Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    74

    Plasma sopra 50'' per film e videogames


    Sono 5 anni che ho un 37'' LCD LG direi che è ora di cambiarlo!

    Ho mySkyHD e la ps3 che utilizzo come lettore BD/DVD e molto come console di gioco, guardo molti films e tanto sports su sky.

    Guardo la TV da una distanza di circa 2.5m, problemi di spazio non ne ho pertanto ho fatto due calcoli e direi che ci sta un pannello di almeno 50''.

    Il mio TV attuale (LG37LC2R) è hd-ready e offre un livello di personalizzazione delle regolazioni non sufficiente per i miei gusti, in più ha un input lag alto e non ha un preset game. Guardando contenuti HD da sky e da BD chiaramente non posso godere appieno della risoluzione offerta, anche se sky non trasmette in 1080p.

    Il livello di nero è scarso, praticamente è sempre grigio scuro, e la resa cromatica non ha chiaramente paragone con televisori attuali.

    Aggiungo che non ho interesse per il 3D stereoscopico, non trovo gli occhialini adatti a un televisore domestico, ho due pargoli sotto i 6 anni, e non mi va di comprare altre tre paia di occhialini. Non mi piacciono i televisori LED le trovo solo sofisticazioni legate più a questioni di marketing e design che una reale evoluzione tecnologica, quindi ho optato per un plasma che rimane comunque una spanna sopra come resa cromatica e livello di nero degli LCD LED pari prezzo e polliciaggio.

    Il plasma secondo me in questo momento del mercato è la scelta più valida sia per questioni meramente economiche, visto che costano meno a parità di funzionalità e dimensione rispetto ad un LCD LED e comunque offre un'immagine tutt'oggi superiore.

    Ho selezionato questi modelli in base anche al mio budget che stimo intorno ai 1200/1500 Euro.

    Panasonic TX-P50G20
    Samsung PS50C6500TP
    LG 50PK980

    Aspetto consigli da voi esperti anche in merito alla mia predilezione sul plasma che è una mia valutazione personale da non-esperto, considerato che utilizzerò il TV diciamo per il 60% Sky HD BD/DVD e per un 40% per il gaming.

    Grazie..

    TV: LG 37'' LCR2 - Sinto: ONKYO TX-SR606 - Casse: Canton Movie 60 CX - PS3 slim 250Gb - xTreamer pro - MySkyHD: Pace 865n TLC: Harmony one

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Tre buoni tv ma, come ovvio, ognuno ha i suoi difetti.
    Il panasonic ha un ottimo nero e ottimi colori ma soffre molto i segnali interlacciati e lo sport in particolare.
    L'lg è un televisore equilibrato ma ha un input lag abbastanza elevato.
    Il samsung si comporta ottimamente con lo sport e ha anch'esso una buona colorimetria ma ha un nero che, buono su segnali 60hz, purtroppo peggiora su quelli 50hz (usati dalle nostre trasmissioni) o sui film a 24hz con il cinema smooth attivato.
    Da quello che dici ti consiglierei il samsung ma tu puoi valutare meglio quali sono le tue esigenze.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    74
    grazie bobgeldof, ho letto dei problemini dei panasonic con le trasmissioni "sportive", e l'LG oltre ad avere un input lag abbastanza alto soffre anche di stampaggio, sempre leggendo in giro, mentre invece il samsung pecca sul livello di nero... come mi hai fatto notare tu!!

    Ma più specificatamente che tipo di problemi manifesta il panasonic sui segnali interlacciati, pecca di antiliasing, oppure proprio a livelli di fluidità di movimento?

    Direi che tra i tre forse il difetto che potrei maggiormente sopportare è il nero altalenante del samsung, facendo riferimento anche alla mia situazione attuale dove il livello del nero è veramente scarso....

    Inoltre il panasonic diciamo che estesticamente non mi piace molto, mentre invece il samsung e anche l'LG hanno un design più curato anche da sottoporre al giudizio della moglie architetto

    Se a qualcuno viene in mente qualche modello si faccia avanti... grazie!!!

    TV: LG 37'' LCR2 - Sinto: ONKYO TX-SR606 - Casse: Canton Movie 60 CX - PS3 slim 250Gb - xTreamer pro - MySkyHD: Pace 865n TLC: Harmony one

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    I difetti del deinterlacer panasonic comportano problemi come visione del pallone sdoppiato, creazione di artefatti ecc.
    Aggiungo che anche il samsung è piuttosto incline alla ritenzione.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    I difetti del deinterlacer panasonic comportano problemi come visione del pallone sdoppiato, creazione di artefatti ecc.
    Aggiungo che anche il samsung è piuttosto incline alla ritenzione.
    Alla faccia del difetto per il pana... ma sono così evidenti e soprattutto sono cronici e continui dovuti al deinterlacer del TV o dipendono in qualche modo anche da fattori esterni, come per esempio il segnale o la rapidità dell'immagine visualizzata?

    penso che la ritenzione sia un pò un difetto tecnologico trasversale a tutti i pannelli plasma, chi più chi meno, giusto!

    Per i videogames come si comporta il panasonic??

    TV: LG 37'' LCR2 - Sinto: ONKYO TX-SR606 - Casse: Canton Movie 60 CX - PS3 slim 250Gb - xTreamer pro - MySkyHD: Pace 865n TLC: Harmony one

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Ehm ehm .....

    Non so se avete visto l'ultimo street price del 50VT20 su trovaprezzi.

    Siamo al - 45% rispetto al prezzo di lancio!!!
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    74
    Questo vuol dire che il difetto è GROSSO!!! OK scarto il panasonic dalla lista...

    Mi sono interessato molto al samsung PS50C6500, anche se non mi fanno molta "simpatia" come azienda direi che per le mie esigenze è il più adatto...

    Oggi se riesco vado vederlo di persona ad uno store qua vicino!

    Ho un pò paura per il discorso ritenzione, visto che mi capita spesso di metter in pausa durante le sessioni di gaming, e adesso non spengo mai il TV, mi sa che dovrò fare molta attenzione se prendo il plasma!

    TV: LG 37'' LCR2 - Sinto: ONKYO TX-SR606 - Casse: Canton Movie 60 CX - PS3 slim 250Gb - xTreamer pro - MySkyHD: Pace 865n TLC: Harmony one

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da sim-one
    Ho un pò paura per il discorso ritenzione, visto che mi capita spesso di metter in pausa durante le sessioni di gaming, e adesso non spengo mai il TV, mi sa che dovrò fare molta attenzione se prendo il plasma!
    Più che per le pause (che non credo durino ore) dovrai stare attento agli HUD dei videogiochi.
    Giocando in maniera "normale" non dovrebbero esserci problemi, soprattutto se alterni giochi diversi o visione di tv/film...ma se sei un videogiocatore incallito e fai sessioni di molte ore dovrai fare molta attenzione.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Guarda, io quando faccio una pausa di qualche minuto metto il digitale terrestre, è sufficiente per limitare molto la ritenzione.
    Lo stampaggio è una cosa diversa e si verifica quando vengono tenute le stesse immagini fisse (o le bande nere) per la maggior parte del tempo nell'utilizzo quotidiano.
    Leggo però che tu lo userai anche per vedere tv, film e sport: con un uso diversificato non avrai problemi.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    74
    Diciamo che non sono un giocatore incallito e che raramente passo più di un paio d'ore di gioco consecutive, e sicuramente l'utilizzo del TV sarà molto variegato tra visione di BD/DVD e Sky e game.

    Sono appena stato a vedere di persona il televisore e manco a farlo apposta c'avevano proprio il modello che mi interessava accanto ad un LG 50PK980 i modelli della mia lista...

    Non ho chiaramente visto le impostazioni erano entrambi collegati via HDMI su sky notizie in SD. Diciamo che il samsung mi ha fatto una migliore impressione, colori più caldi e migliore definizione nelle scritte in sovraimpressione, accanto c'era anche il 50C7000 che appariva molto più spento come colori anche se leggermente più definito nelle scritte in sovraimpressione.

    Ho fatto delle prove per testare il green/yellow ghosting ma non ho notato niente, anche se certamente i test fatti su uno scaffale dello store non sono attendibili.

    Ho trovato il televisore su diversi store on-line intorno ai 1100 Euro, ma mi sembra di aver capito nel forum che si trova anche sotto i mille, ma su quali store?

    TV: LG 37'' LCR2 - Sinto: ONKYO TX-SR606 - Casse: Canton Movie 60 CX - PS3 slim 250Gb - xTreamer pro - MySkyHD: Pace 865n TLC: Harmony one

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    I difetti del deinterlacer panasonic comportano problemi come visione del pallone sdoppiato, creazione di artefatti
    Questi problemi non sono imputabili al deinterlacer: un cattivo deinterlacer può produrre scalettature nel caso di materiale video (quale il caso dello sport) o anche microscatti se non aggancia la cadenza filmica (come nel caso del Panasonic).
    Sul mio G20 non ho mai visto un pallone sdoppiarsi.
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    GT20 Mai visto il pallone sdoppiarsi....
    Io prenderei il 50vt20 con 1500 euro disponibili, o aspetterei i nuovi modelli in primavera.
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    I difetti che ho indicato sono semplicemente riportati dalle discussioni ufficiali.
    Da quella del vt20 leggo per esempio:
    "Il problema nasce con le partite di calcio anche in hd dove il pallone resta sdoppiato e alcune scene veloci mostrano qualche artefatto"
    e non c'è un solo utente a lamentarsi di problemi simili.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    io parlo per mia esperienza personale, partite viste sia su sky hd che su DTT nessuno sdoppiamento su GT20, e soprattutto nessun artefatto in HD, tenete presente che il decoder sky lo tengo impostato a 720P
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da squall1981
    GT20 Mai visto il pallone sdoppiarsi....
    Io prenderei il 50vt20 con 1500 euro disponibili, o aspetterei i nuovi modelli in primavera.
    Certo non si può fare di tutta un'erba un fascio e sicuramente saranno pochi gli utenti che lamentano i difetti di cui sopra, rispetto a quelli completamente soddisfatti dell'acquisto, ma certamente queste voci ripetute, non fanno una gran pubblicità a panasonic.

    Comunque sono sempre più orientato al samsung C6500 dopo che l'ho anche visto dal vivo mi ha fatto una buona impressione generale.

    Appena trovo il tempo faccio un giro per vedere di scovare il 50G20 panasonic per vedere dal vivo l'effetto che fà.

    Squall1981 ma come risponde il GT20 ai videogiochi? tu lo utilizzi anche in questo senso?

    Aspetto con ansia le tue info!!! grazie!

    TV: LG 37'' LCR2 - Sinto: ONKYO TX-SR606 - Casse: Canton Movie 60 CX - PS3 slim 250Gb - xTreamer pro - MySkyHD: Pace 865n TLC: Harmony one


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •