|
|
Risultati da 31 a 35 di 35
Discussione: lx5090h cercasi
-
12-02-2010, 17:55 #31
Ribasso a 3000 euro il mio e non scherzo
(ha veramente 300 ore circa) compreso sia il piedistallo che la staffa a muro!
-
12-02-2010, 19:51 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
Sembra invece che sia possibile sapere le ore di funzionamento.
Preso googlando:
spegni la tv quando sei su AV e non ddt o altro..
poi a plasma in stand-by..
premi e tieni premuto x 2 secondi il tasto info(i+)..
attendi 3 secondi e poi in successione:
sinistra,su,sinistra,destra,power (tutto dal telecomando)
et voilà! cassaforte aperta!
vedrai l' HOUR METER..
Chi prova e mi fà sapere se funziona?
Grazie
-
13-02-2010, 07:27 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 151
No, non è possibile. Quel metodo penso che valga solo sui Pioneer hd fino all'ottava generazione. Per i 5090 bisogna andare in un centro assistenza e farsi dare il codice per poter visualizzare il contaore. Precisamente non l'ho mai fatto ma dovrebbe essere così.
-
13-02-2010, 08:29 #34
E chi ti assicura che ne abbia 1300 ore di funzionamento? Il commesso?
Ha per caso collegato il pannello ad un pc con la porta seriale RS-232 e controllato le "effettive"ore di funzionamento con il programma ControlCal?
Non credere subito a chi ti dice: "E' così, fidati..." In questo caso, trattandosi di un prodotto esposto, ti consiglio di affidarti ai tuoi occhi (che valgono molto di più di tanti consigli).
Ciao
P.S.: Per il 5090h non vale la "regoletta" dello sfregamento dei tasti del telecomando (tanto il genio non esce). Ci vuole per forza ControlCal ed il profilo apposito per il contaore e per la modifica delle barre laterali (dx,sx) in caso di trasmissioni visualizzate in 4:3Ultima modifica di bereal; 13-02-2010 alle 08:33
-
13-02-2010, 14:29 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
Game over:nn scendono sotto i 3000.