Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    consiglio....a breve prenderò un 60 pollici!!!


    allora ragazzi a medi termine ( 6 mesi) dovrò aumentare il polliciaggio e il dilemma è legato a cosa prendere visto che quello che posseggo adesso è già il top.
    la risposta sarebbe facile se pioneer producesse la serie 10G, ma sappiamo che siamo al capolinea e di certo non vorrei prendere il 6090 o il 600A, perchè spero ci siano a breve delle novità sostanziali (anche sugli lcd).

    che fare per mantenere la stessa qualità di pioneer ed essere soddisfatti?

    aspetto consigli, grazie
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per mantenere la qualità pioneer?
    L'unica soluzione per non scostarsi molto sarebbe il VX100 da 65", ma dubito vorrai spendere 9000-10.000€.
    Con qualsiasi altra tv andrai a peggiorare la qualità.
    Decisamente aspetterei verso la fine dell'anno prossimo.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    da quì a 6 mesi la situazione sarà più chiara epotrai indirizzare il tuo acquisto. certo è che dopo il kuro...
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Diciamo di qui ad un anno circa: tra 6 mesi sarà praticamente la stessa di adesso (se non stravolgono le uscite, i panasonic di taglio maggiore escono nell'ultimo quarto dell'anno, è per quello che dicevo di aspettare la fine del 2010).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    però sapremo già modelli e caratteristiche che,anche se di per sè non dicono nulla,potranno indirizzare l'amico joe.
    Ma mi ripeto....dopo il kuro sarà dura
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Umh...Ni.
    Mi spiego: delle tv, sicuramente sì da gennaio, dei monitor professionali, sicuramente no, non ricordo che ne abbiano mai parlato al CES.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    osla e alelamore grazie per i consigli ma tra circa 6 mesi cosa si potrà sapere secondo voi??
    quale casa e tecnologia ci potrà offrire qualcosa di meglio dei kuro?

    a sto prendo il 600A, che dite?
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    La tecnologia lcd sta facendo passi da gigante,per quanto riguarda i plasma si spera che Panasonic sfrutti i brevetti Kuro e sforni una tv all'altezza del brand acquisito..ma bisogna aspettare Settembre del prossimo anno..forse il Ces 2010 sarà ricco di annunci ma per la loro disponibilità bisognerà attendere!
    Se puoi spendere e soprattutto riesci a trovarli prendi un kuro krp!!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    123
    ragazzi scusate devo ma la differenza tra i Kuro KRP e i PDP è solo che il primo è hd ready e il secondo full hd?
    voglio prendere un kuro per natale 50 o 60 pollici non è un problema ma il modello quale devo scegliere?
    e soprattutto si trovano ancora in giro e a che prezzi?

    grazie a tutti per le eventuali risposte.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Tra 6 mesi non si troverà un granché (ne faccio un discorso quantitativo: la maggior parte delle uscite, a livello di top di gamma, si concentra nell'ultimo quarto dell'anno), bisogna aspettare fine 2010.

    @meico
    Non esistono kuro 9G hd-ready, piuttosto il problema è trovarne.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    123
    quindi la differenza tra i due modelli qual'è?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    5090, 5090H, 6090 e 6090H sono one body, ovvero un corpo unico (come il 99% delle tv), i KRP500A e KRP600A sono due telai, hanno un box separato per gli ingressi, in questo modo il pannello scalda meno (non ha tutta l'elettronica integrata, dato che la maggior parte è contenuta nel box esterno), il collegamento tra i due telai avviene tramite un cavo display port.
    In più i KRP (anche i KRP500M e KRP600M, che sono senza box esterno, in quanto monitor puri, quindi privi anche di sintonizzatore tv) dispongono della modalità puro (esclude tutta l'elettronica non strettamente necessaria) e un pannello con qualche miglioria.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    aspetto fine 2010 cmq contento con il mio kurone
    grazie

    ps: che ci sarà a fine 2010?
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •