|
|
Risultati da 151 a 165 di 3517
-
02-03-2010, 17:03 #151
Magari è molto presto, ma la serie Top dell'LG: PK950 (o PK990, non so bene), sarà 3D Ready? A quando le specifiche?
P.S.: un saluto a SatohTV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
02-03-2010, 18:16 #152
Mi sembra di aver letto tempo fa che nessun plasma LG per il 2010 sará 3Dready, peró forse mi son sbagliato.
-
02-03-2010, 19:13 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Anche a me pare che i PK 950/990 non saranno 3D ready. Però avevo letto un articolo dove dicevano che nel corso dell'anno LG avrebbe sfornato diversi modelli 3D, ma non si capiva bene se parlassero solo di LCD o anche di plasma. Ricordo però di aver letto una news alcuni mesi fa, dove LG aveva presentato un plasma 3D in Corea (ad occhio sembrava un 50"), e sul frontale del TV c'era la scritta x-canvas. Non si può quindi escludere completamente che forse, nel secondo semestre dell'anno, salti fuori anche qualche plasma 3D.
Faccio però presente di aver letto commenti riportati da phil hinton (avforums), che li ha visti bene tutti di persona al CES, dove diceva che sono necessarie dimensioni importanti del display per poter apprezzare il 3D. Mi pare parlasse di 60"-65" in su.
Per me, comunque, è una tecnologia ancora agli albori, e che in questa prima fase di commercializzazione "di massa" potrebbe riservare delusioni, passato l'entusiasmo iniziale del nuovo acquisto.
Per godermi i film, a parità di spesa io preferisco un modello più grande non 3D, che il contrario
ps. ciao marco
-
02-03-2010, 19:18 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da satoh
Per me, comunque, è una tecnologia ancora agli albori, e che in questa prima fase di commercializzazione "di massa" potrebbe riservare delusioni, passato l'entusiasmo iniziale del nuovo acquisto.
Ad ogni modo a me risulta che il 3d LG sarà passivo, a differenza della concorrenza, con limiti in termini di definizione. vado a cercare il link.
R.
-
02-03-2010, 19:37 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 225
l'unica differenza fra pk550 e pk750 dovrebbe essere la multimedialità, quindi lan x accesso internet ecc... e possibilità di chiavetta wifi (optional). Il resto sembra uguale, rapp contrasto, pannello ecc...
Qualcuno sa le differenze del pk950?
-
02-03-2010, 20:12 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da coach
Per esempio, guardando la cosa sotto il profilo tecnico, la dimensione del pixel di un 42" è molto ridotta, e ciò comporta una luminosità massima anch'essa ridotta rispetto ad un display di pari risoluzione ma più grande. Se vai a controllare la discussione sui G10, noterai che quasi tutti lo usano tenendo disabilitato il risparmio energetico, proprio per potere avere la massima luminosità del display. Nella recensione di ieri sul nuovo 42" G20 fatta da flatpanels.dk, è stata misurata una luminosità massima (in modalità THX) pari a 87 cd/mq, corrispondenti a circa 27 ftL, che sono leggermente sotto la soglia minima consigliata per una visione del tipo "night", la quale è compresa tra i 30 ed i 40 ftL.
Altro elemento da tenere in considerazione è la distanza di visione. In un 42" full-HD, quando arrivi a circa 2.5 metri cominci a non notare particolari differenze rispetto ad un HD Ready, che costa anche meno. Se invece lo guardi da troppo vicino (1-1.5 metri), si cominciano a notare i tipici difettini dei plasma.
Infine c'è poi la questione delle sorgenti. Le persone/famiglie "normali" comprano un TV per guardarsi principalmente i soliti canali televisivi, DVB-T in primis, seguita da Sky e Mediaset Premium. In quel caso, è noto che un HD Ready è sempre in grado di restituire una qualità di immagine globalmente migliore.
Per quanto riguarda altri tagli, LG ha sempre fatto 50" e 60", e non misure intermedie. Scelta aziendale, probabilmente mirata al contenimento di certi costi di produzione, ed alla possibilità di offrire un 60" ad un prezzo migliore, avendo concentrato la produzione del taglio "grosso" solo su quel modello. Ed infatti i risultati si vedono, perchè adesso un 60" LG si trova dai 1500 euro (60PS4000) ai 1750-1800 euro circa (60PS8000 - top di gamma), con un prezzo intermedio per il 60PS7000. La differenza di dimensioni effettive di schermo tra un 58" ed un 60" è veramente minuscola e quasi irrilevante a quel livello, e di solito chi prende un TV così grande lo fa per godersi i film e quindi 2" in più son meglio di 2" in meno, quindi, al limite qualcuno potrebbe sentire la mancanza solo di un taglio: un 54"-55".
ps. grazie per il link
-
02-03-2010, 20:18 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da robersonic
Visto che intendi acquistare un 3D, a parte leggere tutte le recensioni, ti consiglio caldamente di andare a guardarli bene di persona, e più di una volta. E di guardarli anche per un tempo prolungato, e non 15-20 minuti, per poter anche valutare l'eventuale affaticamento e non solo la qualità dell'immagine.
-
02-03-2010, 20:25 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da marcopk
Il PK950 ha un nuovo particolare telecomando "magic", che funziona in modo completamente diverso, e poi forse qualcos'altro, ma non ricordo esattamente.
Quando usciranno le schede tecniche sui siti di LG, sapremo tutto. Ormai manca poco.. lo sento
-
02-03-2010, 21:16 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 161
Samsung 2010
Avevate già postato questo link? In caso affermativo mi scuso per la ripetizione...
http://ces.cnet.com/8301-31045_1-10427453-269.html
-
02-03-2010, 21:18 #160
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da satoh
, però oggi come oggi sono fortemente attratto dal Samsung C7000 (o 8000, vedremo quale sarà la politica adottata), che mi sembra avere tutto quello che cerco, una qualità di fascia alta e un prezzo umano. Vedremo le recensioni, ma io sono ottimista. Certo voglio vederlo di persona, non vedo l'ora che arrivi nei negozi.
Nel frattempo ti ringrazio per la tua disponibilità a condividere le tue conoscenze e le tue opinioni su questi modelli.
-
02-03-2010, 21:19 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 161
E questo invece??? Sbaglio o sono i nuovi modelli Samsung plasma alcuni di quelli indicati?
http://www.samsungusanews.com/index.jsp?tab=2&catid=8
-
02-03-2010, 21:45 #162
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da robersonic
-
02-03-2010, 22:43 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Baciati dalla fortuna
@ robersonic
Per il 3D, se vada meglio il panasonic o il samsung non si sa, ma la strada scelta da samsung mi pare la migliore e la più interessante
-
02-03-2010, 23:05 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da trefz
Occhio però perchè le caratteristiche dei modelli E.U pare saranno un po' diverse: il c7000 dovrebbe avere qualcosa in più di quello USA, ma forse non arriverà, o non arriverà subito, il C8000. Ne avevamo parlato alcuni giorni fa
@ robersonic
Dimenticavo: come lettore BD 3D, ti consiglio uno dei nuovi Sony BDP-S470, 570 o 770. Già il più piccolo va alla grande con i BD normali e con i DVD. Sono molto completi e hanno un ottimo prezzo (l'S470 costa di listino 219 euro). Dovrebbero arrivare entro qualche settimana sul mercato italiano.
-
03-03-2010, 07:42 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 225
Originariamente scritto da satoh