Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 22 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 330
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7

    Dopo 3 giorni non intensi di utilizzo,prime impressioni...Stupendo!!!sia esteticamente che per qualità di visione;ah..il ronzio è quasi inpercettibile per chi me lo chiedesse.La distanza di visione è di circa 2.5 metri e si sente solo un leggerissimo, neanche ronzio non sò neanche come definirlo un suono leggerissimamente ovattato con volume a zero.Confermo che tramite usb con un HD autoalimentato da 160 GB legge senza problemi e con una ottima qualità tutti i film mkv.Solo ho impostato i settaggi di cavodurno e in effetti ,come sottolineato da meovideo ,sembra prevalere un pò troppo il verde anche negli incarnati.Un paio di questioni per i più addentrati;1 - dove si controlla, se si può, il "timer vita"del tv? 2 - come da manuale per settare l'immagine durante la riproduzione via usb dei video,si deve premere il tasto TOOLS:ora il settaggio corretto per la riproduzione in formato 16:9 qual'è?originale,modalità 1 o modalità 2?Scusate la lunghezza del post .Grazie per il chiarimento

  2. #32
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da starfleet
    2 - come da manuale per settare l'immagine durante la riproduzione via usb dei video,si deve premere il tasto TOOLS:ora il settaggio corretto per la riproduzione in formato 16:9 qual'è?originale,modalità 1 o modalità 2?
    Io, che ho la tv solo da una settimana, vado a caso....ma fino ad ora è andata sempre bene "modalità1" mi pare. Comunque basta dare un'occhiata alle proporzioni.

    Piuttosto ancora non capisco se si riescano a leggere i sottotitoli inclusi negli mkv...e purtroppo temo che la risposta sia no. Peccato perchè in certi casi sono necessari (parlo dei sottotitoli "forced")

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da EPICURO71
    Ciao a tutti,
    anch'io sono interessato all'acquisto del Samsung ps50c550 ma la mia preparazione è lacunosa e quindi avrei bisogno di qualche chiarimento:

    1) per utilizzarlo con internet, basta collegare il modem alla televisione tramite l'accesso ethernet o c'è bisogno di qualche componente aggiuntivo?

    2) una volta fatto questo, potrò navigare su tutti i siti o avrò accesso solo ad alcuni servizi?

    3) è corretto dire che la qualità di questo televisore è pari se non superiore al fratello ps50c530?

    Grazie per le eventuali risposte e ancora ciao.
    Scusate se mi quoto da solo ma avrei proprio bisogno delle vostre gentili risposte alle mie domande.
    Ciao e grazie.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    50
    Sapete dirmi se questo tv ha la funzione di adattamento automatico al formato video (4/3, 16/9, ecc) della trasmissione trasmessa?
    Io ho un vecchio plasma Panasonic e se guardo ad esempio la RAI sul canale 101 di sky a volte trasmette in 4/3 e a volte in "finti" 16/9 con le barre nere orizzontali sopra e sotto e il pana le riconosce e mi adatta dopo pochi secondi l'immagine evitando così l'effetto "schiacciamento".
    Mentre ho un lcd sammy anche lui vecchiotto che anche se lo metto su "automatico" non riesce a riconoscere il formato.
    Grazie!

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    ho visto che è uscita anche una versione "G" , più precisamente: PS50C550G
    Se ho capito bene (ma non sono molto dentro), l unica differenza dovrebbe essere il supporto Slot CI+ che dovrebbe essere l ultimo e definitivo giusto?

    Grazie

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Scusate qche possessore di questa TV mi può confermare la mancanza del bd Wise, grazie

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    Scusate dovrei farlo in post privato ma magari interessa alla comunità:il quesito è per cavodurno visto che qualche post fà ha inserito i settaggi per skyhd.Quando dici il settaggio "livello hdmi basso" presumo intendi la voce "Livello di nero HDMI" nella directory "opzione Immagine";ora a me questa voce non è possibile modificarla ovvero non me lo permette.Sicuramente devo settare qualche altra cosa ...puoi chiarirlo per favore?Poi un'altra cosa ...chiedo scusa ai moderatori per il piccolo OT che segue.Visto che hai nominato sky presumo collegato in HDMI come mai nel mio caso non passa automaticamente alla visione dei canali del decoder (myskyhd)quando lo accendo?(dopo aver acceso il TV ovvviamente)spero di non aver chiesto troppe stupidaggini Garzie

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da hal6969
    Sapete dirmi se questo tv ha la funzione di adattamento automatico al formato video (4/3, 16/9, ecc) della trasmissione trasmessa?
    Io ho un vecchio plasma Panasonic e se guardo ad esempio la RAI sul canale 101 di sky a volte trasmette in 4/3 e a volte in "finti" 16/9 con le barre nere orizzontali sopra e sotto e il pana le riconosce e mi adatta dopo pochi secondi l'immagine evitando così l'effetto "schiacciamento".
    Mentre ho un lcd sammy anche lui vecchiotto che anche se lo metto su "automatico" non riesce a riconoscere il formato.
    Grazie!
    Sono giunto alla conclusione che se ha il riconoscimento automatico del formato funzionante lo compro anche io! Vi prego ditemi se funziona!!!

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Io ho il 530 e ce l'ha per cui presumo che anche il 550 ce l'abbia.

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    50
    e ti funziona?!?!?!?!?!?

    mi hanno detto ad esempio che col 50c7000 funziona solo col DTT interno e non con le fonti esterne!!!

    Provo a spiegarmi...
    su un tv senza riconoscimento del formato automatico se con il decoder di sky guardo ad esempio il tg1 essendo il tv 16/9 e il segnale 4/3 vedrò l'immagine allargata allora a questo punto avrò due alternative per rendere l'immagine con le giuste proporzioni: o zummo manualmente tagliando così una striscia orizzontale sopra e sotto di immagine o andrò a ridurre manualmente l'immagine a 4/3 avendo così due bande nere verticali a destra e sinistra.
    E fin qui tutto normale.
    ma se io ho una trasmissione "finto" 16/9 e cioè con le bande nere orizzontali sopra e sotto, ad esempio "porta a porta" (ma ce ne sono tante, anzi sempre +) mi troverò a dover fare come sopra manualmente cioè o zoom o 4/3.
    Invece con il riconoscimento automatico panasonic riconosce le bande nere sopra e sotto e riadatta l'immagine alla giusta proporzione "stirando l'immagine al posto delle bande nere così da avere l'immagine a tutto schermo a 16/9 con le proporzioni giuste.

    a mio giudizio è una funzione molto importante perchè se vado a spendere centinaia se non + di euro per avere un nero profondo, non avere alterazioni, scie, scatti, buzz eccetera eccetera e poi mi trovo ad esempio con sky la maggior parte delle immagini deformate che sembrano tutti dei cicciobomboli oppure se metto su zoom gli taglio testa e piedi! L'alternativa è smanettare in continuazione col telecomando per settare manualmente il formato giusto, ma facendo zapping "moderato" c'è da diventare matti....!
    Ultima modifica di hal6969; 16-08-2010 alle 21:17

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Non avendo Sky non so dirti...

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    50
    sky era solo per fare l'esempio,
    con i sintonizzatori interni o con il dvdplayer o con il bluray ti funziona?

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    123
    nel mio samsung 58c6500 purtroppo la funzione automatica del p-size non c'è, in pratica con il vecchio 50 philips andava tutto in automatico, invece con il samsung rimane l'impostazione che lasci, quindi se lasci zoom rimane anche se la trasmissione è in 16:9 solo con il decoder mysky hd se lascio l'uscita in originale l'aspect ratio và in auto

    ps: anche con il suo decoder interno fa lo stesso, la funzione bdwise c'è

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da hal6969
    sky era solo per fare l'esempio,
    con i sintonizzatori interni o con il dvdplayer o con il bluray ti funziona?
    Con il sintonizzatore proprietario io lascio sempre su auto wide e ho sempre le proporzioni esatte.Poi se mi ritrovo un programma con un falso 16/9(4/3 con bande nere sopra e sotto) allora sono io che con lo zoom ingrandisco a tutto schermo(con la pressione del tasto adeguato ci vanno 2 secondi)
    Il dvd player non lo sto usando ma da quello che mi ricordo riprocuce il filmato così com'è registrato.
    Il bluray devo acquistarlo e quindi non so dirti,ho però un dvd recorder e anche li agisco manualmente.
    Non è detto che la funzione automatica dell'adattamento dell'immagine letter box a schermo intero sia un pregio del tv,questo perchè avviene un piccolo decadimento della visione in quanto ci sarà una interpolazione e magari a qualcuno non potrebbe piacere,mentre in manuale si decide come vedere il video,poi il mondo è bello perchè è vario.
    Ultima modifica di meovideo010; 17-08-2010 alle 18:15

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    156

    Salve a tutti ragazzi!!!


    Salve ragazzi, avrei un po' di domande per coloro che già hanno acquistato questo tv.
    Vorrei sapere se qualcuno di voi ha già avuto modo di entrare nel menu nascosto per attivare il Cinema Smooth e se dopo averlo fatto ha notato differenze tangibili con la visione di BD in 24p. Bisognerebbe a quanto pare cambiare il modello del tv da c550 a c590 da menu nascosto. Il c590 ha in piu proprio la possibilità di attivare il cinema smooth per il resto è identico in tutto, quindi a quanto pare solo una differenza software. Si può senza problemi ritornare indietro al modello c550.
    Se mi confermate che c' è un vero guadagno con questa opzione attiva e che il contrasto e il nero migliorano nei Blue ray, direi che questo sarà il mio prossimo TV.

    Grazie.
    Ultima modifica di gamil; 21-08-2010 alle 10:03


Pagina 3 di 22 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •