Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33

    Sull'effetto scia nei TV plasma


    Ho letto spesso che sia i TV lcd sia i TV Plasma soffrono del cosiddetto 'effetto scia'. Per quanto riguarda gli Lcd si capisce : è na conseguenza del tempo di risposta dei cristalli liquidi.
    Per quanto riguarda il Plasma però, in linea di principio è vero che dovrebbe essere presente una effetto scia, tuttavia l'effetto scia è dovuto al semplice permanere dell'immagine sulla retina, cioè è un fenomeno che si riscontra in qualunque immagine, anche in una immagine vista direttamente coi propri occhi sul luogo...

    Mi spiego: per un 25-esimo di secondo lo schermo al plasma mostra una immagine, nel 25-esimo di secondo successivo i pixel che sono cambiati non sono visti, perchè la retina ancora è impressionata dalla luce del precedente fotogramma. Tuttavia a me sembra improprio chiamare questo 'effetto scia' in quanto una simile 'scia' C'E' SEMPRE nella retina ogni volta che guardiamo anche dal vivo un oggetto in movimento.

    Il Plasma cioè, al contrario degli LCD, dovrebbe riprodurre solo 'scie' NATURALI, e dovrebbe in teoria essere esente da ulteriori scie.

    Eppure ho letto spesso che 'anche i Plasma hanno l'effetto scia'....

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Mai sentito, in questi anni.
    Metti qualche fonte o link.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Plasmic
    Eppure ho letto spesso che 'anche i Plasma hanno l'effetto scia'....
    l'effetto scia è tipico degli lcd da non confondersi con il motion blur che è lo sfocamento delle immagini in movimento presente su tutte e due le tecnologie, forse ti riferivi a quello?
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    Io cmq l'effetto scia dal vivo non l'ho mai notato... ma voi vedete le scie?? Sarà il caso di andare dall'oculista??

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135
    mai viste scie neanche su lcd, per me son **bip** mentali





    **bip** EDIT DELLO STAFF: modera i termini, grazie.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 08-04-2010 alle 15:09

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Negli Lcd, in particolare in passato, le scie erano a volte chiaramente visibili, adesso le cose sono migliorate.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Plasmic
    ...una simile 'scia' C'E' SEMPRE nella retina ogni volta che guardiamo anche dal vivo un oggetto in movimento...
    Non sono d'accordo.
    Senza offesa, sono serissimo, se vedi scie guardando una qualsiasi scena in movimento, anche dal vivo, consiglio di rivolgersi ad uno specialista.

    Il plasma è esente da scie per sua natura.

    Anche gli LCD ormai ne sono quasi del tutto esenti. Su alcuni modelli, in situazioni particolari (sfondo scuro uniforme e oggetto in movimento particolarmente luminoso) si può ancora percepire un "effetto cometa" ma ci si deve fare veramente attenzione.

    Ciau

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    248
    Se vedete scie nella realtà,mi sa che è un difetto vostro,non è certo una cosa normale.Anche se l'occhio umano è piu' o meno sensibile a determinati effetti e cose varie,il nostro cervello non ci farà mai vedere delle "scie",altrimenti il problema è grave

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    l'effetto scia è tipico degli lcd da non confondersi con il motion blur che è lo sfocamento delle immagini in movimento presente su tutte e due le tecnologie, forse ti riferivi a quello?
    Può darsi. Può darsi che il motion blur sia ciò che io ho chiamato 'scia naturale'. Non lo so, queste cose le sto apprendendo adesso.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Max Mercury
    Io cmq l'effetto scia dal vivo non l'ho mai notato... ma voi vedete le scie?? Sarà il caso di andare dall'oculista??
    Probabilmente c'è una incomprensione sul termine 'scia'. Mi spiego: se tu muovi velocemente la tua mano davanti agli occhi, ebbene non mi dirai che la vedi bene ....
    Un altro esempio: scrivi una parola su un foglietto e agitatelo di fronte agli occhi: vedrai delle 'scie'. E' il ben noto effetto 'permanenza dell'immagine sulla retina': una immagine permane per 1/25 di secondo sulla retina, ed è un bene, se infatti tu avessi una supervista, con una permanenza di 1/100 di secondo sulla retina, non potresti vedere una TV normale: vedresti l'immagine sfarfallare.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da ern89
    Se vedete scie nella realtà,mi sa che è un difetto vostro,non è certo una cosa normale.Anche se l'occhio umano è piu' o meno sensibile a determinati effetti e cose varie,il nostro cervello non ci farà mai vedere delle "scie",altrimenti il problema è grave
    Ciò che si intende per 'scia' è qualcosa di più marcato. Il mio è stato un abuso di linguaggio, Benefabio ha dato il nome corretto: motion blur.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da jackpdl
    Non sono d'accordo.


    Il plasma è esente da scie per sua natura.


    Ciau
    Appunto, è come dico io... (a parte l'abuso terminologico).
    Eppure se guardi su wikipedia, quando spiega l'effetto scia per gli LCD, lo attribuisce pure ai Plasma.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135
    plasma ha problemi di refresh (non sempre) che chiamano flickering mi sembra, pero' se ti allontani diminuisce......mentre lcd è stabilissimo sia da lontano che da vicino anche se dicono avere ste scie e perdite di risoluzione in movimento ( mai viste ne une ne altre, ma non ho unl cd grosso, e comunque se fossero cosi' evidenti non avrebbe avuto il successo che hanno avuto non pensate? per me son cose da pignoli.......)

    mentre di ulteriormente brutto il plasma ha il green ghosting, ovveo scie verdi gialle, anche qui non sempre,e cambia da modello a modello.....

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    per ritornare al motion blur quelli meno afflitti dovrebbero essere gli lcd da 200hz e i plasma con i 600hz del sub field drive, per curiosità il nuovo plasma samsung c8000 modello americano prevede un'opzione "motion judder canceller" che sembra proprio servire per eliminare questo problema, samsung a una mia mail ha risposto che tale opzione verrà implementata nel plasma c7000 nostrano ma controllando sul sito inglese samsung quel modello alla voce motion judder canceller leggo poi "no".
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da pressur
    plasma ha problemi di refresh (non sempre) che chiamano flickering mi sembra, pero' se ti allontani diminuisce......mentre lcd è stabilissimo sia da lontano che da vicino anche se dicono avere ste scie e perdite di risoluzione in movimento ( mai viste ne une ne altre, ma non ho unl cd grosso, e comunque se fossero cosi' evidenti non avrebbe avuto il successo che hanno avuto non pensate? per me son cose da pignoli.......)

    mentre di ulteriormente brutto il plasma ha il green ghosting, ovveo scie verdi gialle, anche qui non sempre,e cambia da modello a modello.....
    Bè io comunque ho provato a osservare attentamente un LCD buono (un Samsung) e un Plasma Panasonic, su una filmato HD con scene di montagna. L'immagine mostrava un panorama di montagne alte, rocciose, con neve. La neve a quote progressivamente più basse, complice la ripidità della roccia si diradava. In certe zone quindi la montagna mostrava dettagli piccolissimi (di alternanze neve/roccia).
    Come in tutti gli LCD- HD l'immagine ferma, fotografica, è stabilissima e l'alta definizione si nota (come sui computer..). Il problema insorgeva col filmato. Col filmato la telecamera, se non fissata al suolo, si muove. E comunque il problema era evidente anche in una ripresa a scorrimento lento della telecamera: le zone con alternanza neve/roccia perdevano di stabilità, e/o di risoluzione. Non ho dovuto fare alcuno sforzo per notarlo. Che fosse l'effetto scia, o il tentativo di eliminare la scia (che ha come conseguenza l'introduzione di un altro difetto) non lo so, ma certo il difetto c'era.
    Più che altro spesso il nostro occhio non è 'critico'. Il nostro cervello sa che stiamo guardando una immagine televisiva, e si aspetta dei piccoli difetti. Non ci fa caso.

    Chiaramente, su questo forum siamo tutti invece critici... può darsi che siamo tutti maniaci, ma esistono anche altre forme di mania: per esempio la mania, non tanto di vedere difetti, ma quella del 'il MIO tv, è COMUNQUE IL migliore sul mercato'... per questo tipo di maniaci, se hanno un TV in bianco e nero, non ha importanza vedere una TV a colori, ciò che conta è che NON ESISTANO TV a colori in commercio...
    non so se mi spiego. Vedi tu chi è il maniaco peggiore..

    Per quanto riguarda il Plasma Panasonic, una scena dello stesso tipo (panorama di montagna, piccole alternanze neve-roccia), NON mostrava questo difetto. La ripresa in scorrimento lento (quella in cui più emergeva il difetto sull'LCD) mostrava la montagna in traslazione perfetta..

    Credimi, non mi sono convertito al Plasma perchè ho comprato la Panasonic.. sono completamente disinteressato nei giudizi.

    In certe sequenze di calcio in HD, riprese su medi dettagli, tipo il giocatore che butta la palla a terra prima di battere la punizione, con telecamera che si muove sulla palla etc.. ebbene a tratti, seppure per pochi istanti, avevo la sensazione (mai provata con nessun televisore, e nemmeno al cinema, 3D o 2D che sia) dell''effetto finestra''. Io chiamo ''effetto finestra'' la sensazione che il TV sia un semplice vetro...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •