|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: consigliatemi un plasma sotto i 700 € :)
-
25-03-2010, 11:57 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Ti posso rispondere in base alla mia esperienza, da possessore di un panasonic 42V10.
Per giocare (secondo me!) il plasma (a prescindere dal modello) è qualcosa di spettacolare rispetto anche al migliore LCD, in quanto con un tempo di risposta di 0.01 ms del pannello non esiste il difetto "effetto scia" (percepibile anche durante la visione di un film) ed ha un miglior spazio colore oltre che migliore contrasto. Tenendo presente due fattori:
- la ritenzione (diciamo quattro ore continuative con lo stesso gioco oppure quattro ore di fila con un canale con logo luminoso) nel mio caso con un paio di minuti su di un canale analogico non sintonizzato (effetto neve) il pannello viene ripulito e comunque tale ritenzione (alone) è percettibile solo da un canale senza sorgente e da 10cm di distanza. Nel caso di ritenzione più spinta, diciamo otto ore continuative (!) esistono delle tecniche lava pannello (filmato da far girare per un'ora ad esempio) che riescono anch'esse a ripulire il pannello.
(NOTA: anche se rischio di essere ripetitivo ma voglio sottolineare: la peggiore ritenzione che ho potuto notare sul mio pannello è decisamente dieci volte minore di quella discussa per il modello LG PK950)
La ritenzione è un fenomeno reversibile. Lo stampaggio no, è irreversibile. Qui si dibatte sulla ritenzione, non ho letto casi di stampaggio su pannelli di ultima generazione.
- Green Ghosting, c'è, esiste, ma io non l'ho mai notato (se cerchi nel forum, l'argomento è stato ben trattato). Ho provato giochi come God of War 3, Gran Turismo 5 (versione demo a 1080p, da paura!), Pro Evolution Soccer 2010, Killzone 2.
Per quanto riguarda lo scaler, anche qui se cerchi nella discussione del G20 credo che emerga essere veramente di qualità (già ottimo, per quanto mi riguarda, sul V10).
In conclusione il mio consiglio quindi, basandomi sulla mia positiva esperienza, è un 42V10 o a questo punto, anche se non ho avuto ancora il piacere di provarlo di persona, il modello G20 (anche se credo che, basandomi sui numeri, come spazio colore il V10 rimanga superiore).
Io aggiungerei, se possibile, qualche centinaio di euro in più rispetto alla proposizione iniziale di budget (700) onde evitare futuri rimpianti per non avere effettuato un piccolo sforzo in più...UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
25-03-2010, 12:37 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
Originariamente scritto da gioo
non vorrei sforare nel budget
ho letto le caratteristiche dell's10 e ho letto :
Contrasto dinamico pari a 2.000.000:1 (nativo pari a 30.000:1)
vuol dire che è peggio di tanti lcd sul mercato ?
per il discorso durata della tv ? ho letto sulle 100000ore , cosa accade dopo quel numero di ore ? la televisione incomincia a non andare più bene ?
questo limite le tv lcd comuni non li hanno giusto ? siccome la vorrei tenere a lungo la televisione .Ultima modifica di aeroxr1; 25-03-2010 alle 12:55
-
25-03-2010, 13:19 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 531
100.000 ore sono 11 anni col tv acceso ininterrottamente 24 ore su 24.
e sono comunque numeretti pubblicitari, come contrasto nativo e tutto il resto.
è vero che da "circa" 2 metri un 42 pollici pu andare bene, ma ricordati che i film sono quasi tutti 2,35:1 cioè riempiono metà dello schermo, quindi guardando un film non ti sembrerà di avere un 42". se vedi molti film ti conviene un 50" hdready. se non ci stai con lo spazio va bene il 42" ma valuta esattamente la distanza di visione, perchè rischi di buttar soldi inutilmente se sei oltre il limite che consente al tuo occhio di distnguere tra un segnale 720p da un 1080p (che poi..come già detto, di quelle 1080 righe quasi la metà sono bande nere....)
42" hdready meno di 500 euro
50" hdready meno di 700 euro
se magari indichi le percentuali di cosa vedrai è meglio, perchè come ho detto se guardi pochi bluray il fullhd è inutile, ma se vedi tanti film SD il 42" è piccolo.LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15
-
25-03-2010, 13:49 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
25% vedrò sky in sd o partite di calcio in sd o film in sd
25% film in blueray o cmq in alta definizione
50% giocherò all'xbox 360
2 metri di lontananza a dir tanto
io volevo prendere un 42" . VOlevo prendere full hd perchè vorrei un televisore che mi duri a lungo e nel lungo termine magari guarderò più film blue ray
Voglio spendere sotto i 700 €
-
25-03-2010, 15:18 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 531
edito, non so se si possono mettere i nomi dei negozi..
Ultima modifica di oldbrand7; 25-03-2010 alle 15:23
LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15
-
25-03-2010, 15:19 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da aeroxr1
Ultima modifica di benefabio; 25-03-2010 alle 15:24
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
25-03-2010, 18:22 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Scusami benefabio, non capisco bene il tuo ragionamento.
Vuoi dire che prendendo un G20 da 42" anzichè da 50", rispettando le giuste distanze, oltre a risparmiare qualcosa, andrei anche ad ottenere una resa migliore e più definita dell'immagine?
Non ho problemi di distanze, posso stare anche sotto i 2 metri.
L'utilizzo è per buona parte con videogame (1080p upscalati e 720p ps3), poi qualche blue ray e televisone sd, ma l'80% dell'utilizzo è indirizzato verso videogame e alta definizione
-
25-03-2010, 21:14 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
il principio base è che con gli attuali tv hd ready 1080, più i pannelli sono grandi,e più i dufetti di segnali non perfetti vengono amplificati in quanto aumenta il numero di pixel.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
26-03-2010, 09:30 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
No, il numero di pixel resta invariato (1920 x 1080), è la loro grandezza che aumenta in proporzione alla diagonale dello schermo.
I difetti vengono amplificati perchè l'immagine è più grande, con lo stesso numero di pixel. Su un 42", considerando la grandezza dello schermo, ci sono pixel più piccoli.
Vorrei sapere come si vede la differenza dal vivo in quanto a resa dell'immagine
-
08-04-2010, 09:06 #25
nessuno considera il consumo in watt : 42 " se va bene 120 W
50" - 160 -200 W
un tv a led da 40" - 80 W
se non hai problemi di angolo di visione, che nel Led è molto stretto, in pochi anni recuperi la piccola maggiore spesa e l'ambiente ringrazia.l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
08-04-2010, 09:24 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 21
Io ho preso il Panasonic g15 a 694€!
Penso che difficilmente si possa trovare di meglio a quel prezzo....aggiungo però che è un prezzaccio difficile da trovare in giro...
Io l'ho preso tramite un'offerta limita on line.....
-
08-04-2010, 09:53 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
con 700euro se vuoi andare su un 50" è difficile... io ho un budget di 1000euro e più in generale non voglio spendere di più... però punto a un 50" aspetterò Lg e Samsung oltre a Panasonic e farò la mia scelta prima dei mondiali
p.s. tra l'altro la ps3 la sto sfruttando molto poco ovvero con un monitor da 20" e merita di +Ultima modifica di elevation1; 08-04-2010 alle 10:37
HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung
-
08-04-2010, 11:27 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- BG
- Messaggi
- 216
Originariamente scritto da dino2008
CIAo
BeppeTV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570
-
25-04-2010, 10:24 #29
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da dino2008
Oggi i plasma consumano veramente poco....
Anche io son un gran sostenitore dei consumi.... e per questo oggi sono ripagato dai consumi ridotti dei plasma... confronto al passato....