Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324

    TV 3D HD E RIPRODUTTORI DVD 3D HD


    Ciao a tutti vorrei info sulla situazione di un sistema completo 3D tanto per intenderci da poter vedere a casa un film come avatar 3D visto l anno scorso al cinema con occhiali USA e getta, nella stessa maniera e con lo stesso coinvolgimento/realismo delcinema,in casa.
    E' già possibile o e' meglio aspettare? Per poterlo vedere nella stessa maniera cosa manca al livello attuale ai tv casalinghi?
    Esistono modelli plasma?
    Consigliereste per questi tv il plasma o LCD/led? (se esistono).
    Non mi propinate modelli con occhiali costosi ,vorrei modelli che vadano bene con gli occhialini USA e getta del cinema in Mido da poter invitare amici con li occhialini dei multisala
    Sono un po' allo scuro Dell evoluzione e sopprattutto di un attuabilita' di quanto i ho scritto.
    THX
    CIAOO

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Di modelli di pannelli adatti al 3D ce ne sono diversi, e da diversi mesi.
    Nel forum troverai numerose discussioni e quindi informati meglio in quelle.

    Per la parte riproduttore, non sono così addentro alla cosa a poter essere certo al 100%, ma credo che la cosa sia fattibile solo per quanto riguarda i BD e non i DVD.


    Quindi, ripeto, delle TV cerca info e dettagli nei thread esistenti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    il 3d anaglifo lo puoi vedere su qualsiasi tv collegando il computer al tv con il programma stereoscopic player 1.6.2, per gli occhialini in base a quelli che hai imposti il programma che fa la conversione 2d/3d, poi ci sono in commercio dvd già in 3d anaglifo tra cui san valentino di sangue e viaggio al centro della terra, ma il 3d anaglifo è molto inferiore a quello delle tv 3d.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    il 3d anaglifo lo puoi vedere su qualsiasi tv collegando il computer al tv con il programma stereoscopic player 1.6.2, per gli occhialini in base a quelli che hai imposti il programma che fa la conversione 2d/3d, poi ci sono in commercio dvd già in 3d anaglifo tra cui san valentino di sangue e viaggio al centro della terra, ma il 3d anaglifo è molto inferiore a quello delle tv 3d.
    Ho precisato che non me ne intendo e non ho sopprattutto conoscenze tecniche per derimere quale combinazione poss riprodurre con gli stessi occhialini immagini connqualita' uguale a quella di avatar vista in 3D al cinema.
    Per cui se mi dici che il 3D anaglifo e' quello visto in avatar al cinema,o avatar era veramente ben fatto o in tutti i grandi store sino ad ora ho visto tv 3D con occhiali appositi eppure la qualità del 3D era tutt altro che paragonabile a quella vista al cinema con avatar per cui o era un problema del film oppure un problema degli occhiali o del televisore,non me ne intendo per cui mi farebbe piacere se realmente il complesso DVD o bd + tv + film in commercio possa dare un risultato come al cinema.
    In poche parole se mi comprassi avatar 3D appena uscirà con la combinazione tv e lettore che mi direte,otterrò gli stessi risultati utilizzando gli stessi occhialini "passivi" oppurebil cinema e' il cinema e a casa posso scordarmi la stessa resa?
    Per chi mi ha consigliato di guardare nella sezione tv,lo so ma a me servirebbe sapere quanto sopra altrimenti potrei cercarmi un tv al top ma poi non fa al mio scopo magari.
    Grazie
    p.s: il tv provato era un samsung 3D serie 9 o 10 (non ricordo) ,costava 4500€ ed era un 55" mi pare

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Il 3D come si vede adesso nei cinema è 3D stereoscopico, ovvero con fotogrammi separati per i due occhi, non ha nulla a che vedere con l'anaglifo.
    Funziona solo con i blu ray 3D (e con eventuali trasmissioni tv in 3D, ad oggi, però, in Italia non ne abbiamo), ergo non puoi utilizzare un qualunque film in blu ray, dato che se questo non è 3D, lo vedrai semplicemente in 2D.
    Se la tua idea era quella di utilizzare occhiali usa e getta che danno nei cinema, per non dover comprare più occhiali per amici/parenti, lascia perdere, purtroppo servono gli occhiali attivi che hanno un certo costo (almeno un'ottantina di euro al paio): con gli lg dovrebbero funzionare anche occhiali passivi, ma è comunque una strada che non batterei, viste le pessime esperienze che ho avuto riguardo all'utilizzo di occhiali di diverso tipo in contemporanea (capita che sistemando la visione per un tipo di occhiali, sia finisca poi per peggiorare la visione a chi utilizza un altro tipo di occhiali).
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •