Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44

    Pioneer/Panasonic assistenza / dubbi / crisi / altro


    Ciao a tutti .

    E un pò che vago nel forum per chiarirmi le idee ma il risultato è che sono molto più confuso di prima .
    Se fossi milionario non avrei problemi ma la spesa per un Tv è diventata un investimento , visto le cifre .

    Seguendo i commenti ed i test su altri siti mi ero convinto per il Pioneer LX5090H , ma approfondendo , in particolar modo su questo forum , sono andato in palla , così ho addocchiato anche il Panasonic V10 e i dubbi sono aumentati a dismisura .


    - Quello che ho capito : Pioneer è in crisi profonda , nel 2008 cede le tecnologie a Panasonic , comunica che non produrrà più televisori e si limiterà al settore Autoradio , ultima news che ho trovato è che investirà nell' auto elettrica .

    Questi i miei dubbi :

    - assistenza tecnica : per legge i ricambi devono essere disponibili per 10 anni , dopo di che solo fondi di magazzino a termine . QUindi i ricambi dovrebbero essere assicurati ma chi assisterà Pioneer in futuro ? Non si parla di cessioni od altro ma di chiusura .Sarà affidabile ? Qui le scuse sono facili " Pioneer ha chiuso con i Tv , che ci vuole fare......etc".
    Così mi sono rivolto ad un conoscente nell'ambito delle elettroniche very high end , Tv da 17.000 , proiettori da 90.000 e follie del genere ( non tratta marchi come Pioneer o Panasonic od altro ).
    Per quanto elogi Pioneer mi ha sconsigliato l'acquisto proprio a causa dei problemi che si potrebbero verificare con l'assistenza , consigliandomi Panasonic ( penso che sia rimasto l'ultimo produttore di plasma ) , sottolineandomi che purtroppo il futuro , per pure ragioni di marketing , sarà degli schermi LCD .
    Però la corsa degli utenti di AVMagazine alla ricerca di Pioneer prima che non si trovi più mi spinge sempre verso questo televisore.......quindi mi trovo continuamente in una situazione di stallo .

    - a peggiorare le cose , sul forum ho letto che la 9 generazione , ossia quella attuale che conclude l'esperienza Pioneer nel ramo Tv , monta uno schermo non più da lei prodotto ma di Panasonic o di terzi .Eppure , anche se il Tv risale al 2008 confrontando i test con l'ultimo dei Panasonic V10 risulta sempre vincente , anzi , punto di riferimento . Ma è Pioneer o no ?

    - la caratteristica che più mi attira di questo Tv sono i test sulla definizione standard ( per il momento il 90% del mio catalogo ), risulta sempre il migliore . Ma in base alla vostra esperienza , non sono mai riuscito a vederlo , la differenza con un V10 Panasonic è avvertibile ?
    Ho visto vari plasma Panasonic , non so il modello purtroppo , ma con l'SD sono molto scarsi , come tutti i tv HD . La cosa è accettabile , sono progettati per questa definizione e probabilmente lo scaler è un piccolo regalo per usufruire ancora in qualche modo dei vecchi media .
    Però può anche fare la scelta tra un Tv e l'altro .
    Si potrebbe optare per uno scaler esterno , ma in questo campo per mè è nebbia fitta............impazzirei a trovare quello giusto , come sto sclerando per il Tv .
    Mi affido anche in questo caso alla Vostra esperienza.

    - ma questi schermi Pioneer e Panasonic a quanti bit sono ? 8 , 10 , 14 ?
    La curiosità scaturisce dal monitor per Pc multimediale Eizo HD2442W con pannello a 10 bit (prodotto da Samsung ) che ho acquistato lo scorso anno dopo mesi di dubbi atroci sul LCD ( ho comunque conservato il monitor crt Sony ).
    Devo dire che , neri a parte , se la cava ottimamente in tutti i comparti SD incluso .
    Eppure ha una definizione superiore all HD ( 1920 x 1200 ).
    Quindi potrebbero influire notevolmente i bit del pannello ( per quello che so 8-bit dovrebbero essere sufficenti per l'elaborazione delle immagini , quelli rimanenti vengono utilizzati per la riduzione di rumore ed artefatti , tutto fonte di ricerche su vari forum , quindi non certificate..... ; ) )

    Quindi , consigliatemi Voi una soluzione .
    E grazie a tutti............................
    Ovviamente la cifra massima di cui dispongo è 2.500 € ( alias 5.000.000 £ per un Tv !!!!!!! Pazzesco !! )
    Quindi potrebbe essere :
    Pionner
    Panasonic + scaler

    Grazie e tutti ancora e ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44
    Scusate ma dopo aver corretto il post se nè è aperto uno identico.
    Scusate ancora il disturbo.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Con 2500€ un 5090H garanzia Italia non lo prendi.
    Detto questo: la situazione non è proprio quella che hai descritto.
    Anzitutto pioneer non chiude i battenti, ha semplicemente dismesso il settore tv (ma non ha passato la tecnologia a panasonic), il pannello degli ultimi kuro è pioneer (vedo che questa voce, mi si perdonerà, ma totale assurdità, è dura a morire: se panasonic fosse in grado di produrre pannelli del livello dei kuro, li utilizzerebbe anche per le sue tv), ed infine è uno dei pochissimi produttori ad essersi impegnato a garantire pezzi di ricambio per almeno 8 anni.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44

    Grazie

    Purtroppo si leggono le informazioni più varie e spesso nell'ignoranza non si sà a chi far fede.

    Approfitto della Vostra cortesia per un ulteriore informazione .
    Su questi Tv è disponibile il contatore delle ore che ha l'apparecchio al suo attivo ?

    Grazie ancora .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Su pioneer no (devi utilizzare un pc collegato alla tv col programma controlcal per visualizzare le ore di utilizzo), ma come ti dicevo, un pioneer 5090H con 2500€ non lo compri (o per meglio dire lo compri solo importato, ma lo sconsiglio).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    E' importante visto che Pio tv ha dismesso la produzione prenderlo da un riv. ufficiale per avvalersi della garanzia 2+2.
    il 5090 come tutti i FHD non garantisce il max per la visione di tv sd ma avendo la possibilità di sbloccare e regolare ad hoc le ISF la situazione può migliorare.
    Per me è un tv nato per godere al max con film hd, se l'uso è prevalentemente diverso il Pana è un validissimo 'ripiego'.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    pioneer non chiude i battenti, ha semplicemente dismesso il settore tv (ma non ha passato la tecnologia a panasonic)
    Ma Pioneer non aveva ceduto la tecnologia dei suoi plasma a Panasonic? A suo tempo lo avevo letto dappertutto.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No, non lo ha fatto (non per niente si è tenuta il marchio kuro), una parte delle conoscenze e brevetti saranno passate a panasonic (anche in virtù della joint venture che avevano siglato), ma niente di più.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Carissimo Jafo,
    il tuo post meriterebbe una considerazione tecnica e articolata per ogni dubbio da tè sollevato ma probabilmente occorrerebbero fiumi d'inchiostro "digitale" per cui la mia risposta sarà semplicissima da "decifrare":
    in casa abbiamo tre Kuro (1 mio cognato), e se qualcuno oggi mi dicesse

    "... vorresti cambiare un Panasonic V10 nuovo per un Kuro vecchio (8 G)... la mia risposta sarebbe:

    ma in quale muro hai battuto la testa

    Per tua informazione (caratteristiche tecniche) ti allego il seguente link relativo alla recinsione del Kuro (da leggere integralmente 7 pag.).

    http://www.avmagazine.it/articoli/te...194/index.html


    Ciao.
    Ultima modifica di aletta01; 04-11-2009 alle 18:26

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    63
    Ringrazio l'amico aletta, questa recensone del kuro non l'avevo vista. Nelle connessioni ho notato che manca la porta ethernet è un errore oppure non cè?
    Ultima modifica di vince13; 04-11-2009 alle 22:30

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da jafo
    La curiosità scaturisce dal monitor per Pc multimediale Eizo HD2442W con pannello a 10 bit (prodotto da Samsung )...Devo dire che , neri a parte , se la cava ottimamente in tutti i comparti SD incluso .
    Eppure ha una definizione superiore all HD ( 1920 x 1200 ).
    L'Eizo (ho l'HD2441W.. ), come praticamente tutti i monitor wide per Pc è in 16:10 non in 16:9 (non chiedermi perchè, non l'ho mai capito... ), per questo è 1920X1200. Sinceramente mi bacerei i gomiti se ci fossero TV con la qualità degli Eizo (che, in questo caso, pur avendo un pannello S-PVA Samsung, non ci ha niente da spartire) nonostante abbia anch'io un Kuro (6090H).

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44

    Wink Grazie a tutti ; )

    ma quanto diamine costa questo Pioneer 5090H ?

    Il prezzo l'ho ricavato dai vari siti tipo , trovaprezzi , non mi sono ancora informato presso un negozio.............ho i brividi.
    Mi sta venendo la smania di possederlo.........., anche considerando che è una specie in estinzione .
    Altrimenti non mi rimane che un Runco e chiedere un pagamento a rate generazionale .
    Penso , con un paio di generazioni estinguo il pagamento.

    Senza contare che tra un anno sarà tutto cambiato. I Tv incominciano a somigliare il Pc , esci dal negozio e la nuova generazione è già arrivata.

    Eizo..........e pensare che hanno tolto gli HD.

    Effettivamente , ovviamente non ha il nero , come Tv sarebbe molto buono................con le luci accese ; )

    Grazie ancora !

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Vai sul sito Pioneer e trovi la lista dei rivenditori ufficiali. Così non rischi sulla garanzia specialmente per quella a domicilio.

    Io giusto oggi "smanettavo" con un 6090H in un negozio di fiducia.
    Non si puo' non comprare un plasma del genere. Non ci sono LCD o altri produttori che possano anche solo avvicinarsi purtroppo.
    Dico purtroppo perchè sarebbe più bello e positivo avere più produttori su stesso livello in modo da ampliare la rosa della scelta.

    Saluti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da jafo
    Ma quanto diamine costa questo Pioneer 5090H ?
    Hai un MP.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Un 5090H ufficiale italiano di listino (poi potrebbe esserci dello sconto) sei intorno ai 3.190,00€ circa.

    Il problema è che sono piuttosto rari da trovare anche se oggi ne ho visto uno a quel prezzo mi pare.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •