosa si cerca non a tutti piace l'immagine morbida dei plasma come non a tutti piace l'immagina più tagliente di un lcd. Io personalmente preferisco gli lcd ma con questo non sputo di certo nel piatto dei plasma che prenderei sempre e comunque in considerazione.
    Condivido in pieno rikiconte.
    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    202
    l'hx900 è un full led.Secondo me gira tutto su quanto poi spendere in questo momento.Per me, sarò limitato e incompetente, ma oltre panasonic e sony non vado.
    Certo che l'HX900 è full led ho sbagliato a scrivere, resta comunque un prezzo proibitivo e su questo credo che concordiamo tutti? Per quanto riguarda i marchi disponibili sopratutto in ambito led c'è ne sono tanti ognuno con i suoi pregi e difetti Toshiba buona gestione dei segnali sd, Philips ha l'8605 che è un ottimo edgeLed,Sharp che prima della tecnologia quattron ha prodotto un buon fullLed, insomma Sony non ha certo il monopolio delle tv, certo potendo spendere... ma credo e ribadisco ancora che chi ha aperto questo post aveva una richiesta abbastanza precisa a parte il prezzo che comunque chiede che sia contenuto;sbaglierò ma io sono sempre del parere che comprerei un plasma perchè hai difetti dei led preferisco quelli dei plasma.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    76

    Sony non ha il monopolio, sicuramente di ogni marca c'è un modello top, ma appunto bisogna andare sui top gamma e quindi come l'hx900 a detta di molti l'unico che puo competere con il vt20. ma spendere oggi 4000 eurini a mio modestissimo parere non conviene.
    Tornando a bomba, unico consiglio che ti posso dare visto il costo contenuto che sei disposto a far fronte, e visto che l'utilizzo è da quanto tu scrivi solo o quasi fatto di sky ,prova un plasma hdready(per spendere ancora meno) perchè del fullhd senza BD e console non te ne fai niente e quindi aspettare il ces11 che ci propone sicuramente nuove news importanti e fare il grande passo dopo giugno investendo qualcosa di più .

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •