|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: parliamo del rischio di "pixel bruciati"...
-
04-06-2010, 16:27 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
parliamo del rischio di "pixel bruciati"...
...o "morti", o "impazziti".
Qual è, in genere, la politica degli store on-line (e dei negozi fisici) nel caso in cui il pannello presenti (facendo gli scongiuri), uno o più pixel siffatti? Cosa bisogna mettere bene in chiaro, con il negozio, prima dell'acquisto?
Seconda domanda: qual è il rischio che un pannello al plasma presenti un difetto del genere? Con che frequenza capita?
Grazie,
R.
-
04-06-2010, 20:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
1 su 3 ha celle o sub-celle morte o accese solo che molti non se ne accorgono!!!
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808