Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Acquisto 46" DNLA

  1. #1

    Acquisto 46" DNLA


    ciao a tutti,
    prima di tuffarmi nella giungla di produttori e sigle di tv vorrei un consiglio da voi.

    Per la mia futura casa (matrimonio il 31 luglio 2010) vorrei una bella tv al plasma (no LCD o LED per via dell'angolo di visuale, purtroppo il salotto è 3,5 x 4,5 e la tv è disposta all'interno di una libreria sul lato piu' lungo) con queste caratteristiche:

    - visione tv con digitale terrestre 10% (forse in aumento)
    - visione film in bluray 20% (in aumento)
    - visione film dvd SD divx mkv 70% (in diminuzione..)
    - possibile collegamento a pc per giochicchiare
    - porta ethernet per collegare un NAS da cui pescare i suddetti mkv e divx.

    Il televisore sarà collegato a un impianto HT 5+1 gestito da un unico ampli integrato (probabilmente un rotel 1550).

    Budget:vorrei non superare i 1500€, diciamo che 1200-1300€ sarebbe l'ideale. Posso aspettare anche fino a luglio ovviamente, ma se a Natale ci fosse qualche occasione da prendere al volo, meglio. Altrimenti, se i prezzi caleranno nei prossimi mesi aspetterò

    Ho puntato al fullhd per avere un tv future-proof, forse la soluzione ideale per il momento sarebbe affiancare un upscaler esterno a un hd-ready ma....non so se sia la soluzione migliore.. Ho guardato i post consigliati sulla comparatica lcd-plasma, sulla distanza di visione... allora oltre il 46" non ci sta nella libreria, mentre l'LCD non mi convince per la qualità del nero e sopratutto per l'angolo di visuale.

    grazie a tutti!
    Ultima modifica di kangoo; 08-12-2009 alle 21:11

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •