Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3

    SAMSUNG 40 B6000 o PANASONIC al plasma 42 G10


    come da titolo..devo acquistarlo a breve e sono molto indeciso visto che si tratta di una spesa importante

    Grazie di tutti i pareri e consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Intanto dovresti fare una scelta sul tipo di tecnologia: plasma o led; in base alle tue preferenze (la gamma cromatica è abbastanza differente fra queste due tecnologie), al luogo in cui metterai il tv (molto luminoso o poco) e al tipo di segnali che utilizzerai (sd, skyhd o bluray).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3
    lo uso in una camera da letto poco luminosa e l'uso è per SKY hd

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209
    Avevo il tuo stesso dubbio, alla fine ho preso il b6000.
    Adesso, dopo calibrazione, sono felicissimo della scelta fatta.
    Uso PS3 e SKY HD. Inoltre certi film su sky cinema (non hd), lasciando fare l'upscaling al samsung (quindi impostando ORIGINALE nel decoder sky) sembrano degli HD di "bassa qualità"....non certo dei comuni SD.
    Io starei sul G10 solo se guardi tantissimo calcio (che mi pare un poco meglio sul pana dai confronti fatti).
    Se invece vuoi stare sul plasma e puoi permetterti/trovare un V10 (che io non sono riuscito a trovare), allora tiferei per il V10.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    9
    anche stesso identico dilemma, è una settimana che leggo di tutto, pregi e difetti, io lo userei per guardare programmi SD e DVD, per ora niente HD ma col tempo arriveranno. sembra a quanto capito che il samsumg a led abbia un nero poco nero ma tendente al grigio scuro e che le immagini veloci vadano a scatti, per non parlare dei colori poco realistici. il plasma invece avevo capito che era la soluzione migliore per avere colori realistici, però nella discussione sul g10 è venuto fuori che anche il g10 dopo un pò perde il nero e additittura ben più grave rimangono le immagini di trasmissioni viste impressionate sullo schermo anche se giri canale! questo mi ha messo al muro, non so più se il g10 ne vale la pena o no. spero di capirci qualcosa anche se ho il dubbio che i problemi lamentati siano per una piccolissima percentuale di possessori che ovviamente cercano in questi forum di risolvere il problema

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3

    alla fine credo di prendere il B6000 samsung...a dalla sua anche il lato estetico...si si,anche perche credo che il plasma alla fine consuma anche di piu e come tecnologia inizia ad essere vecchiotta...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •