Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6

    dubbi vari su PANA p42v20 help! :-)


    ciao a tutti!
    Sono in procinto di comprare il mio primo TV al plasma e devo ammettere la mia grande ignoranza in tale campo!

    Ho letto un pò sul forum e il prodotto che si avvicina alle mie esigenze è il
    Panasonic V20 da 42 pollici.

    Ora ho qualche domandina.. :-)

    1) ho letto per caso che non riproduce i file mkv... ma in che senso? se gli collego un lettore compatibile legge tutto, è un TV alla fine no?

    2) Dovrò attaccarlo su un pannello e poi a muro, ci sono connessioni che vengono nascoste se messo a parete?
    Che supporto devo comprare? (ho visto l'originale pana e costa ben 350 euro...)

    3) Già che ci siamo mi potete consigliare un buon lettore blu-ray e tutti i file recenti (di qualità)? Non mi interessa la registrazione su HDD.

    Grazie mille! ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    30
    Prima di tutto ti confermo che stai facendo un ottimo acquisto dal punto di vista della qualità, gran televisore!!!

    Io ho preso una PS3 come lettore bluray e collegata via cavo al pc, dove risiedono i file mkv e che visiono sull'ottimo V20.

    Utilizzo il suo piedistallo, non saprei quale supporto murale sia più indicato, comunque dovresti sempre avere lo spazio sufficiente per utilizzare le prese posteriori (HDMI, Ottica ecc.).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da maxb
    2) Dovrò attaccarlo su un pannello e poi a muro, ci sono connessioni che vengono nascoste se messo a parete?
    Che supporto devo comprare? (ho visto l'originale pana e costa ben 350 euro...)
    3) Già che ci siamo mi potete consigliare un buon lettore blu-ray e tutti i file recenti (di qualità)? Non mi interessa la registrazione su HDD.
    Ma la staffa da muro Panasonic con costa intorno ai 70 euro? non so che hai visto tu, ma se vuoi spendere quella cifra controlla quello che ho preso io: Meliconi Ghost 2000 (o il 1000 se metti solo il bluray e ti serve 1 solo ripiano invece di 2). Ti permette di nascondere tutti i cavi e fa anche la sua porca figura. Se ti piace lo trovi scontato sul sito di euronics.
    Per il lettore blu ray ti do un consiglio: prendi 1 lettore Panasonic che supporti il viera link, compra un cavo hdmi 1.4 (che ti serve per il viera link) così utilizzi solo il telecomando del v20 per gestire entrambi..
    Sono nuovo qui.. abbiate pazienza
    My HT: TV: Plasma Panasonic TX-P42V20 ; Console: Xbox 360; Player: Hdmi Flat Media Player; Lettore BD: Panasonic DMP-BD85EG-K; Sinto A/V: Denon 1911; Diff. front.: Wharfedale 10.5; Diff. centr.: Wharfedale 10.cs; Diff. surr.: Wharfedale 10.0; Sub: Velodyne CHT-8R; Supporto da muro: Meliconi Ghost 2000.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da tenebroso979
    Per il lettore blu ray ti do un consiglio: prendi 1 lettore Panasonic che supporti il viera link, compra un cavo hdmi 1.4 (che ti serve per il viera link) così utilizzi solo il telecomando del v20 per gestire entrambi..
    Puoi fare tranquillamente lo stesso con la Playstation3, la controlli col telecomando del televisore.

    Gli MKV non possono essere visti direttamente sul televisore via USB (chiavetta o HD, l'unico modo è convertirli in .avi) però li puoi vedere tranquillamente tramite altri HDD multimediali o lettori compatibili collegati via HDMI...
    Think for yourself....Question authority

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Utilizzate le discussioni esistenti sui V20.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •