|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
-
25-09-2010, 09:03 #16
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 54
[QUOTE=oversize]
Importante sapere che tu giudichi questi "difetti" comunque sopportabilissimi.
Sì, li giudico sopportabilissimi, specie dopo il cd. "rodaggio" ed aver provato diversi settaggi per trovare quelli che mi offrono la visione migliore, cosa che ti consiglio di fare qualora ti decidessi per l'acquisto del 50V20.
Ti preciso, poi, che le riprese da bordo campo e le inquadrature in primo piano o, comunque, più o meno zoomate dei calciatori le trovo perfette, così come trovo perfette le immagini degli spalti e degli spettatori nelle riprese da lontano. Ribadisco che gli unici, sopportabilissimi, difetti li vedo solo nelle riprese a tutto campo e, in particolare nell'erba del campo.
Naturalmente, qui parliamo solo delle partite trasmesse in vero hd a 1080i, perchè quelle in sd sono di qualità molto, ma molto inferiore: ti basti pensare che ho letto da qualche parte che il segnale hd 1080i (sky hd) è circa 5,5 volte più definito di quello sd (a 576, se "i" o "p" non mi ricordo, ma ci siamo comunque capiti), mentre quello hd 1080p (blu-ray) è ca. 11 volte più definito di quello sd ed il doppio del 1080i.
Ciao e buon w.e. a caccia del tuo prox tv (sicuramente al plasma, secondo me, quanto meno se il tuo budget e sui 1.500€, dato che a questo prezzo non credo si trovino degli lcd da 50-52" complessivamente migliori).
-
25-09-2010, 13:34 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da PanaEos
Originariamente scritto da PanaEos
Originariamente scritto da scudiero
oversize
-
26-09-2010, 09:12 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao oversize,
non utilizzi correttamente il termine led. Essi sono sempre lcd, ma quello che cambia è la retroilluminazione.
Pertantanto si dovrebbe sempre scrivere lcd led o lcd a retroilluminazione a led.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
26-09-2010, 14:59 #19
oversize... Anch'io ho un crt sony e ti consiglio di tenerti il crt finchè và intanto la tecnologia migliora e tu nel frattempo sfrutti ancora un buon prodotto che per certi versi è ancora superiore a lcd o plasma.
Finchè funziona perchè cambiarlo?! io ho fatto così e quando sarà ora avrò un ottimo prodotto se ripenserò ad oggi
-
26-09-2010, 18:19 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
beh...perchè cambiarlo ?
anche io ho un ottimo crt sony trinitron 32" 100 hz ma non posso vederci i contenuti in hd...
la visione di un film in blue-ray e talvolta anche con skyhd e di un'evento sportivo in hd su una tv del polliciaggio importante da 42", 46" o 50" che sia non è paragonabile a quanto, pur bene, si possa vedere con un crt...da 29" poi...
se poi la preferenza rimangono i canali in standard definition allora probabilmete non ha senso cambiarlo (ma restano sempre i 29")...ma lui almeno skyhd ce lo vederebbe ed in futuro anche blue-ray
in fondo poi la crt mica la butta via così ha due ottimi tv da gestire come meglio crede in base alle fonti
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
26-09-2010, 20:36 #21
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 74
@Darklines
Grazie per la precisazione.
@Progressive e @gix65
i vostri due post (#19 e #20) ben riassumono i miei due stati d'animo nell'approccio all'acquisto del nuovo TV.
Dal 2008 ho iniziato a leggere frequentemente questo ottimo forum e pian piano ho maturato la convinzione espressa da Progressive: il crt ancora va bene, fino a che non si guasta lo tengo e nel frattempo la tecnologia plasma migliora anno dopo anno:quando il crt mi costringerà all'acquisto troverò un plasma sicuramente evoluto e migliore rispetto alla generazione Panasonic G11 che ora trovo negli scaffali . Con questa convinzione, dopo la G11, ho lasciato passare la G12 ed ora siamo agli sgoccioli della G13...
E qui avanza e guadagna terreno il pensiero di gix65:
1)Se sto sempre ad aspettare la prossima generazione rischio non comprarlo mai...il marketing c'è apposta per offrire migliorie anno dopo anno e rendere appetibile l'acquisto dell'ultima TV (per me la prossima, quella dell'anno successivo).
2)I progressi del plasma Panasonic dal 2008 (G11) a 2010 (G13) sono tangibili: nero-consumi-tuner HD-connettività-prezzo
3)A casa mi stanno facendo pressing affinchè acquisti. Hanno visto a casa di amici film e partite su sky HD ed hanno molto apprezzato.
Al momento è in vantaggio la posizione espressa da gix65. Mi sto guardando intorno cercando il miglior prezzo del 50V20...
p.s. ho intenzione di acquistare anche la PS3.
Posso considerare la PS3 un buon lettore Blu-ray ed evitare l'acquisto di un ulteriore lettore Blu-ray?
La PS3 è ok come upscaling e quant'altro deve avere un buon lettore?Ultima modifica di oversize; 26-09-2010 alle 20:44
oversize
-
26-09-2010, 20:38 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
e fai bene.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
27-09-2010, 11:30 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
la PS3 và benissimo...sia come lettore che come upscaling per dvd (ce l'ho anche io) ma visti i prodotti e i prezzi usciti ultimamente te la consiglio solo se la prendi anche come consolle per giocare...in quel caso non c'è assolutamente bisogno di comprare un ulteriore lettore blue-ray stand-alone
nel caso invece non ti interessa l'aspetto gaming andrei su un lettore blue-ray disc stand alone...tra l'altro ci sono alcuni lettori Panasonic ottimi dal prezzo altrettanto ottimotv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
27-09-2010, 13:39 #24
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da gix65
oversize
-
27-09-2010, 15:23 #25
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 49
Mi permetto di dare il mio personalissimo parere a "oversize" da fortunato possessore del 50V20.
Secondo me potrebbe non evere senso lasciare il "vecchio" crt solo se continuassi a guardare i programmi solo ed esclusivamente in SD!
Guarda, il salto di qualità è già abissale se solo guardi un DVD con un lettore in grado di fare un buon upscaling del segnale, come potrebbe essere per esempio la PS3 che pensi di acquistare!
Per non parlare ovviamente dei bluray e dei giochi: già con un HD Ready il salto in avanti è notevole e vale assolutamente la spesa, qualunque essa sia!
Il mio consiglio è di fare l'acquisto e farlo subito considerando che i prodotti Pana o Samsung o di qualunque altra marca o teconologia del 2012 saranno migliori di quelli del 2111 che saranno migliori di quelli attuali!
L'avanzamento tecnologico è tale per cui bastanopochi mesi per vedere prodotti qualitativamente migliori!
Detto quindi che "devi" necessariamente fare l'acquisto, vediamo ora quale tv consigliarti!
Beh, io sono soddisfatto del Pana V20 ma devo dire che anche il Samsung C7000 mi ha fatto un'ottima impressione! I vantaggi del Sammy sul Pana sono per me i seguenti:
1) Costo quasi identico ma con in + il 3d se seiinteressato! A proposito, sky sta per trasmettere la Ryder Cup di golf in 3d!!
2) Non ho potuto fare molte prove con il Sammy visto in negozio, ma la sensazione è che l'elettronica sia un po' superiore a quella del Pana! Tradotto vuol dire che con i segnali interlacciati di sky hd soprattutto le trasmissioni sportive (1080i) il Sammy si vede un po' meglio senza evidenti artefatti!
Io sono molto soddisfatto anche di come si vedono le partite di calcio col Pana, ma il pallone per esempio, perde molta deifinizione quando è in movimento e la cosa peggiora ulteriormente con il motion compensation!
Pana nettamente superiore per profondità del nero che si traduce in una superba visone dei film, che hanno una tridimensionalità ed un contrasto che il Sammy si sogna!
Nettamente superiore anche per la gestione dei segnali full-hd come i bluray: con questi il Pana dà il meglio di sè e sinceramente non ho visto altri tv che lo eguaglino (a parte il fratello maggiore VT20, ovviamente!), neppure i + recenti full-led local dimming!
I colori e la mnaturalezza delle immagini fa in generale preferire i plasma agli lcd di qualunque tipo!
Il colour banding che qualche utente segnala come difetto del Pana è vero, ma sinceramente devo ancora vedere un tv, lcd o plasma che sia, che non ne sia affetto!
Se mi viene in mente qualcos'altro te lo scrivo....buona caccia!Ultima modifica di cattibus; 27-09-2010 alle 15:26
Oled Lg Oled 77C34LA"; LCD Samsung LE32R86BD; BD player Xbox One; satellite Sky Q Black ; DVD player Samsung HD-870; CD player Linn Mimik; media player full HD Emtec Movie Cube S800H/500Gb; console Xbox One; sinto-ampli Denon avr-x4500h; frontali DynaudioEvoke 20; centrale DynaudioEvoke 25c; posteriori Monitor AudioBronze Fx; sub SVS SB2000 .
-
27-09-2010, 19:32 #26
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 71
devo dire che anche a mè il 50v20 attrae molto,
ma essendo già un felice possessore del 46pz85,posso tranquillamente aspettare il 2011
-
27-09-2010, 19:41 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Marino
- Messaggi
- 180
Come ho già scritto in un altro post http://www.avmagazine.it/forum/showt...68577&page=156 ho visto una partita di Sky HD sia sul C7000 che sul VT20 (ed anche su altri plasma) e tutti nei panning mostravano artefatti (sfocatura e raddoppi di linee e del pallone). Mi chiedevo e mi chiedo se il problema non sia anche in chi trasmette il segnale.
-
27-09-2010, 19:59 #28
Meno male che all'eventuale nuovo tv ci metteresti bluray/ps3 perchè attaccarci solo sky hd ti farebbe rimpiangere i soldi spesi.
Non sempre è all'altezza, la qualità a sky è un optional...
-
27-09-2010, 21:04 #29
Con una buona tv i canali di sky hd non fanno di certo addirittura rimpiangere i soldi spesi
.
Nicola Zucchini Buriani
-
28-09-2010, 18:51 #30
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 49
Stra-quoto Onslaught! Non parlo di segnali progressivi ma anche con il full hd interlacciato la qualità è molto buona ed il salto in avanti rispetto al segnale sd è notevole! Tanto per intenderci il segnale interlacciato di Sky è molto + vicino al 1080p di un bluray di quanto non lo sia al segnale sd!
E questo lo sia apprezza con qualsiasi tv full-hd o anche solo hd-ready, plasma o lcd che sia!Oled Lg Oled 77C34LA"; LCD Samsung LE32R86BD; BD player Xbox One; satellite Sky Q Black ; DVD player Samsung HD-870; CD player Linn Mimik; media player full HD Emtec Movie Cube S800H/500Gb; console Xbox One; sinto-ampli Denon avr-x4500h; frontali DynaudioEvoke 20; centrale DynaudioEvoke 25c; posteriori Monitor AudioBronze Fx; sub SVS SB2000 .