Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4

    aiuto settaggi panasonic tx50 vt20


    ho messo la tv e montato lo sky hd con un cavo hdmi in oro l'ho pagato 60 euro,pero' non so' sè una mia impressione oppure non l'ho settato bene quanto metto il canale hdmi di sky mi dice in alto hdmi2 1080i/50hz input wide (50hz sta' x 50hertz pero' leggo ke' la tv e 600hz)e non vedo quella perfezione ke ho notato nel centro commerciale,qualcuno puo' aiutarmi perchè il manuale kè uscito non e molto approfondito nei dettagli.

    grazie
    Ultima modifica di jackk73; 23-05-2010 alle 20:44

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166

    600Hz indica il "refresh"/"funzionamento" dei sub-field del pannello e non ha nulla a che vedere con la frequenza del TV (che in questo caso credo sia di 100Hz).

    Il valore di 1080i/50Hz è corretto in quanto praticamente tutte le trasmissioni televisive sono con segnale interlacciato e, poiché PAL, a 50Hz; a meno che il decoder non deinterlacci e mandi un segnale progressivo al TV (ma non credo).

    "Quella perfezione" di cui parli credo sia dovuta all'IFC (Intelligent Frame Creation) attivo. Non è altro che, a grandi linee, un algoritmo che aggiunge frames intermedi per rendere i movimenti più fluidi.
    Personalmente lo terrei disattivato visto che cambia la "natura" del video e causa qualche artefatto.

    Comunque per queste domande c'è la discussione ufficiale sul tuo TV. Li troverai tutte le info e gli aiuti necessari
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •