|
|
Risultati da 1 a 15 di 54
Discussione: Kuro Usato o nuovi plasma 2010 (PANA VT20 o Samsung)
-
14-09-2010, 22:34 #1
Kuro Usato o nuovi plasma 2010 (PANA VT20 o Samsung)
Ciao a tutti,
vi propongo una riflessione su chi come me vorrebbe acquistare un TV Full HD (il primo...)....
Quest'anno, per un motivo o per un altro, non ho visto il salto di qualità sui plasma, certo il 3D è stata una novità ma è una tecnologia ancora poco matura...
Allora mi son detto: potrebbe essere una buona idea puntare su Un Kuro usato ( magari con ancora una buona garanzia 4 anni ITALIA Piooner ) anzichè buttarsi sul VT20 Pana o Samsung 7000?
Tornando a casa dal lavoro sareste + felice di trovare:
1) Un Kuro
o
2) Una pana vt 20 o sammy 7000?
l'unico aspetto è la connettività che obiettivamente in questo ultimo anno è migliorata tantissimo ( wireless, DNLA ecc...) cosa che Kuro non ha (smentitemi se ho detto una sciocchezza..)
Ciao!
Fede
-
17-09-2010, 11:26 #2
Ammetterai che la tua domanda è veramente priva di punti di riferimento e ti spiego perchè.
Innanzitutto chi fa una domanda come la tua prima da un'idea di come vuole utilizzare il pannello....
dopo, solitamente, indica la cifra che intende spendere.
Ora...una volta indicato tipo di utilizzo e spesa sicuramente trovi qualcuno che qui dentro saprà adeguatamente indirizzarti...
Se la tua domanda è solo curiosità ti dico che, per i puristi, indipendentemente dalle connessioni il Kuro viene prima di tutto....poi vengono le altre cosine.
Io per esempio che sono uno di quelli che pensano che ogni cosa debba fare solo il lavoro per il quale è stato creato ti dico che tutti i collegamenti in internet dei televisori attuali io li eliminerei a priori...per quello uso il pc.Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000
-
17-09-2010, 11:35 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
quotando Alexander per le precisazioni che ha fatto sulla tua richiesta io mi sentirei di dirti che se ne trovi uno usato ma tenuto (molto) bene come il Kuro ancora non ne sono stati fatti...
l'unico che gli si avvicina è il VT20...ma visto che, anche se molto meno rispetto le serie minori, soffre un pò di fb...io andrei di Kuro al 100%
certo è che se ti interessano le varie connettività di rete e il 3D allora vai di VT20
questo sempre puntando al massimo con materiale nativo hd (1080p)
se invece dei blue-ray non ti interessa e il tuo hd si limita a sky (partite soprattutto) valuta il samsung che ha colori meno precisi e un nero meno profondo ma si comporta meglio con segnali interlacciati e anche sd in generetv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
17-09-2010, 11:36 #4
Originariamente scritto da AlexanderIII
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-09-2010, 11:34 #5
Pur esprimendo un parere molto favorevole sul VT20 (gran bel televisore) il mio riferimento, come qualità di immagine e colore, ancora oggi, rimane il Pioneer (Samsung lo sconosco: da questo brand compro solo .... climatizzatori
)
A mio avviso sottolineo qualche aspetto che mi porta a considerare Pioneer come ancora il migliore pur insidiato da molto vicino dall'ultimo nato in casa Sony (così dicono almeno alcuni recensori):
1. Armonia di colori semplicemente strepitosi;
2. Definizione dei colori ben "scontornata" delle immagini palesando ricchezza e vivacità nella luminosità, nei motivi e nelle tinte;
3. colori abbastanza vicini al naturale;
4. colori cromatici di una bellezza senza pari;
5. immagini a video molto vicine alla resa cinematografica;
6. Profondità d'immagine semplicemente strepitosa;
7. tridimensionalità e rilievi immagini da lode;
8. immagini ben sfumate, omogenee e ben contrastate.Ultima modifica di aletta01; 18-09-2010 alle 11:38
-
18-09-2010, 14:10 #6
Grazie ragazzi per le risposte...la mia discussione era volutamente priva di budget perchè l'idea era capire il sentiment sulla qualità in generale dei Kuro rispetto ai nuovi plasma 2010.
L'utilizzo sarebbe Blue Ray, Sky HD, DDT con ponderazioni simili...non credo Game Console
Fede
-
18-09-2010, 16:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Se si trovassero nuovi io propenderei sicuramente per il Kuro, l'unico dubbio è che oggi lo puoi trovare solo usato per cui, secondo me, dipende dall'affidabilità e dalla tua conoscenza del venditore e dell'esemplare in questione
-
20-09-2010, 07:23 #8
Originariamente scritto da aletta01
-
20-09-2010, 10:07 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
kuro usato visti i prezzi manco a parlarne, se prediligi i br allora VT20 ma per skyhd e ddt molto meglio il samsung C7000.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
20-09-2010, 10:14 #10
In un altro 3rd ho scritto che all'epoca pensavo fosse stata un'enormità l'aver pagato il Kuro 3000 euro ma oggi, considerando il prezzo di alcune TV (oltre 4000 euro per il Sony 52HX900) e considerata la resa in generale della concorrenza (a distanza di ben 2 anni) posso confermare che a quel prezzo è stato un regalo da parte della Pioneer
.
Purtroppo ancora oggi, quando si spengono le luci e si alza il sipario, non ce n'è per nessuno!
-
20-09-2010, 10:28 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
non sono per niente concorde
come si sa, sono un grande estimatore di pioneer, tecnicamente non si puo' dire a, il tuo discorso quindi in parte potrei anche appoggiarlo...
ma sfido chiunque a farmi vedere nell'immagine del tuo kuro, 1800 euro di differenza con un samsung c7000 ( che come scaler e deinterlaccer e' nettamente meglio, c'e' pure difatti chi ha fatto il passaggio da kuro a samsung) oppure 1500 euro con un panasonic v20, che come resa cromatica contrasto e perfino nero ( quest'ultimo ancora un po' distante certo) ha un'immagine davvero convincente...
la storia poi ha gia' detto quale tra le nostre 2 visioni sia quella piu' "accreditata" diciamo: il prezzo pioneer era anacronistico, come la serie c9000 di samsung ora, o hx900 di sony, e' pioneer tv e' morta di fatto....non stava ne in cielo ne in terra quel prezzo
ciao
-
20-09-2010, 11:14 #12
Originariamente scritto da mrwhite10
I prezzi di certi sedicenti modelli "top" attuali, quelli sì, che alla luce della reale qualità del prodotto appaiono davvero spropositati, altro che storie...
Semmai si può rimproverare alla pio una scarsa "reattività" nel captare che il vento del mercato di massa tirava dalla parte degli lcd entry level di taglio medio-piccolo e di non essersi mossa per tempoUltima modifica di rosmarc; 20-09-2010 alle 14:40
-
20-09-2010, 11:14 #13
edit - doppio post - sorry
-
20-09-2010, 11:20 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
no ma scusa, tecnicamente anche io sono concorde con te ( e con lui) che e' la migliore tv che c'e' e'....
dico semplicemente che costava troppo, e difatti e' morta...
certo i 2 modelli che ho citato sono ancora piu' costosi, e meno validi, quindi battono ulteriormente pioneer...
ma anche oggi ci sono prezzi "che ci potrebbe stare" tecnicamente, vedi panasonic vt20, che pero' non dico non stanno ne in cielo ne in terra, ma sono esagerati ( 2500 quando il c7000 samsung che per certi versi e' meglio, in altri peggio, in sostanza circa uguale, costa 1400)....
e difatti tutto cio' poi cosa fa? che in usa samsung ha il 90 per cento del mercato praticamente, panasonic ha il primato in europa...ma e' un prezzo alto rispetto alla concorrenza....e di vt20 non ne vende molti
x voi non era eccessivo magari, ma x la maggior parte della gente si, ma anche tra gli appassionati ed esperti c'era chi pur avendoli, e pur riconoscendo la qualita', non era disposto per principio, per moralita' ecc...
gia' oggi un top come il vt20, pur alto cmq, e' sui 2400...non 3000 ( e oltre) come pioneer...
-
20-09-2010, 11:33 #15
Originariamente scritto da mrwhite10
, ma se tutti si adeguano a questo andazzo un po' da furbetti, allora noi tutti appassionati potremo anche scordarci una volta per tutte del vero concetto di qualità. Se a te sta bene ok, ma a me proprio non va giù.
Discorso valido a maggior ragione per i Kuro, che all'epoca avevano un pannello enormemente più sofisticato e costoso di tutti gli altri, un pannello che ancora oggi, a due anni abbondanti di distanza, non solo nessuno l'ha superato, ma nemmeno ci è andato vicino
Comunque per chi bada solo al prezzo ci sono in giro plasma full hd a partire da poche centinaia di euro, non sta scritto da nessuna parte che tutti devono avere per forza il top.