|
|
Risultati da 2.311 a 2.325 di 3473
Discussione: [Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010
-
27-04-2010, 15:56 #2311
Originariamente scritto da alehornet
-
27-04-2010, 15:58 #2312
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 73
in pratica stesso pannello g13 ma elettronica un pelo sotto... (vreal4 contro il 5) giusto?
-
27-04-2010, 16:00 #2313
Originariamente scritto da Pietruzzo
-
27-04-2010, 16:37 #2314
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Floating Blacks
L'altro giorno ho provato a guardare il mio CRT Philips, guardando un film in 2,35:1.
Ho notato una cosa simile anche sul mio CRT, ovvero quando la schermata era scura anche le bande nere erano scure e viceversa.
Addirittura cambiava a zone (per esempio se il film aveva a sinistra una zona molto chiara e a destra no, le bande nere vicine alla zona chiara erano più chiare, se poi la zona chiara era in una zona angolare, solo la zona della banda nera vicina si schiariva).
Sinceramente, se nessuno mi avesse detto del problema non ci avrei fatto caso (visto che per 10 anni non ci ho mai fatto caso).
Teniamo anche conto che nella prova fatta da DDay, hanno messo un telo che copriva la zona filmica.
Nella realtà normale invece se il mio occhio è abbagliato da una immagine molto chiara / bianca, contrae la pupilla riducendo da sola l'effetto di sgrigimento delle bande.
Secondo me è un non problema.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
27-04-2010, 16:46 #2315
Non sono d'accordo: semplicemente dipende da come viene utilizzata la tv.
Chi guarda i film al buio, con la tv ben settata, lo noterà (lo notano in tutto il mondo, e c'è persino un brevetto: a che pro brevettare un qualcosa che ha un impatto praticamente nullo?), ma il punto è che i più utilizzano la tv con settaggi tipo dinamico o normale (quindi piuttosto spinti, in termini di luminosità, contrasto, saturazione ecc.) e con luminosità ambientale, ergo per queste persone il fenomeno sarà praticamente invisibile.Nicola Zucchini Buriani
-
27-04-2010, 16:55 #2316
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 31
Quali sarebbero i 3 negozi online che lo vendono???
Ultima modifica di frozen99; 28-04-2010 alle 08:55
-
27-04-2010, 16:57 #2317
frozen99
Le quotature integrali sono vietate dal regolamento, punto 2h dello stesso, cortesemente, provvedi ad editare il tuo ultimo messaggio grazie.
Per il negozio: credo che una breve ricerca su google ti fornirà tutte le informazioni che cerchi.Nicola Zucchini Buriani
-
27-04-2010, 17:25 #2318
Originariamente scritto da Onslaught
Mentre quei pochi che se ne accorgono lo considerano addirittura un difetto?
Ammetterai che si tratta di una cosa misteriosa.
Ma possibile che sul punto Panasonic non abbia ancora dato non dico una risposta, ma almeno una sua versione dei fatti?I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
27-04-2010, 17:34 #2319
Non si accorgerà delle fluttuazioni (che non sono di certo la finalità di tale sistema, quanto un effetto secondario), non dell'impatto che ha sulle immagini
.
Il contrasto (dinamico) viene sicuramente aumentato e questo dubito ci possa essere qualcuno che non lo noti (poi ci possono essere altri motivi per cui l'hanno implementato).
Di sicuro c'è su tutti, visto che c'è persino il brevetto.Nicola Zucchini Buriani
-
27-04-2010, 18:08 #2320
Originariamente scritto da 3lux
"Una nota per i colori: la serie VT20 ha una strana finitura "marrone" che Panasonic chiama "Bronze", mentre la V20 arriverà sia in black che in silver".I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
27-04-2010, 18:15 #2321
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 143
ma v20 fine maggio o luglio..ancora non ho capito.....
-
27-04-2010, 18:16 #2322
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Ci tengo ad aggiungere che in quel video hanno utilizzato dei settaggi e dei parametri di registrazione del video in cui il floating black risaltasse, altrimenti non si sarebbe neanche visto probabilmente, l'avevo letto proprio nel sito stesso o nel forum, è un dato attendibile
-
27-04-2010, 18:47 #2323
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
L'effetto in alcune condizioni è sicuramente visibile,forse non a tutti disturba allo stesso modo...comunque sembra che sia molto attenuato,se non invisibile,sulla serie VT!
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
27-04-2010, 18:53 #2324
Veramente non pare: in America lo notano parecchie persone (anche D-Nice ne parlava, l'ha notato su due VT20 e su un VT25, tutti quelli che ha provato).
Nicola Zucchini Buriani
-
27-04-2010, 18:58 #2325
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Ho letto un commento di un forumer straniero che ha sostituito il G20 col VT25 : parla di un problema molto meno visibile!
Comunque è chiaro che ci sia su tutta la serie 2010!!Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500