Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641

    Aiuto scelta plasma da 50"con queste caratteristiche...


    Salve a tutti,questo è il mio primo intervento in questo autorevole forum.
    Complimenti a tutti voi,siete veramente competenti in materia!
    Vi leggo da circa 10 giorni e avrei bisogno delle vostre indicazioni per cercare di fare l'acquisto giusto,un plasma da 50" che soddisfi al meglio
    le mie esigenze.

    Partiamo dal budget,max 1100/1200 euro(ma se si riuscisse a non superare i 1000 sarebbe l'ideale)

    Il Plasma dovrebbe avere come requisiti fondamentale questi:

    1)buona/ottima immagine in SD,in quanto la visione di trasmissioni televisive del digitale terrestre sarà almeno per il 60% del suo utilizzo,abito in Piemonte.(un HDready l'ho scartato a priori,meglio guardare avanti)

    2)possibilità che il Plasma abbia un decoder HD integrato compatibile con la visione di mediaset premium per il calcio in HD
    Mi piacerebbe non utilizzare decoder esterni di modo che si possa utilizzare unicamente il solo telecomando del televisore.

    3)Qualità dell'immagine buona(non trascendentale,mi accontento)ma che anche durante il giorno possa ritenersi abbastanza luminosa e contrastata come un tv color crt

    4)che sia evoluto da un punto di vista delle Connessioni audio/video ecc.

    Secondo voi è possibile da qui a 2 mesi riuscire a trovare un pannello che possa soddisfare questi requisiti?
    Un grazie anticipato a tutti coloro che mi indicheranno i probabili modelli disponibili.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    la somma che metti a disposizione per un plasma di nuova generazione fullhd è un po bassa, attualmente forse l'unico che risponde alle caratteristiche da te richieste e rientra nel tuo budget e il panasonic 50s20 che dovrebbe avere anche l'ingresso cam+, considera però che le cam+ ancora non sono in commercio e che attualmente per vedere le partite mediaset premium hd servirebbe il decoder esterno, se vuoi spendere meno ci sono plasma a prezzi più accessibili tipo l'lg 3000 ma manca dell'ingresso cam+ o il 50s10 o 50u10 ma anche loro mancano di quell'ingresso.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    brescia
    Messaggi
    172
    ciao! prova con questo tv:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=147715&page=7(leggi il post-recensione di Joseph68)

    io ce l'ho e mi trovo molto bene dovrebbe rispettare il tuo budget (se nn ricordo male l'ultima offerta al MP expert lo dava a 999 con un televisore da 15 o 19 pollici in omaggio)e soddisfare "quasi" appieno i punti 1,2,3,4. ti dico quasi per 2 motivi:

    1)EDIT: il decoder interno purtroppo non è hd

    2)l'immagine è "buona(non trascendentale,mi accontento)ma che anche durante il giorno possa ritenersi abbastanza luminosa e contrastata come un tv color crt"........ il problema è l'antiriflesso che di giorno con scene buie "antiriflette" un pò pochino

    per il resto vai tranquillo: è un pannello full hd che offre un elevata qualità video con materiale hd ma anche con quello sd (personalmente su un 50 pollici sono rimasto sbalordito da quanto si vede bene la tv digitale terrestre)

    io ti ho indicato sommariamente pro e contro ha te ponderare


    ciaoo

    p.s. il modulo ci ( il lettore schede mediaset premium per intenderci) devi comprarlo a parte...mi sembra che venga sui 60 euro
    Ultima modifica di cla80; 23-03-2010 alle 22:03

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    BG
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da meovideo010
    ...
    2)possibilità che il Plasma abbia un decoder HD integrato compatibile con la visione di mediaset premium per il calcio in HD
    Mi piacerebbe non utilizzare decoder esterni di modo che si possa utilizzare unicamente il solo telecomando del televisore.
    ...
    Devi prendere televisori con decoder HD e con lo slot CI+ , ti consiglio di prenderli con la certificazione DGTV Gold o Silver , stanno presentando in questi giorni i primi modelli.

    CIAo
    Beppe
    TV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da cla80
    ciao! prova con questo tv:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=147715&page=7(leggi il post-recensione di Joseph68)

    io ce l'ho e mi trovo molto bene dovrebbe rispettare il tuo budget (se nn ricordo male l'ultima offerta al MP expert lo dava a 999 con un televisore da 15 o 19 pollici in omaggio)e soddisfare "quasi" appieno i punti 1,2,3,4. ti dico quasi per 2 motivi:

    1)EDIT: il decoder interno purtroppo non è hd

    2)l'immagine è "buona(non trascendentale,mi accontento)ma che anche durante il giorno possa ritenersi abbastanza luminosa e contrastata come un tv color crt"........ il problema è l'antiriflesso che di giorno con scene buie "antiriflette" un pò pochino

    per il resto vai tranquillo: è un pannello full hd che offre un elevata qualità video con materiale hd ma anche con quello sd (personalmente su un 50 pollici sono rimasto sbalordito da quanto si vede bene la tv digitale terrestre)

    io ti ho indicato sommariamente pro e contro ha te ponderare


    ciaoo

    p.s. il modulo ci ( il lettore schede mediaset premium per intenderci) devi comprarlo a parte...mi sembra che venga sui 60 euro
    Il link che mi hai indicato mi da un errore...
    Non potresti indicarmi il modello di plasma?
    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da bufalobillo
    Devi prendere televisori con decoder HD e con lo slot CI+ , ti consiglio di prenderli con la certificazione DGTV Gold o Silver , stanno presentando in questi giorni i primi modelli.

    CIAo
    Beppe
    Per caso ti riferisci agli LG serie PK?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    BG
    Messaggi
    216
    Se vuoi essere sicuro che il TV funzioni con le nuove CAM in arrivo devi prenderlo con i bollini "dgtv" Gold o Silver.
    Attualmente solo LG con la nuova serie 2010 ha fatto uscire televisori certificati , se non hai fretta a breve arriverà Samsung e poi si spera arrivino anche gli altri.

    CIAo
    Beppe
    TV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    brescia
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da meovideo010
    Non potresti indicarmi il modello di plasma?

    il televisore è il samsung PS50B530 ed il relativo topic che troverai in questa stessa sezione è "Samsung PSXXB530 TV Plasma Full HD". ti consiglio di leggere la mini rece con taratura fatta da joseph a pag 7

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da meovideo010
    1)buona/ottima immagine in SD,in quanto la visione di trasmissioni televisive del digitale terrestre sarà almeno per il 60% del suo utilizzo,abito in Piemonte.(un HDready l'ho scartato a priori,meglio guardare avanti)
    Ciao, questo post avrei potuto scriverlo io, tanto coincidono le nostre esigenze, incluso il fatto di abitare in Piemonte! (Sono di Torino).

    Non sono completamente d'accordo sul commento relativo agli HD Ready, ma ti capisco.
    Dico che non sono d'accordo perchè in realtà per te, come per me, facendo largo uso di segnali SD, un HD Ready sarebbe la soluzione migliore; e te lo dico per esperienza perchè ho avuto per 3 anni un 50" plasma HDReady della Philips che si vedeva perfettamente con ogni segnale (peccato che al terzo anno il pannello sia defunto, ma questa è un'altra storia....)
    Come sai, o avrai letto, ci sono buone probabilità di vedere meglio in SD su un HD Ready che non su un full hd a meno che non abbia uno scaler davvero buono (e ci sono tante discussioni, e dubbi, in proposito).
    E allo stesso tempo gli HD Ready rendono comunque molto bene anche in HD, specie se li guardi da una certa distanza (nel mio caso 3,5 m., e da questa distanza non si percepisce più la differenza).

    Quindi il tuo commento sul "guardare avanti" lo voglio interpretare non tanto in relazione a future trasmissioni in HD, quanto per le varie dotazioni/connessioni che nei full hd sono in genere maggiori, essendo per tanti versi gli HD Ready considerati un po' più "modello base".

    Di fatto queste sono un po' le ragioni per cui io mi sto orientanto su un full hd, ma l'hd ready non l'ho ancora scartato del tutto, aspetto di fare qualche test di persona.

    Per il resto, ci sono molti thread in merito ma direi che le scelte si possono riassumere così: se hai tempo di aspettare un po', dai tempo a LG di uscire con la nuova serie PK che promette di essere molto competitiva non solo per il prezzo ma anche per qualità migliorata e comunque anche per le varie dotazioni/connessioni che cerchi tu (non si sa per certo quali saranno i prezzi ma siccome LG è sempre molto aggressiva in questo ci sono buone speranze di avere dei top di gamma intorno ai 1200-1300).
    Varrebbe la pena anche aspettare i nuovi Samsung ma davvero non si sa quando escono....
    Se invece non puoi aspettare, puoi già trovare nei centri commerciali i Panasonic 50X20 (HD READY) e 50G20 (FULL HD) che sono ottimi (poi ti rimando alle varie discussioni per approfondimenti e valutazioni).

    Nel mio caso, siccome sono senza TV da mesi, non so quanto potrò ancora aspettare; se riesco, aspetto LG per risparmiare un po', altrimenti mi prendo il PANA G20 (che però costa un po' di più del mio budget, 1450, anche perchè io non amo acquistare on line per questo genere di cose...)

    Buona scelta

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da cla80
    il televisore è il samsung PS50B530 ed il relativo topic che troverai in questa stessa sezione è "Samsung PSXXB530 TV Plasma Full HD". ti consiglio di leggere la mini rece con taratura fatta da joseph a pag 7

    ciao
    Grazie,la leggerò con attenzione.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641

    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    Ciao, questo post avrei potuto scriverlo io, tanto coincidono le nostre esigenze, incluso il fatto di abitare in Piemonte! (Sono di Torino).

    Non sono completamente d'accordo sul commento relativo agli HD Ready, ma ti capisco.
    Dico che non sono d'accordo perchè in realtà per te, come per me, facendo largo uso di segnali SD, un HD Ready sarebbe la soluzione migliore; e te lo dico per esperienza perchè ho avuto per 3 anni un 50" plasma HDReady della Philips che si vedeva perfettamente con ogni segnale (peccato che al terzo anno il pannello sia defunto, ma questa è un'altra storia....)
    Come sai, o avrai letto, ci sono buone probabilità di vedere meglio in SD su un HD Ready che non su un full hd a meno che non abbia uno scaler davvero buono (e ci sono tante discussioni, e dubbi, in proposito).
    E allo stesso tempo gli HD Ready rendono comunque molto bene anche in HD, specie se li guardi da una certa distanza (nel mio caso 3,5 m., e da questa distanza non si percepisce più la differenza).

    Quindi il tuo commento sul "guardare avanti" lo voglio interpretare non tanto in relazione a future trasmissioni in HD, quanto per le varie dotazioni/connessioni che nei full hd sono in genere maggiori, essendo per tanti versi gli HD Ready considerati un po' più "modello base".

    Di fatto queste sono un po' le ragioni per cui io mi sto orientanto su un full hd, ma l'hd ready non l'ho ancora scartato del tutto, aspetto di fare qualche test di persona.

    Per il resto, ci sono molti thread in merito ma direi che le scelte si possono riassumere così: se hai tempo di aspettare un po', dai tempo a LG di uscire con la nuova serie PK che promette di essere molto competitiva non solo per il prezzo ma anche per qualità migliorata e comunque anche per le varie dotazioni/connessioni che cerchi tu (non si sa per certo quali saranno i prezzi ma siccome LG è sempre molto aggressiva in questo ci sono buone speranze di avere dei top di gamma intorno ai 1200-1300).
    Varrebbe la pena anche aspettare i nuovi Samsung ma davvero non si sa quando escono....
    Se invece non puoi aspettare, puoi già trovare nei centri commerciali i Panasonic 50X20 (HD READY) e 50G20 (FULL HD) che sono ottimi (poi ti rimando alle varie discussioni per approfondimenti e valutazioni).

    Nel mio caso, siccome sono senza TV da mesi, non so quanto potrò ancora aspettare; se riesco, aspetto LG per risparmiare un po', altrimenti mi prendo il PANA G20 (che però costa un po' di più del mio budget, 1450, anche perchè io non amo acquistare on line per questo genere di cose...)

    Buona scelta
    Allora abbiamo parecchie cose in comune,io sono anche della provincia di Torino
    Io vorrei fare l'acquisto tra 30/40 giorni ma volendo potrei aspettare ancora di più...
    Come HDready c'è qualcosa con le caratteristiche da me prese in considerazione che tu sappia?
    Comunque ho visto che su un noto sito hanno a disposizione(entro il 10 aprile) il PK760 a meno di 1000 euro,potrebbe essere il plasma giusto per me.
    Mi piacerebbe capire se in pieno giorno la qualità di visione è valida e se il suo fratello maggiore il PK950 è migliore o non cambia nulla.
    Mi sa che dovremmo aspettare che qualcuno possa verificare di persona o che escano qualche recensioni in proposito.
    Comunque visto che l'acquisto ho tempo per farlo sarei grato a chiunque possa dire la sua a riguardo.Fondamentale è che il plasma abbia il decoder HD compatibile con le trasmissioni mediaset premiumHD,questo è il mio primo punto di partenza e poi tutto il resto(prese usb,buona qualità di visione anche in SD,connessioni complete,prezzo aggressivo).
    Ultima modifica di meovideo010; 25-03-2010 alle 15:29


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •