Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 232 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119169 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 3473
  1. #1021
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Il deinterlacer non sembra migliorato, purtroppo, ed anche sulla linearità ci sono alcuni limiti.
    Confermati i phosphor trails (ovvero il green ghosting).
    Il nero è decisamente buono però.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #1022
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947

    Post

    Gli ho dato una letturina veloce. Nessuna novità o stravolgimento.
    IL G20 è un G/V10 migliorato leggermente.
    Miglior nero (0.02cd/m2), miglior scaling (ma fallisce ancora il pulldown), minor green ghosting (ma c'e' ancora), incremento del nero nel tempo più graduale (ma plausibilmente avviene ancora) ma sopratutto costa meno.
    Quindi un best buy secondo me, ma sapendo bene qullo che si compra.
    Un ottimo televisore, con diverse qualità ed alcuni punti deboli, che costa davvero poco.
    Di Kuro non c'e' quasi nulla però, come non c'era l'anno scorso sul G10.

    Forse con il V20, ma dubito avendo solo un filtro in più. Al massimo avrà un nero inferiore e le stesse caratteristiche.

    Resta da vedere il VT25. Quello potrebbe darci delle belle soddisfazioni. Come delle delusioni. Vedremo.

    Per adesso sia chi afferma che abbiamo il Kuro killer sia chi afferma che abbiamo un pessimo televisore mi sa sbagliano ugualmente.

    Abbiamo un ottima TV che ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma che non inpensierisce minimamente il Re che ancora troneggia.

    Vedremo le recensioni del VT25 e se non sono assolutamente eccezionali (cosa che potrebbe farmi superare la mia nota tirchieria), credo che il 50G20 entrerà presto nel mio salotto.
    Tanto tra street price e vendita del mio vecchio plasma lo porto a casa con meno di mille cucuzze e mi sembra cosa buona e giusta
    Ultima modifica di pippolo66; 09-03-2010 alle 00:25
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  3. #1023
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235
    beh non si poteva pretendere di scalzare il re con un costo 3-4 volte inferiore.....

  4. #1024
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Una domanda sul green ghosting : qualcuno l'ha mai notato nella visione di film ? magari in scene movimentate ? In giro ho trovato solo un filmato riguardante il G10 in cui il tizio muove la telecamera a scatti a destra e a sinistra, ma mi pare un esempio un po' masochistico, a meno di non essere malati di "febbra"
    Escludendo quindi i videogiochi e questi esperimenti per andarlo a cercare per forza, lo si nota comunque ?

  5. #1025
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Sul G10 io lo noto anche nei film in bianco e nero o con colori poco saturi (the orphanage, changeling ecc.). Personalmente noto anche un certo effetto rainbow (si chiama così?).
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  6. #1026
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Un qualcosa che assomiglia al rainbow (quello dei proiettori DLP per intenderci) l'ho sempre notato anche io su praticamente tutti i plasma che ho visto, anche se ufficialmente non sen'e' mai parlato, forse perche' dipende piu' dai difetti visivi personali (astigmatismo, miopia ecc) che non da una caratteristica dei pannelli.

  7. #1027
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    spero non sia old:

    Prezzo Usa del vt20:

    http://www.dday.it/redazione/1078/Pa...plasma-3D.html

    2500$=1837€

    anche se da noi arrivasse a 2000€ come primo prezzo sarebbe eccellente, perchè vorrà dire che il v20 costa come minino 300€ in meno.
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  8. #1028
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66
    Gli ho dato una letturina veloce. Nessuna novità o stravolgimento.
    IL G20 è un G/V10 migliorato leggermente.
    Miglior nero (0.02cd/m2), miglior scaling (ma fallisce ancora il pulldown), minor green ghosting (ma c'e' ancora), incremento del nero nel tempo più graduale (ma plausibilmente avviene ancora) ma sopratutto costa meno.
    Quindi un best buy secondo me, ma sapendo bene qullo che si compra.
    Un ottimo televisore, con diverse qualità ed alcuni punti deboli, che costa davvero poco.......


    Abbiamo un ottima TV che ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma che non inpensierisce minimamente il Re che ancora troneggia.......
    Scusate ma avete letto bene la recensione all'argomento livello del nero, forse vi è sfuggito un simpatico box che funge da disclaimer(? non saprei come altro definirlo), ovvero il livello del nero è 0,02cd/m2 dopo la calibrazione ma.....


    oppppsssss... negli USA si sono accorti (anzi DNice di avsforum si è accorto scatenando l'inferno) che quel livello di nero è una truffa di Panasonic perchè non si mantiene nel tempo. (come ammesso anche da Panasonic).

    Il recensore mette in guardia che "forse" il fantastico nero più volte citato nella recensione sarà fantastico per un tot di ore poi il G20 diventerà un G10 poi un PZ80 poi chissà un Mivar?

    Occhio.... Il G20 resta un televisore mediocre con un livello di nero ottimo da nuovo e medio(cre) dopo 1500 ore.

    Il prezzo è basso per un televisore da bassa gamma.

  9. #1029
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209

    FLICKER

    Nooooo, purtroppo c'è ancora...l'ho visto e lo conferma pure HDTV. L'avevo già scritto chiedendo ai possessori se lo notassero ma ovviamente mi hanno sbranato dicendo che non esiste.
    Sarà che sono sensibile al flickering, ma ieri sera ho guardato un G20 esposto in un noto cc e dopo 10 minuti avevo già mal di testa.
    La cosa mi dispiace perchè il tv mi interessa...ho anche pensato che potesse essere la combinazione delle luci al neon (con frequenza di rete) ad andare in risonanza con la frequenza di refresh del plasma e che magari a casa potesse risultare inferiore.
    Pero' tutti gli altri tv esposti non mi davano fastidio..compresi i plasma della concorrenza verso i quali girero' la mia attenzione a questo punto.

  10. #1030
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da prebuffo
    oppppsssss... negli USA si sono accorti (anzi DNice di avsforum si è accorto scatenando l'inferno) che quel livello di nero è una truffa di Panasonic perchè non si mantiene nel tempo. (come ammesso anche da Panasonic).

    Il recensore mette in guardia che "forse" il fantastico nero più volte citato nella recensione sarà fantastico per un tot di ore poi il G20 diventerà un G10 poi un PZ80 poi chissà un Mivar?
    Uhmm... truffa è una parola un po' grossina... io farei attenzione. Ma ovviamente, io non sono te. con questo nonn voglio assolutamente dire che non è vero che i plasma Panasonic non sono afflitti da questo problema.

    Il box dice anche che:

    Should you be concerned when buying a 2010 Panasonic plasma television? Our opinion is “no” for the following reasons:
    • While there exists a handful of subjective anecdotal reports, at this time of writing there is no concrete evidence showing that European and British sets are similarly affected by this loss in black-level performance; and
    • Measurements on a couple of American 2009 samples suggest a threefold rise in black level after 1500 hours of use. Assuming that the black level on the Panasonic TX-P42G20 will increase by the same factor, it’s still going to be a respectable 0.06 cd/m2 which is generally adequate to produce deep blacks.
    tradotto con google:

    Se siete preoccupati all'acquisto di un televisore al plasma Panasonic 2010? Il nostro parere è "no" per i seguenti motivi:

    * Anche se esiste una manciata di soggettiva rapporti aneddotici, in questo momento di scrivere non ci sono prove concrete che dimostrano che fissa europei e britannici sono ugualmente interessati da questo calo di prestazioni a livello di nero, e
    * Misurazioni su un paio di americani 2.009 campioni suggeriscono un triplice innalzamento del livello del nero, dopo 1500 ore di utilizzo. Supponendo che il livello del nero su Panasonic TX-P42G20 aumenterà lo stesso fattore, è ancora in corso di essere un rispettabile 0,06 cd/m2, che è generalmente sufficiente per la produzione di neri profondi.

    Sto guardandomi intorno anch'io per acquistare una Tv, e sto seguendo vari thread... e devo dire che sono abbastanza indeciso!!!
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X

  11. #1031
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    @prebuffo
    Si fai attenzione a parlare di truffa, la vicenda è ancora poco chiara e per le nuove serie è ancora troppo presto per sapere come si comportano.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  12. #1032
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    forse è un'altra persona , che si fa chiamare anche Prebuffo ....

    Effettivamente la parola truffa è un po pesante come la parola mediocre è molto dispreggiativa per una TV che nella sua fascia di prezzo , come ha detto HDtv ,sarà da battere

    Ciao

  13. #1033
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    forse è un'altra persona , che si fa chiamare anche Prebuffo ....
    Ho qualche vago pensiero a chi ti riferisci
    Ultima modifica di jovi72; 09-03-2010 alle 11:18

  14. #1034
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Comunque dalla prova di HDTV test sembra che anche il consumo sia calato visibilmente. Rimane un po di amaro solo per il deinterlaccer, che pare ancora migliorabile (ma che gli costerà...).
    Jovi72
    Ti consiglio di editare il quote.
    Ultima modifica di Picard; 09-03-2010 alle 11:17
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  15. #1035
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    50G20 fuori catalogo....


    Avevo chiesto di avvisarmi quando disponibile.

    Guardate cosa ho ricevuto oggi via mail da Midiamondo:

    "
    Gentile Cliente,
    siamo spiacenti di comunicarti che il prodotto in oggetto (PANASONIC TX-P50G20E) non sarà più disponibile nel nostro catalogo.

    Desideriamo suggerirti il SAMSUNG PS50B550 + LE19B450 € 1200 che per caratteristiche tecniche e prezzo, riteniamo rappresenti un?ottima alternativa.
    "

    Chi ci capisce è bravo.
    Forse hanno cataste di Samsung??
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)


Pagina 69 di 232 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119169 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •