Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    30

    Quali casse per KRP 500A?


    Salve.
    Ho appena fatto acquistare ad un amico la TV in oggetto (senza casse e senza supporto).
    Ora vorrebbe utilizzare le uscite audio predisposte sulla tv per collegarci 2 casse.
    Quali casse consigliate, considerando che, tenendo conto del "wife factor" , dovranno assolutamente avere le seguenti caratteristiche:
    - piccole (il più possibile, compatibilmente con una qualità audio discreta)
    - belle (moderne, di design, laccate lucide nere o bianche)
    - compatibili con il televisore (nel manuale ho letto "Non collegate ai terminali SPEAKERS degli altoparlanti diversi da quelli specificati", e non ho idea di cosa possa significare. Nel frattempo, abbiamo collegato 2 casse temporanee di un esistente lettore cd audio (compattone) JVC: rischiamo di rompere qualcosa?

    Cordialità
    Bicciato

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Se non cerchi potenze esoteriche prendi le casse pioneer abbinate al televisore stesso..sono quanto di meglio esista per le mogli..
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    30
    No, mi chiedono delle casse da scaffale, cioè da appoggiare su una sottostante panca. Per questo devono essere "belle".
    Grazie comunque.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    non credo si possano far pilotare al televisore, più che altro perchè la qualità e la potenza di uscita sono basse..

    al limite si potrebbe pensare ad un piccolo ampli base (tipo un 1610 ad esempio) e due casse tipo delle B&W 686 o 685 a seconda del budget e delle esigenze..
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    30
    L'amplificatore integrato nella tv porta 18 W + 18 W (1 kHz, 10 %, 6 Ω). Per il momento sono sufficienti (anche come qualità).
    Ora cerca qualcosa di gradevole esteticamente tipo le KEF HTS 3001 o equivalenti. Avete qualche suggerimento? e soprattutto dall'alto della mia ignoranza chiedo: può essere pericoloso montare casse diverse dalle originali Pioneer?
    Grazie a tutti.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No, non rischi nulla, basta comprare diffusori con impedenza uguale ai diffusori pioneer.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Bicciato
    L'amplificatore integrato nella tv porta 18 W + 18 W (1 kHz, 10 %, 6 Ω). ...tipo le KEF HTS 3001
    Scusa ma le KEF HTS 3001 non sono 8Ω?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    dai un occhio alle casse della indiana modello nano...o superiore...6ohm,sono casse con base a scaffale,perfettamente compatibili alle originali!
    Pioneer KRP-500A - SkyHD Pace - Sony PS3

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da spidi70
    dai un occhio alle casse della indiana modello nano
    La scheda tecnica riporta:
    "4÷8 ohm amplifier load impedance"
    dall'alto della mia ignoranza chiedo se vanno bene (cioè sono compatibili)...
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    la serie FPM di B&W?
    http://www.bowers-wilkins.co.uk/disp...nfid=820&sc=ht
    Esteticamente credo che siano a prova di moglie. Io ho le FPM2 come surround e vanno bene, per lo meno mia moglie è contenta.
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da Bicciato
    La scheda tecnica riporta:
    "4÷8 ohm amplifier load impedance"
    chiedo se vanno bene (cioè sono compatibili)...
    Grazie
    beh..se ti ho appena detto che queste vanno bene...vuol dire che è si ... con queste spendi il giusto e non ti fanno rimpiangere minimamente (ansi),le originali! ed hanno il grosso vantaggio che le puoi mettere dove vuoi senza staffaggi ne fissaggi.
    ovviamnete esistono anche casse migliori,ma se non utilizzi un HT le vedo sprecate dato che dalla tv escono 18w per canale,e mettere casse piu potenti rischi oltre che spendere di piu,un sovraddimenzionamento dannoso al corretto funzionamento.
    Ultima modifica di spidi70; 02-12-2009 alle 14:06
    Pioneer KRP-500A - SkyHD Pace - Sony PS3

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da spidi70
    beh..se ti ho appena detto che queste vanno bene...vuol dire che è si ... con queste spendi il giusto e non ti fanno rimpiangere minimamente (ansi),le originali!
    ovviamnete esistono anche casse migliori,ma se non utilizzi un HT le vedo sprecate dato che dalla tv escono 18w per canale,e mettere casse piu potenti rischi oltre che spendere di piu,un sovraddimenzionamento dannoso al corretto funzionamento.
    Perfetto!
    Grazie. Riferisco e speriamo che "piacciano" .

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229

    Messe le nano della indianaline sul kuro krp 500a, che dire, una bomba!!! costano poco e suonano veramente bene... ed esteticamente sono molto appetibili. Ringrazio spidi 70 per il consiglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •