Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: lx5090h cercasi

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Ribasso a 3000 euro il mio e non scherzo (ha veramente 300 ore circa) compreso sia il piedistallo che la staffa a muro!

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15
    Sembra invece che sia possibile sapere le ore di funzionamento.
    Preso googlando:
    spegni la tv quando sei su AV e non ddt o altro..
    poi a plasma in stand-by..
    premi e tieni premuto x 2 secondi il tasto info(i+)..
    attendi 3 secondi e poi in successione:
    sinistra,su,sinistra,destra,power (tutto dal telecomando)
    et voilà! cassaforte aperta!
    vedrai l' HOUR METER..

    Chi prova e mi fà sapere se funziona?
    Grazie

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    No, non è possibile. Quel metodo penso che valga solo sui Pioneer hd fino all'ottava generazione. Per i 5090 bisogna andare in un centro assistenza e farsi dare il codice per poter visualizzare il contaore. Precisamente non l'ho mai fatto ma dovrebbe essere così.

  4. #34
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    E chi ti assicura che ne abbia 1300 ore di funzionamento? Il commesso?
    Ha per caso collegato il pannello ad un pc con la porta seriale RS-232 e controllato le "effettive"ore di funzionamento con il programma ControlCal?

    Non credere subito a chi ti dice: "E' così, fidati..." In questo caso, trattandosi di un prodotto esposto, ti consiglio di affidarti ai tuoi occhi (che valgono molto di più di tanti consigli).

    Ciao

    P.S.: Per il 5090h non vale la "regoletta" dello sfregamento dei tasti del telecomando (tanto il genio non esce). Ci vuole per forza ControlCal ed il profilo apposito per il contaore e per la modifica delle barre laterali (dx,sx) in caso di trasmissioni visualizzate in 4:3
    Ultima modifica di bereal; 13-02-2010 alle 08:33

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15

    Game over:nn scendono sotto i 3000.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •