Ciao a tutti .

E un pò che vago nel forum per chiarirmi le idee ma il risultato è che sono molto più confuso di prima .
Se fossi milionario non avrei problemi ma la spesa per un Tv è diventata un investimento , visto le cifre .

Seguendo i commenti ed i test su altri siti mi ero convinto per il Pioneer LX5090H , ma approfondendo , in particolar modo su questo forum , sono andato in palla , così ho addocchiato anche il Panasonic V10 e i dubbi sono aumentati a dismisura .


- Quello che ho capito : Pioneer è in crisi profonda , nel 2008 cede le tecnologie a Panasonic , comunica che non produrrà più televisori e si limiterà al settore Autoradio , ultima news che ho trovato è che investirà nell' auto elettrica .

Questi i miei dubbi :

- assistenza tecnica : per legge i ricambi devono essere disponibili per 10 anni , dopo di che solo fondi di magazzino a termine . QUindi i ricambi dovrebbero essere assicurati ma chi assisterà Pioneer in futuro ? Non si parla di cessioni od altro ma di chiusura .Sarà affidabile ? Qui le scuse sono facili " Pioneer ha chiuso con i Tv , che ci vuole fare......etc".
Così mi sono rivolto ad un conoscente nell'ambito delle elettroniche very high end , Tv da 17.000 , proiettori da 90.000 e follie del genere ( non tratta marchi come Pioneer o Panasonic od altro ).
Per quanto elogi Pioneer mi ha sconsigliato l'acquisto proprio a causa dei problemi che si potrebbero verificare con l'assistenza , consigliandomi Panasonic ( penso che sia rimasto l'ultimo produttore di plasma ) , sottolineandomi che purtroppo il futuro , per pure ragioni di marketing , sarà degli schermi LCD .
Però la corsa degli utenti di AVMagazine alla ricerca di Pioneer prima che non si trovi più mi spinge sempre verso questo televisore.......quindi mi trovo continuamente in una situazione di stallo .

- a peggiorare le cose , sul forum ho letto che la 9 generazione , ossia quella attuale che conclude l'esperienza Pioneer nel ramo Tv , monta uno schermo non più da lei prodotto ma di Panasonic o di terzi .Eppure , anche se il Tv risale al 2008 confrontando i test con l'ultimo dei Panasonic V10 risulta sempre vincente , anzi , punto di riferimento . Ma è Pioneer o no ?

- la caratteristica che più mi attira di questo Tv sono i test sulla definizione standard ( per il momento il 90% del mio catalogo ), risulta sempre il migliore . Ma in base alla vostra esperienza , non sono mai riuscito a vederlo , la differenza con un V10 Panasonic è avvertibile ?
Ho visto vari plasma Panasonic , non so il modello purtroppo , ma con l'SD sono molto scarsi , come tutti i tv HD . La cosa è accettabile , sono progettati per questa definizione e probabilmente lo scaler è un piccolo regalo per usufruire ancora in qualche modo dei vecchi media .
Però può anche fare la scelta tra un Tv e l'altro .
Si potrebbe optare per uno scaler esterno , ma in questo campo per mè è nebbia fitta............impazzirei a trovare quello giusto , come sto sclerando per il Tv .
Mi affido anche in questo caso alla Vostra esperienza.

- ma questi schermi Pioneer e Panasonic a quanti bit sono ? 8 , 10 , 14 ?
La curiosità scaturisce dal monitor per Pc multimediale Eizo HD2442W con pannello a 10 bit (prodotto da Samsung ) che ho acquistato lo scorso anno dopo mesi di dubbi atroci sul LCD ( ho comunque conservato il monitor crt Sony ).
Devo dire che , neri a parte , se la cava ottimamente in tutti i comparti SD incluso .
Eppure ha una definizione superiore all HD ( 1920 x 1200 ).
Quindi potrebbero influire notevolmente i bit del pannello ( per quello che so 8-bit dovrebbero essere sufficenti per l'elaborazione delle immagini , quelli rimanenti vengono utilizzati per la riduzione di rumore ed artefatti , tutto fonte di ricerche su vari forum , quindi non certificate..... ; ) )

Quindi , consigliatemi Voi una soluzione .
E grazie a tutti............................
Ovviamente la cifra massima di cui dispongo è 2.500 € ( alias 5.000.000 £ per un Tv !!!!!!! Pazzesco !! )
Quindi potrebbe essere :
Pioneer
Panasonic + scaler

Grazie e tutti ancora e ciao.