Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4

    pana tx-p58v10e Vs KURO lx6090H


    Buongiorno, è uscito il 58V10 a 3890 euro.
    Il PIO 6090H lo si trova a poco meno di 4000.
    Solo 100 euro di differenza quindi!
    Quasi tutti voi mi risponderete che il Kuro è molto meglio...ma la domanda è:
    Considerato che non ho fretta, pensate che il 58V10 scenderà parecchio di prezzo nei prossimi 2 o 3 mesi?
    Oppure avete consigli per un 58 o 60 che costi un prezzo decente e che magari non faccia totalmente schifo anche con segnali SD?
    Accetto qualsiasi consiglio su un TV di grosse dimensioni (il VPR l'ho già, ma questo lo devo mettere in una stanza (corta) che non mi permette di raggiungere uno schermo abbastanza grande con un videoproiettore).
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4
    Scusate, ancora una domanda.
    Sopra lo schermo a circa 10 cm di distanza ci sarà una mensola profonda circa 30 cm.
    a parte la mensola la parete è completamente libera lateralmente e sotto.
    Mi darà problemi di surriscaldamento?
    Sulle istruzioni del kuro è scritto che la distanza dal soffitto deve essere maggiore, ma questa è solo una mensola...
    Boh?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Chiariamo un punto: il 6090H a meno di 4000€ (ma anche a 4000€ o poco più) non è in garanzia Italia, quindi hai un anno di garanzia e non a domicilio.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4
    Mah, sul sito dove l'ho trovato parla di garanzia Italia più lo stand più il diffusore orizzontale e costa poco meno di 4000.
    Comunque sia io abito a Roma e l'assistenza Pioneer non è lontana.
    Anche se fosse un anno e non a domicilio non mi sconvolgerebbe poi tanto.

    Direi che pur di risparmiare un migliaio di euro potrei anche correre il rischio di portare il TV in assistenza nel raro e malaugurato caso di un guasto.

    Il venditore (titolare del sito di cui sopra), tra l'altro si trova molto vicino a casa mia e quindi niente spese di spedizione e probabilmente potrei rivolgermi direttamente a lui in caso di guasti o difetti.
    Ma riguardo le altre domande???
    Secondo voi il pana 58V10 scenderà presto al di sotto dei 3800???
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    senti se hai tutte queste facilitazioni perchè ancora ci stai a pensare a farti il superkuro? non scherziamo a paragonare il superKuro con il v10 è tutta un'altra storia per così poca differenza tu che vuoi fare ? aspettare che cali il v10? ma sbrigati a prendere il superkuro perchè a quelle condizioni è regalato c'è gente che ha pagato il 508 6400 €, tra le due tv c'è un abisso profondissimo il superkuro è a livelli professionali e ha delle regolazioni incredibili un vero gioiello il v10 è una tv domestica niente di eclatante.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    La garanzia non dipende dal negozio (che può scrivere quello che vuole, sul suo sito), ma da pioneer, e a quel prezzo, lo ribadisco, non è garanzia Italia (basta leggere la discussione relativa ai problemi inerenti alla garanzia 4 anni, qualche negoziante lo ha anche ammesso di averla promessa con troppa faciloneria), e ripeto, è 1 anno contro 4, non manca solo l'assistenza a domicilio (e ancora no, un garanzia Italia non costa 1000€ di più, a meno che quello non lo vendano a 3500€, cosa che implicherebbe anche l'assenza degli accessori).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Dando una vista su idealo.de il Kuro in questione lo si trova anche a 3500 + s.s
    Che ne pensate?
    (Riguardo garanzia,lingua italiana nei menù, rischio rottura nella spedizione)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se compri dalla Germania è per forza una tv importata, ovviamente non in garanzia Italia.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    ma praticamente se lo prendo in Germania e non ho la garanzia Italia, nel caso si guasti, cosa accade?
    Mi vien da pensare che devo rispedirlo in Germania oppure ripararlo in Italia ma pagando l'intera riparazione?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Hai un anno di garanzia, non a domicilio (non comodissimo per un 60"), poi dovrai pagare la riparazione per intero.
    Spedire all'estero è da escludersi a priori, se non è assolutamente obbligatorio: le tempistiche si allungano e il rischio della spedizione è a tuo carico (il che, parlando di una tv, non è il massimo).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4
    Ma se lo riporto in Germania con l'aereo (ci vado spesso e NON ho alcun problema di eccedenza bagaglio in quanto si tratta di un aereo cargo) quanto vale la garanzia? 2+2? oppure mi devo informare su pioneer.de?
    Purtroppo non parlo il tedesco, solo l'inglese.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139
    Dalle domande che fai mi viene da pensare che tu non abbia mai provato a spostare un pannello da 60 pollici.
    Anche se si tratta "solo" di 50Kg non è così facile (la presa per sollevarlo non è comodissima quindi 50 kg sembrano 100 kg e, in più, non lo puoi spostare come un "sacco di patate" ma devi usare la delicatezza che useresti con un cristallo Swarowsky).

    Ti assicuro per esperienza personale (mi è arrivato da poco il krp-600a) che anche installarlo a casa sul piedistallo (quindi tirarlo fuori dalla scatola, infilarlo nel piedistallo e poi spostarlo sul mobile) è stata una vera faticata.

    Se dovessi pensare di portarlo a mani anche solo per qualche chilometro di strada spenderei volentieri qualche centinaio di euro in più per la garanzia italiana.
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Infatti quello è uno dei problemi (già un 50" con imballaggio, assolutamente necessario per trasportarlo, è enorme, un 60" è semplicemente gigantesco, con imballaggio, e non entra in nessuna auto che non sia praticamente un furgone), l'altro è il viaggio: se la tv viene rotta durante il trasporto, i cocci sono i vostri, nel senso che nessuno vi ripaga (al limite dovrete vedervela col vettore, ma non pensiate di riavere i soldi in pochi giorni, comunque vada).
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •