Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9

    Cam Samsung e Pana TH-50PZ80E: la comica finale?


    Salve, mi rivolgo agli esperti di questo forum perchè io a questo punto non so davvero più che pesci pigliare...

    A gennaio di quest'anno compro un Panasonic TH-50PZ80AE con Cam Samsung per il DTT criptato. La scheda Samsung da subito funziona a singhiozzo coi soliti problemi che ben tutti sappiamo (tessera illeggibile etc.), per cui mi reco al centro assistenza Samsung e me la cambiano (marzo 2009).

    Torno a casa, inserisco la nuova Cam e per un paio di giorni va tutto bene, dopodichè il problema si ripresenta. Scoraggiato, indago su internet e vengo a sapere che le diverse cam in commercio in realtà sono tutte prodotte da un'azienda e hanno tutte lo stesso firmware, per cui sarebbe inutile cambiare la cam comprando una (ad esempio) Panasonic.

    A settembre vengo a sapere dell'aggiornamento del firmware, per cui mi reco fiducioso al centro di assistenza per farmi aggiornare la cam. Tornato a casa, per un paio di giorni va tutto bene, poi (indovinate un po') il problema si ripropone (a proposito, la tessera Mediaset funziona regolarmente con un decoder esterno).

    A questo punto mi viene il dubbio che magari dovrei aggiornare il firmware del Panasonic, quindi chiamo il centro di assistenza della mia città e gli illustro il problema. Risposta del tecnico via e-mail (copio e incollo)

    "...se e' vero che il produttore deli moduli CAM e' uno solo, e' altrettanto vero che quello che poi viene inserito nelle stesse a livello di software, cambia da marchio a marchio ed e' determinante per il buon funzionamento di tutto il sistema.
    non per nulla tutte le case si raccomandano di utilizzare esclusivamente le LORO CAM, poiche' solamente cosi hanno la certezza di buon funzionamento, salvo ovviamente problemi legati a disturbi del segnale. Distinti saluti."


    Ha ragione lui? E adesso che faccio, mi arrischio a comprare una cam Panasonic (col rischio che faccia la stessa fine della Samsung), o butto tutto alle ortiche e vado con un decoder esterno? Scusate la lunghezza del post e grazie a chi saprà illuminarmi

    Gianni

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Quello che ha dichiarato il tecnico Panasonic è assolutamente inesatto e questo dimostra la competenza di certi tecnici che dovrebbero essere "qualificati". Le CAM per il digitale terrestre in Italia vengono prodotte tutte da SMARDTV http://www.smardtv.com/ e hanno il nome di SMARCAM ITALIA! I produttori...Samsung, Sony, Sharp, Panasonic non fanno altro che attaccare la loro etichetta personalizzata sulla CAM in questione. E' solo una personalizzazione a livello ESTETICO. Il software interno non cambia di una virgola. Da poco è stato rilasciato un aggiornamento firmware per la Samsung CAM che è universale per tutte le SMARCAM ITALIA!
    Il problema che ti si presenta è proprio legato al software di gestione del tuo TV o più specificatamente alla scarsa qualità del segnale di antenna che ogni tanto ha dei "glitches" che mandano in crisi la decodifica. Io ti consiglierei per prima cosa di controllare l'impianto di antenna da un antennista specializzato per avere la massima qualità del segnale possibile e secondariamente di aggiornare il firmware del tuo TV nel caso fosse disponibile un aggiornamento.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9

    Infatti

    Citazione Originariamente scritto da Venturer1982
    Quello che ha dichiarato il tecnico Panasonic è assolutamente inesatto e questo dimostra la competenza di certi tecnici che dovrebbero essere "qualificati".
    Lo sospettavo. Dopo aver letto milioni di pagine al proposito, quando il tecnico se ne è uscito con quelle affermazioni sono stato tentato di dirgliene quattro sulla sua competenza, ma poi ho lasciato perdere per sfinimento. Grazie della conferma, farò controllare antenna e casomai aggiornerò il firmware.

    Saluti
    Jani

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    218
    è possibile aggiornare il fw della smarcam autonomamente senza recarsi al centro assistenza e perdere inutile tempo, per farlo basta un portatile dotato di slot
    pcmcia dotato di chip Ricoh. io così ho risolto
    Display: Pioneer KRP 600A - Sintoampli: Pioneer SC-LX71
    Diffusori: Canton Karat 770DC (Frontali), Canton Karat 755 (Centrale), Canton CD 220 (Surround)
    Popcorn Hour A-110 - Xbox 360 - Wii - Telecomando Logitech Harmony One

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9

    Update


    Per info: ho cambiato la vecchia Cam Samsung con nuova la nuova Cam 2 (sempre Samsung, rientrava in garanzia quindi gratuitamente) e pare che, facendo gli scongiuri, vada tutto bene. In una settimana nessun blocco e cambio canali veloce. Pubblico il msg nel caso qualcuno abbia lo stesso problema. Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •