Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Plasma e Watt

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    50

    Plasma e Watt


    Sono veramente combattuto tra plasma e lcd.
    Dell'Lcd mi piace in particolare un 42 pollici dell'Lg serie 9000.
    Dei plasma mi piacciono i Panasonic, il V10 e il G15, sempre da 42 pollici.
    Per il 60 percento propenderei per il plasma, ma prima vorrei capire quanto questi nuovi plasma vadano ad incidere sul consumo reale in watt.
    Sono state aperte parecchie discussioni a riguardo e le ho lette praticamente tutte, e la conclusione dovrebbe essere che i plasma odierni consumano meno di quelli del passato, e per il futuro consumeranno sempre meno, e questo mi sta facendo propendere sempre piu' verso il plasma, che a me personalmente da soddisfazioni visive che nessun Lcd ha finora mai dato, sopratutto in sd il quale è il segnale che guardo per la maggior parte del tempo.
    Vorrei domandare se è stata fatta qualche misurazione strumentale mettendo a confronto un plasma ed un lcd che trasmettono fianco a fianco lo stesso programma.

    In effetti questo consumo in piu' non dovrebbe essere poi cosi' tanto. Consideriamo che un normale pc dotato di un core2 quad, dovrebbe consumare molto piu di uno schermo al plasma da 42 pollici. Io sto cercando di fare questi confronti per rendermi conto meglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    in un anno andrai a spendere dai 20 ai 40 € circa in più con il plasma... in media, non è una cosa preoccupante
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Navigando nel forum avrai sicuramente letto che nei plasma il consumo indicato è inteso sempre come massimo (ossia a schermo tutto bianco) e si discosta notevolmente dal consumo effettivo nella visione televisiva o filmatografica, dove generalmente la maggioranza dei colori ha una gradazione scura.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    50
    Da quel che ho potuto leggere, per determinare il valore corrispondente al consumo max in watt che di solito si legge nella tabella delle specifiche del televisore, oltre che predisporre la schermata bianca, si provvede anche ad aumentare la luminosità al massimo. Questa è una condizione limite, che non si verificherà mai durante il normale uso domestico del televisore.
    Quello che non mi è ben chiaro è se un singolo pixel che in un determinato momento si trovi a dover rappresentare su schermo una condizione diversa dai valori RGB 255,255,255-BIANCO(consumo massimo) e 0,0,0-NERO(consumo nullo) consuma un valore di watt intermedio tra lo 0 ed il valore massimo che consumerebbe se dovesse rappresentare il bianco. In teoria dovrebbe essere cosi'.
    Sarebbe interessante vedere qualche misurazione strumentale su due apparecchi messi nelle stesse condizioni di trasmissione, perchè quella del consumo plasma vs lcd è una questione molto dibattuta e spesso fa la differenza quando si decide l'acquisto.

    Sempre a proposito della diatriba plasma/lcd e come ulteriore contributo alla comprensione vorrei postare il risultato di alcuni studi condotti da l'Human Science Center della Università Ludwig-Maximilian di Monaco per conto di Panasonic.
    Vengono studiati aspetti diversi da consumo, contrasto, brillantezza colori, tempi di risposta ecc, piu' precisamente si è cercato di determinare scientificamente quale tecnologia (plasma e lcd) affatichi meno gli occhi durante la visione. Il plasma ne è uscito vincente, e anche se sembra un dettaglio da poco conto, quello dell'affaticamento della vista sarebbe invece da prendere in considerazione quando ci si espone per parecchie ore davanti alla tv durante la giornata.

    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...1-0c7997c5ce7d

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810

    il consumo massimo su di un plasma lo si raggiunge prima della schermata totalmente bianca, infatti il bianco di picco su un plasma lo si misura non con lo schermo tutto bianco ma bensì con una piccola porzione di bianco in una schemata nera.su una schermata 255.255.255 l'elettronica autolimita l'alimentazione al pannello.

    quindi è vero che le scene scure su di un plasma pesanosul consumo meno di quelle chiare ma determinare il consumo medio è difficile; immagino che già un talk show faccia sì che il consumo del plasma (impostazioni dirisparmio energetico a parte) faccia arrivare i consumi vicini a quelli dichiarati dalla casa come massimi
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •