Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9

    mi consigliate un televisore?


    ciao a tutti sono nuovo del forum, sono indeciso nella scelta di un televisore, sono orientato sull'acquisto di un plasma da 42" però non posso permettermi di spendere più di 600/650€

    avrei bisogno di alcune informazioni da parte vostra che sarete sicuramente piu addentrati di me nei dettagli tecnici dei televisori moderni:

    1- qual'è il momento migliore per acquistare? si avvicina pasqua, i mondiali..

    2- quali sono le marche che primeggiano nella produzione di televisori al plasma?

    dando un'occhiata in giro nella gamma panasonic 2009/2010 i full hd a 400hz (serie s10/u10) dovrebbero costare cifre ragionevoli (a differenza dei neopdp 600hz che dovrebbero essere di tecnologia piu moderna giusto?), la domanda ora è: per l'alta definizione di sky è migliore un panasonic full hd 400hz oppure un lg o samsung hd ready 600hz? credo che dato il budget la mia scelta sia ristretta a questi parametri..

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9
    nessuno è così cortese da rispondermi?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    91
    Io sceglierei tra i due che hai elencato tu, ovvero S10 o U10.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da alexdupre
    Io sceglierei tra i due che hai elencato tu, ovvero S10 o U10.
    grazie alexdupre, li stavo giusto confrontando questi due e l's10 mi sembra che abbia qualcosa in più a meno di questa caratteristica:

    Sistema di ricezione **** PAL -B/G/H, -I, -D/K: SECAM -B/G, -D/K, L/L', DVB-T, DVB-T (H.264), DVB-C (H.264)

    ****DVB-T H.264 è disponibile in determinati paesi: Danimarca (DAN), Spagna (SPA), Estonia (EST), Francia (FRA), Lituania (LTU), Norvegia (NOR), Slovenia (SLO), Svezia (SVE). / • DVB-C è disponibile in determinati paesi: Finlandia (FIN), Svezia (SVE). / • DVB-S è disponibile in determinati paesi: Austria (AUT), Germany (GER), Switzerland (SVI). / • La lista dei paesi di cui sopra risale al giorno 1 aprile 2009 / • Questo TV è stato progettato per utilizzare gli standard DVB-T, DVB-C e DVB-S (agosto 2008). Nel caso in cui non vengano utilizzati questi 3 standard, il suo corretto funzionamento non è garantito. / • Questo TV potrebbe non funzionare correttamente con un segnale non compatibile con gli standard DVB-T, DVB-C e DVB-S. / • La funzione DVB-C potrebbe non funzionare correttamente in determinate zone con operatori diversi dai seguenti: ComHem (Svezia), CableReady (Finlandia).
    al di là del fatto che l'italia non è compresa cosa significa sistema di ricezione DVB-T H.264? Sarà previsto anche da noi in futuro? Scusa l'ignoranza..

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    224
    Per Sky HD è ancora consigliato l' HD-Ready, poichè trasmette a 1080i o 720p. Si vedrà quindi leggermente meglio su un pannello hd ready che su un pannello full hd.

    La scelta per lo sport è il Plasma!

    Con quel Budget puoi prendere qualsiasi plasma hd ready di 42'' e qualche plasma full.
    Sammy PS50B550, Sammy BD-P2500, Sharp 32AD5E, Onkyo 507, JBL CS680, XBox360 pro, XBox, NGC, NDS, DreamBox 500s, Sky HD

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da blubook
    Per Sky HD è ancora consigliato l' HD-Ready, poichè trasmette a 1080i o 720p. Si vedrà quindi leggermente meglio su un pannello hd ready che su un pannello full hd.
    grazie blubook, a questo punto mi fai tornare sui miei passi perché in un centro commerciale a me vicino c'è un lg42pq2000 HD-Ready a 477€. Sai per caso se sky trasmetterà o meno in un prossimo futuro in 1080p per l'HD?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9
    euronics online lg42pq3000 a 499€ sono sempre più indeciso sigh..il fatto è che vorrei vedere come rendono le immagini di sky, spesso nei centri comm vengono riprodotti dvd o addirittura blu-ray

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da sapx
    Sai per caso se sky trasmetterà o meno in un prossimo futuro in 1080p per l'HD?
    scordati le trasmissioni 1080p, già è tanto se fanno il 1080i nativo perchè non sempre è così, piuttosto preoccupati se nel tv c'è un'opzione tipo orbiter, o che faccia muovere i pixel perchè sicuramente con i loghi contrastati di skyhd andrai incontro a fastidiosi problemi di ritenzione.
    Ultima modifica di benefabio; 09-03-2010 alle 12:16
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183
    io ho da poco preso un panasonic s10 42 pollici e mi trovo benissimo.
    La resa in bluray è spettacolare, in dvd molto buona.
    La tv in analogico si vede male, mentre col digitale terrestre in certi canali è buona.
    Per me comunque un 42 pollici non ha molto senso se utilizzato per guardarci canale cinque o rai uno...tanto varrebbe un lcd da max 32. Per sky hd forse si può ragionare, ma cmq io credo che plasma così grandi vadano usati per vederci dvd o bluray.

    Io non ti consiglio l'hd ready: il primo bluray che vedi in full hd ti mangi le mani.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    piuttosto preoccupati se nel tv c'è un'opzione tipo orbiter, o che faccia muovere i pixel perchè sicuramente con i loghi contrastati di skyhd andrai incontro a fastidiosi problemi di ritenzione.
    non la trovo nelle specifiche (o non me ne intendo molto il che forse è più facile) come mi regolo?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Uffa, siamo sempre alle solite.
    Tutto il discorso non può prescindere dalla distanza di visione.

    Dov'é il divano?

    benefabio ha postato le tabelline di distanza, ma sembra che nessuno le fili..

    Quando dici "non ti consiglio l'hd ready: il primo bluray che vedi in full hd ti mangi le mani", fai una affermazione vera solo in parte.
    O ti guardi il pannello a meno di due metri (parliamo di 42"), o non c'é differenza con un "banalissimo" hdready.
    Davvero, ad occhio non la puoi vedere.

    Nello stesso tempo, saranno + evidenti problemi di scaling con segnali in bassa definizione.
    Niente di eclatante, ma qualche insoddisfazione in + resta.

    Stiamo parlando di pannelli economici; meno scalano, meglio è.
    E se fossero da 6000 euri, resta il fatto che, oltre una certa distanza, il limite è l'occhio umano.

    Se, come me, hai skyhd, non farti troppi problemi.
    Ad ogni aggiunta di canale hd si abbassa la qualità (media).
    Altro che 1080p

    Nessuna garanzia che il decoder DVB-T H.264 ti servirà davvero in futuro, se non supporta il C+.

    Sulla ritenzione, i pana da anni non ne soffrono; sugli lg indagherei..

    Ciao






    neopdp
    Ultima modifica di Roger 60; 10-03-2010 alle 20:51

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    O ti guardi il pannello a meno di due metri (parliamo di 42"), o non c'é differenza con un "banalissimo" hdready.
    Il problema e' che non esiste un TV HD Ready equivalente in tutto e per tutto (eccezion fatta per la risoluzione) con uno Full HD, quindi in verita' passando a un modello HD Ready (che potrebbe andarti bene per la distanza di visione) perdi meta' delle funzioni che potrebbero esserti utili.
    Per esempio, anche a me potrebbe andare bene un HD Ready, ma prendero' cmq il G20 Full-HD perche' ha la modalita' THX ed altre funzionalita' che mi sono utili.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Uffa, siamo sempre alle solite.
    Tutto il discorso non può prescindere dalla distanza di visione.
    ...

    Quando dici "non ti consiglio l'hd ready: il primo bluray che vedi in full hd ti mangi le mani", fai una affermazione vera solo in parte.
    O ti guardi il pannello a meno di due metri (parliamo di 42"), o non c'é differenza con un "banalissimo" hdready.
    Davvero, ad occhio non la puoi vedere.
    Raccontare si.
    Nello stesso tempo, saranno + evidenti problemi di scaling con segnali in bassa definizione.
    Niente di eclatante, ma qualche insoddisfazione in + resta.

    è vero se guardi da lontano non potresti notare il dettaglio del bluray.
    Io cmq non mi precluderei il fullhd: lo sfizio di avvicinare la poltrona o la sedia te lo puoi sempre togliere.
    il "raccontare sì" potevi evitarlo roger60.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Giusta osservazione. Tolto.

    Ciao.
    Ultima modifica di Roger 60; 10-03-2010 alle 21:32


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •