Io invece sono di parere contrario!
L'U20 (dati dichiarati a parte) è per me equivalente all'U10 dello scorso anno, versione semplificata dell'S10: pannello 400Hrz e scocca dell'S10.
Io, oltre al kuro ho un 42S10 e devo dire che non è affatto male, lo definirei onesto! 600/400Hrz: alla fine per un utilizzo normale neanche te ne accorgi!!! Inoltre si sentono meno lamentele di ritenzione, f.b. ed innalzamento del nero sui 400Hrz che sui 600Hrz. La pecca maggiore sono 2 sole hdmi, che in alcuni casi possono essere poche ma si risolvono con un sintoamplificatore. Io ho consigliato ad amici con badget limitato, sia il 46U20/50U20 e sono molto soddisfatti!!!
Ultima cosa: i pannelli 42S2/U20 hanno una grana "grossa" che non mi piace per niente, a differenza del taglio 46/50 (fateci caso!!!)
Con 599€, 50 pollici , fullHD, Panasonic..... penso che pretendere di più!!!!
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808