|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 3473
Discussione: [Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010
-
09-03-2010, 15:55 #1081
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 58
da possessore di crt, (ancora per poco) e futuro possessore del 50G20,
quello che preme di più personalmente è :
se mi sparo un bluray con la ps3 ,o un dvd sempre con la ps3
li vedrò ottimamente?
se mi sparo un posticipo con skyHD lo vedrò bene?
(sabato vidi Fiorentina-Juve a eur....s su degli LCD e si vedevano alla grande)
se mi sparo un pò di generalista col DTT lo vedrò in modo accettabile?
non cerco la perfezione,(che non esiste) ma un buon compromesso.
e questa tv, mi sembra che lo sia.Panasonic 46G20- Playstation 3 fat - dvd recorder Samsung dvd-hr775- decoder sat Smart enigma x5. WD TV HD media player ver.2
-
09-03-2010, 16:19 #1082
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 91
Vorrei far solo presente che il modello recensito da HDTV e' il G20B, che pare essere piu' simile al G20 che al G20E, visto che ha il ricevitore satellitare.
-
09-03-2010, 16:47 #1083
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da ponello
Solo una domanda, che per completezza ti ripeto: mi piacerebbe sapere se ritieni - o meno - inaffidabile questo giudizio:
"il Panasonic TX-P42G20 sembra essere l'HDTV da battere nel 2010, per quanto riguarda la qualità dell'immagine complessiva in questa dimensione dello schermo e di prezzo".
Grazie.
PS: giusto per dare un minimo di contesto, che talvolta può aiutare a valutare l'aggressività / calma / attendibilità degli interlocutori, io sarei interessato non tanto al G20, ma eventualmente al V20; e per intanto sto semplicemente cercando informazioni in merito.
Ciò, nonostante il grande ammontare di "noise" presente in giro, che di certo non aiuta le scelte di consumatore qualunque quale io sono.
-
09-03-2010, 16:50 #1084
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Letta la recensione
Nessuno mi sembra ha evidenziato che, hdtvtest sostiene:
- netto miglioramento nella gestione degli SD signal (sopratutto 576i, quelli dei DVD non progressivi per capirci) rispetto al 2009
- flickering (famoso): lo notano solo guardando altro schermo (come se funzionasse a 50Hz)
- in fondo al test si dice che, probabilmente l'iniezione di tecnologia Kuro è riservata ai V/VT20
Sopratutto per la prima: avete detto poco?? Era il vero tallone della serie 2009Ultima modifica di oktober; 09-03-2010 alle 16:53
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
09-03-2010, 16:55 #1085
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Arrivato X20 e presto il V20 e VT20
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
09-03-2010, 17:06 #1086
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
Originariamente scritto da tranfa
per quanto mi riguarda il G20, ma sopratutto il V20 sono nelle mie mire. Purtroppo sono uno dei "unfortunate viewers" parafrasando HDTV, che soffre di flickering (non di green ghosting invece, che non vedo assolutamente).
E quindi questo problema mi frena parecchio; ma mi piacerebbe vedere il tv in ambiente domestico senza quelle cavolo di luci al neon.
Tra gli altri problemi che mi pare siano stati evidenziati puo' preoccuparmi il deinterlacing, molto piu del nero o del probabile "schiarimento del nero" che invece mi pare gonfiata piu del necessario (e in qs concordo con la recensione).
Ma anche per il deinterlacing: i test su materiale ad hoc danno come risultato dei numeri, che non necessariamente sono "visti" nella realtà e quindi anche qui....bisognerebbe provare sul campo.
Piuttosto un'altra cosa per me fondamentale è la "scattosità" e la riproduzione di immagini in movimento. Sinceramente sono rimasto perplesso dal commento di chi dice che le immagini in movimento (nonostante le 1080 linee) hanno dei problemi.
E anche qui, come vedi, i numeri dei test dicono una cosa, la realtà invece sembra un'altra.
Dalla sua c'è che ad un prezzo cosi' credo ci sia poco da pentirsene, tenendo conto di altri problemucci (ritenzione/stampaggio che pero' sembrano minimi ormai)
In definitiva se non vedessi il flickering lo comprerei ? Si.
my 2 cents
-
09-03-2010, 17:27 #1087
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da ponello
-
09-03-2010, 19:07 #1088
Guardate cosa mi ha risposto MW per la disponibilità del G20:
PANASONIC TX-P50G20E
Gentile Cliente,
siamo spiacenti di comunicarti che il prodotto in oggetto non sarà più disponibile nel nostro catalogo.
Desideriamo suggerirti il xxxxxxxxx che per caratteristiche tecniche e prezzo, riteniamo rappresenti un'ottima alternativa.
Non so se sono impazziti o cosa.SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
09-03-2010, 19:15 #1089
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
o si sono confusi con il 50g10 oppure è abbastanza strana come cosa! Comunque mica esiste solo MW... se è vero digli che gentilmente ti rivolgerai ad un altra catena
-
09-03-2010, 23:15 #1090
@oktober
Attenzione: i miglioramenti sono riferiti allo scaling, il vero tallone d'Achille dei panasonic, il deinterlacing, rimane assolutamente invariato, secondo quella recensione, dato che il G20 ha fallito tutti i test in modalità film.
Purtroppo, quindi, l'elettronica dei panasonic rimane molto scarsa e soprattutto sotto la media.Nicola Zucchini Buriani
-
10-03-2010, 01:16 #1091
Originariamente scritto da Onslaught
in realtà questo è l'unico problema che mi fa ancora essere titubante sui PanasonicLa vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
10-03-2010, 09:35 #1092
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
per la precisione, si avrà qualche problema (perdita di risoluzione) con il materiale filmico, mentre con il materiale video il funzionamento del deinterlacer è corretto.
-
10-03-2010, 09:49 #1093
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 301
Vabbè,ho googlato,ho cercato di arrivarci per deduzione,ma a questo punto chiedo:cosa si intende per materiale filmico e materiale video?nella mia ignoranza pensavo che il filmico potessero essere i dvd,ma in quel caso lo scaling non lo fa il lettore in primis?
Chiaritemi questo dubbio,per capire di che problema stiamo parlando
-
10-03-2010, 09:53 #1094
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da Onslaught
Però una cosa non mi è chiara. Nella recensione si parla di "Film mode deinterlacing Failed 3:2/ 2:2 cadences in all resolutions"
Ma non dovrebbe il G20 avere la possibilità di vedere sorgenti a 24p (oltretutto con eventualmente il 24pSmooth)?
Non dovrebbe fare il pulldown, o mi perdo qualcosa?TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
10-03-2010, 10:11 #1095
Mi ricollego alle considerazioni appena espresse, per chiedere se esiste la possibilità di far lavorare la serie G20 sostanzialmente 1:1 con la qualità video della sorgente d'ingresso, ovvero escludendo il processore integrato.
Lo dico poiché, come si legge in firma, posso usufruire dell'ABT per i DVD/BD e del Reon per le sorgenti SD/HD: secondo voi potrei riuscire a configurare il TV per mostrare il segnale in ingresso a 1080p bypassando in modo più ampio possibile il riprocessamento interno? O sto dicendo una... castroneria tecnica?
Penso che l'indicazione, alla luce di quanto sta emergendo sulla qualità del deinterlacer Panasonic, possa interessare molti utenti."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.