Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584

    Cerco di spiegare bene.
    l' 8000 guardato perfettamente di fronte va bene: va bene anche con la tv sd, figurarsi con dvd o altro di meglio. Col dvd addirittura mi stupiva, definizione perfetta. Mi dava fastidio l'auto dimming, mi dava fastidio l'estrema direttivita', la difficolta' di regolazione (quello giusto alla sera non andava bene di giorno, quello per il film non va bene per il tg, quello per il tg non va bene per un documentario, quello che va bene per un genere non va bene con un altro). Quindi era un casino perche' stavo piu' a regolare che a guardare.....
    Col CRT ho fatto una regolazione ed e' stata buona (perfetta) per tutto.
    Poi ho visto con gli stessi dischi un Kuro vecchia generazione, serie 8.
    Non mi ha assolutamente stupito per il nero, quasi inferiore all'8000. Non mi ha stupito per la definizione ma anzi era inferiore al mio 8000. Pero' aveva un sapore che non capivo, fatto di naturalezza, piacevolezza e non so cosa che non capivo. Forse naturalezza senza eccellere in nulla. Quando ero li pensavo che cmq il mio 8000 era meglio a parte i colori, forse, piu' compatti nel kuro e nella profondita' d'immagine.
    Arrivato a casa accendo l'8000 e non capivo: irriconoscibile, la memoria mi aveva ingannato ??? Colori orribili, piattezza immagini che parevano di plastica, sfumature nelle basse luci quasi inesistenti (esempio i drappeggi e riflessi di una giacca nera, visibilissimi col kuro, solo immaginabili con l'8000). Insomma la differenza l'ho vista davvero quando sono tornato a casa. Ho ricominciato a smanettare ma facevo piu' casini che altro. Cosi' l'ho tirato giu', l'ho messo comodo comodo nella sua scatola e fine.
    Ed ora son contento in attesa di altro nel 2010.
    Plasma pero'.
    su lcd ho messo la croce.
    Ultima modifica di matrix69; 25-11-2009 alle 22:58

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Beh, in effetti un hd-ready è inferiore per definizione, non è un'impressione, e i kuro si arrendono anche loro alla matematica .
    Anche il nero non credo sia diverso da quello dei B8000.
    Discorso diverso per i full hd o 9G, lì la definizione è uguale, il nero ed il gamma decisamente migliori.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    si, DECISAMENTE !!!
    Ho visto pirati dei caraibi su un krp500 ed ho ancora gli incubi !!!

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Scusa, hai riposto il samsung... ed intanto che vedi? il muro bianco?

    o mediti ancora sull'uso del martello? (visto che poi un krp500 lo hai visto )
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584

    Ho rimesso in uso il Loewe 32 crt.
    Ma e' dura passare dal 46 al microscopico 32.
    Cavolo se e' dura !
    PS: riposto nella sua scatola e restituito al negozio. Non e' che lo tengo nella sua scatola a riposare.....
    Ultima modifica di matrix69; 27-11-2009 alle 10:59


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •