Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    37

    distanza plasma 63 pollici?


    Ciao a tutti,
    vorrei un cosiglio per acquisto nuovo plasma. la distanza dal divano e di 3,10 metri esatti. Mi posso spingere fino a un 63 pollici full hd o mi devo limitare a qualcosa di piu piccolo come un 50? ho trovato questo sito http://www.guidaconsumatore.com/elet...re_plasma.html , dove si afferma che la distanza ottimale è 2,9 metri esatti, confermato anche da quest'altro inglese http://myhometheater.homestead.com/v...ncemetric.html . Eppure ho letto pareri discordanti in merito al sistema di calcolo per l'esatta distanza.
    Che ne pensate??

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Dipende da cosa vuoi vedere: se intendi utilizzare sorgenti sd, sopra i 50" non andrei.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    se la visione è mista cioè sd (tv normale, dvd,divx) più hd (skyhd, br, canalihd) allora come già consigliato non andare oltre i 50, se invece visioni solo contenuti hd allora ti puoi spingere oltre.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    143
    Anche io ho da molto tempo lo stesso dubbio... anche se la visione è per forza di cose mista (lo guarderai un tg prima o poi), quello che uno vuole vedere bene è l'HD. Scoccia un po' ridurre le dimensioni solo per l'sd.....
    Forse andrebbero provate per un po' le sorgenti sd per capire... se realmente si prova fastidio, o magari vedi diverse imperfezioni ma alla fine è guardabile.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    stessa situazione 3.10 metri...

    visiono praticamente sempre hd...

    in sd guardo studio sport, e un paio di altre cose saltuariamente...


    penso che un 60 possa andare bene...
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Io vedo un 50" da 2,8 mt.
    E' vero: se guardi i formati SD è già abbastanza. Ma siccome, quando provi i formati HD, te ne innamori e non li lasci più... cercherai sempre di guardare i formati HD.... a questo punto (e te lo dice uno che sino a 5 giorni fa guardava un 28" da 2,8 mt) il 50" è il minimo... se riesci ad andare su un 58" è meglio.... 63" forse, ma forse, è un tantino grande... ma se puoi... accattatelo.

    Tanto, la tendenza sarà di spostarsi sempre più verso l'HD (guarda solo RAI1 HD in Digitale terrestre... è spettacolare)
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    3,10 metri...non andrei oltre il 50"...
    io lo consiglio da almeno 3,5 metri quindi fai tu...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    37
    grazie per i suggerimenti...se uscisse a breve il panasonic 54 pollici 3d...mi accontenterei...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    37
    grazie per i suggerimenti...se uscisse a breve il panasonic 54 pollici 3d...mi accontenterei...

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da avcoppo
    grazie per i suggerimenti...se uscisse a breve il panasonic 54 pollici 3d...mi accontenterei...
    A breve è impossibile, dovrebbe essere in autunno, e credo sia più probabile il 58" che il 54".

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Fidati... vai di 58" (visto che ti puoi permettere anche un 63" )
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da debuttante
    A breve è impossibile, dovrebbe essere in autunno, e credo sia più probabile il 58" che il 54".
    per il momento ce solo il samsung come 58 di fascia alta serie 8 ma non supporta l hdmi 1.4, il 63" della serie 7 che supporta anche il 3d, panasonic arriva solo fino al 50" serie v20 e vt20 per il 3d, piu avanti quindi gli altri di panasonic, però non oso immaginare i loro prezzi...

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Del VT20 è in arrivo il 65", ed il 58" dovrebbe uscire in autunno.
    Non credo arriverà il 54" invece, che penso rimarrà esclusiva degli Z21, in Europa.
    Che budget hai a disposizione?
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Del VT20 è in arrivo il 65", ed il 58" dovrebbe uscire in autunno.
    Non credo arriverà il 54" invece, che penso rimarrà esclusiva degli Z21, in Europa.
    Che budget hai a disposizione?
    non vorrei spendere piu di 2500/2800 euro. i samsung costano un po meno dei panasonic, forse aspettassi fino a settembre massimo ottobre potrebbero tutti calare un pò di prezzo...

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    A quella cifra rimanendo su Panasonic puoi trovare solo il 58PZ800!!!

    Nuovi modelli Panasonic 58/65 a quella cifra secondome non li troverai mai!!!
    Il 58PZ800 non lo scarterei: era uno step sopra il PZ85, ritenuto da molti il miglior Panasonic (nell'insieme, nero a parte, migliore del g15) degli ultimi anni (infatti i pochi 46/42pz85 sono ancora molto cari).
    Quello lo puoi trovare a quel prezzo e considerando che una tv del genere almeno 5-7 anni deve durare.....!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •