|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Ciao a tutti.panasonic VT20 Vs. Kuro 5090h
-
31-10-2010, 00:44 #1
Ciao a tutti.panasonic VT20 Vs. Kuro 5090h
Ciao a tutti.
Apro questa mirata discussione perché ogni volta che vado a trovare un mio zio rimango ammaliato dalla qualità di suddetto kuro con blu ray. Mi porto sempre dietro i miei film preferiti per cisionare parti che conosco a memoria e mi dispiace sempre più che i kuro non siano più prodotti.
Attualmente si dice che sul mercato il plasma che gli si avvicina di più,parlo sempre di resa con film blu ray, sia il pana vt20, da qui nasce il confronto tra i 2. Ora tenendo conto che reperire un 5090 é mooooolto difficile se non impossibile...dite che prendendo un vt20 poi ci si ricorda "a memoria" della differenza di un kuro di ultima generazione tanto da pentirsi dell'aquisto?
Ps: mi sembra chiaro che qui stiamo parlando a livelli maniacali direi...tanto maniacali da continuare a osservare le bande del 21:9 sperando di vederle fondersi con la cornice del tv...cosa che col 5090h avviene...pazzesco!
-
31-10-2010, 01:18 #2
Pentirsi dell'acquisto mi pare assolutamente impossibile, il VT20 non è un kuro ma è comunque un display ottimo, se utilizzato con sorgenti progressive.
Nicola Zucchini Buriani
-
31-10-2010, 01:23 #3
A livello del nero come siamo in confronto?
La cosa che mi colpisce del kuro é la tridimensionalità pazzesca delle immagini sia chiare che scure e tutti quei dettagli ben delineati nello scuro...stupendissimo.
E il vt20 con trasmissioni sd di tutti i giorni tramite dtt integrato? Giusto per correttezza mica da provare soddisfazioni con bd e poi la mogloe storce il naso con canale 5...
sono stati mai messi in paragone in qualche recensione?
Tempo fa leggevo che il vt20 é addirittura meglio del 5090 per certi aspetti.....quali aspetti?
Ciaooo
-
31-10-2010, 01:30 #4
Il nero, il contrasto ed il gamma sono meglio sul pioneer, ancora non siamo pari o quasi pari, c'è differenza, per quanto panasonic si sia avvicinata.
C'è da dire che di meglio, in quanto a nero, non mi risulta ci sia nulla, per quello che ho visto e per le misure che ho letto.
In sd invece il panasonic upscala bene, ma ha qualche limite abbastanza evidente col deinterlacer.
Il VT20 è comunque meglio dei pioneer per quanto riguarda il numero di linee risolte in movimento (900 circa i pioneer, 1080 circa i VT20).Nicola Zucchini Buriani
-
31-10-2010, 09:29 #5
Ecco la faccenda delle linee risolte in movimento la sapevo ma in termini praticissimi cosa cambia? quale differenza si dovrebbe vedere e cosa acade proprio a livello tecnico?
Quindi il kuro é leggermente indietro da questo punto di vista...ma il paragone rimane ancora in tutto e per tutto a favore del pio?
Ma dici che se andassi dallo zio, rivedessi il suo kuro poi tornassi a vedere il vt20 noterei ancora delle differenze del nero e della tridimensionalità delle immagini quindi con un confronto "a memoria"?
-
31-10-2010, 11:37 #6
Sono passato da un 5090 a un vt20 un mese fa. Nel comparto video il kuro è ancora avanti su tutta la linea, perchè la "maggior" risoluzione in movimento non è onestamente granche percepibile. I vantaggi del kuro, nero compreso, tuttavia non sono così netti se non uno.
Considera che il vt20 ha per ora solo una regolazione di massima mentre il kuro era calibrato e questo vuole dire molto se non tutto, ma per ora il comportamento sulle basse luci è nettamente inferiore su panasonic con materiale non ottimale.
In breve un segnale sat o un disco non di riferimento hanno sulle basse luci difetti che il kuro conteneva meglio, ma è appunto una valutazione da rivedere a pannello calibrato.
Dove il vt20 è meglio è nella quatita: ingresso sat, connessione rete, 3d, ecc...Ultima modifica di kiki76; 31-10-2010 alle 14:07
-
31-10-2010, 13:37 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
se trovi il 5090h è meglio, e se fai come i frati cercatori che cercavano , cercavano e alla fine trovavano, alla fine lo trovi pure tu, l'alternativa invece che il VT20 è il V20, perchè il VT20 ma anche il GT20 per via dei fosfori veloci necessari per il 3d non sono ottimizzati per gestire i segnali a 50hz ossia i nostri canali televisivi sia hd che sd presentando un quadro non molto pulito con visibilità di artefatti nelle immagini in movimento, problemi non presenti ne con i br, ne con il 3d ne a 60hz che sono i segnali per cui sono ottimizzate queste tv.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
31-10-2010, 13:55 #8
caspita sono appena stato al MW e sino al 2 novembre c'è lo sconto del 20% sui tv in 3D proprio perchè su sky al 2 trasmettono l'inter in 3D...è un'offerta da non pensarci su molto in poche parole.
il 50vt 20 viene 2199 poi da scontare cioè circa 1760, un prezzaccio se pensiamo che fino a poco fa il suo prezzo era 2499, a quel prezzo nemmeno nei negozi on line lo si trova
A differenza di molti io non dico che del 3D non me ne importa nulla, certo non gli do la stessa importanza del 2D dove uno vorrebbe il massimo, ma se esce il filmetto 3D mi piacerebbe potermi divertire a vederelo,seppur non perfetto....ma non lo è nemmeno al cinema...ma step up3D ha divertito sia me che mia moglie
Quello che mi ha lascito di stucco nel 5090 è stata proprio la tridimensionalità mostruosa delle immagini proprio perchè affossate in quel nero incredibile. Siccome non ho modo di vedere un vt20 ben tarato (ma solo nei cc) voi sapete dove trovare i dati rilevati di nero e contrasto di kuro 5090h e vt20?
-
31-10-2010, 14:31 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
lascia stare il nero, il 5090h sta a 0,003 inarrivabile per qualsiasi tv, e il nero del pioneer non si innalza nel tempo come quello panasonic, attenzione alla scimmia da 3d, costa carissima, per guardare un filmetto in 3d metti a rischio tutta l'altra visione? ma non è meglio che ogni tanto te ne vai al cinema per il 3d e a casa metti il kuro?
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
31-10-2010, 17:20 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Originariamente scritto da filmarolo
Io comunque non lo preferirei ad un 5090H!!!
L'unico che mi fareppe tentennare, non per la qualità, ma per le dimensioni è il 65VT20 che ho trovato a circa 4000/4200€!!
Ho visto il 65 vicino al 50 e sembrava un 32: anche un 54Z11 appariva piccolino.
Il 3D per me, amante dei film, ha senso solo con dimensioni grandi, con distanza ridotta per sentirsi immerso come al cinema!!
Ad ogni modo, ad oggi, per me conviene ancora prender un Pio (a trovarlo).TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
05-11-2010, 09:46 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 109
stiamo comunque paragonando le pere con le mele
vorrà pur dir qualcosa che il Kuro costava all' epoca (e costa ancora) circa come 2 50VT20! la differenza c'è e si vede, inutile cercare di dire il contrario.
Il raffronto, al più, va fatto nel rapporto prezzo/qualità, fermo restando che per un appassionato certe raffinatezze possono non aver prezzo