|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: quali differenze tra hd ready e full hd?
-
27-09-2010, 18:52 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 36
quali differenze tra hd ready e full hd?
ciao a tutti, vorrei fare un tv piatto e oggi in un centro commerciale mi hanno consigliato un plasma
vi dico il mio uso
1) distanza 2,5 m e mia intenzione 42 pollici
2) fonti no hd, analogico, no dvd no blue ray
3) visione divx
Non volevo spendere molto, quindi niente led,
Un commesso mi ha detto che forse il plasma fa al caso mio perche
1) spesa circa 500 euro
2) consumo plasma non piu eccessivo (130w contro 90w di lcd)
2) durata lampade molto alta
Pero il mio dubbio è questo
spesso i plasma sono hd ready e non full, voi mi consigliate un NON full hd?
e per il resto, quanto detto sopra è esatto?
grazie
-
27-09-2010, 19:08 #2
Su 2,5 Mt un 42" Hd ready andrebbe benissimo per contenuti 720p o "misti",ma se hai intenzione di guardare solo programmi Sd al momento basterebbe già un 37" tipo il Panasonic X20 o X10. Se guarderai anche divx HD invece stai su un 42",ci sono vari modelli,Samsung C450,LG PJ 350, i Panasonic già citati. Unica cosa: il consumo nei plasma varia in base alla luminosità e al contrasto del materiale visualizzato.
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
27-09-2010, 19:46 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 36
grazie mille
divx hd intendi mkv? perche massimo ho divx da 1.5gb per film
-
27-09-2010, 20:00 #4
http://www.divx.com/en/electronics/s...nition/divx-hd
L' Mkv invece è un contenitore e può contenere vari formati in alta definizione; 1,5 GB a meno di utilizzare una compressione estrema con un bitrate molto basso rientra sempre nei file a definizione "standard",al limite puoi arrivare a un formato 1280x500 e qualcosa "simil-semi hd" ma non oltre."L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
27-09-2010, 20:16 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 36
capisco
quindi ho film in bassa definizione
che dici di questo? per rimanere in lcd
http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_42109.html
-
27-09-2010, 20:31 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
del fullhd peraltro lcd non te ne fai niente, serve solo a peggiorare la qualità d visione delle tue fonti, attieniti ai consigli di zio tad09.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
27-09-2010, 20:38 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da benefabio
io pero vorrei un 42 o 40 pollici, anche lcd no led
che mi consigliate? samsung? altro? quindi restiamo su hd ready
ho trovato solo questo...assurdo
http://www.eprice.it/TV-LCD-LG/s-2245731
-
28-09-2010, 11:22 #8
I link commerciali non credo siano consentiti,metti solo il modello di tv nel caso..
comunque l' LH 2000 è un modello "superato" e i produttori non fanno più lcd Hd ready su quelle dimensioni. Starei piuttosto sui plasma citati in precedenza che sono più "recenti" e hanno anche la predisposizione alla cam Ci+ (tranne l' X10 ovviamente) Se proprio vuoi un lcd al limite punta ai Toshiba che hanno un' elettronica dedicata migliore. Da 40" i modelli Rv e Xv 733 per esempio. O al limite Samsung C650, da evitare il C550 che ha uno scaler mediocre."L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
28-09-2010, 14:14 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 36
grazie mille
e cosa comporta uno scaler migliore? perche il 650 costa di piu!!!