|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Differenze tra i modelli Kuro
-
12-09-2009, 18:33 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Differenze tra i modelli Kuro
Ciao
Probabilmente sarà l'ennesimo thread riguardo il Kuro, ma ho ancora un po di confusione per cui vi chiedo.
Quali sono in sintesi le differenze tra i vari modelli?
In alcuni store o su ebay, qui negli USA ho trovato
KRP-500M
PRO-101FD
PRO-141FD
PRO-151FD
PDP-5010FD
PDP-5020FD
Se sapete inidirzzarmi verso una discussione dove vengono descritte le differenze ve ne sarei grato e potete chiudere il thread
bye
Mauro
-
12-09-2009, 19:27 #2
Visto che parli di modelli americani (argomento trattato poco o nulla), lascerei aperto questo.
Ad ogni modo ti consiglierei il KRP-500M, mentre scarterei assolutamente i modelli non pro, dato che, a differenza di tutti gli altri, hanno alcuni controlli mancanti che creano qualche problema in fase di settaggio (per dirti anche quali, dovrei rileggermi con attenzione i manuali).
Il KRP, comunque, ha un pannello qualitativamente superiore (anche se non di molto), e, a differenza degli altri modelli, manca di tuner tv integrato (è un monitor puro), oltre a supportare più risoluzioni su vga.
PS: attento a dove inserisci le discussioni: l'area discussioni ufficiali deve contenere solo ed esclusivamente gli approfondimenti tecnici sui vari modelli di plasma full hd.Nicola Zucchini Buriani
-
12-09-2009, 20:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Originariamente scritto da Onslaught
Originariamente scritto da Onslaught
oltretutto il KRP ha anche un buon prezzo...
Originariamente scritto da Onslaught
Se vuoi spostare la discussioen latrove puoi farlo, credevo che il forum fosse quello giusto
-
13-09-2009, 00:24 #4
I modelli europei sono proprio diversi: i 5090/6090 e gli H hanno praticamente tutti i settaggi dei pro americani, ma senza il pure mode (da noi modalità puro), esclusivo appannaggio dei pro americani e dei KRP.
Diciamo che i modelli americani non pro sono peggiori dei nostri, dati alcuni limiti nei settaggi.
Il KRP è diverso (l'M, perché l'A in america non c'è), dato che, essendo un puro monitor, è un modello uguale in tutto il mondo, ed è migliore dei pro, in quanto include alcune migliorie al pannello (secondo alcune fonti piuttosto affidabili, le migliorie deriverebbero anche dall'inclusione di una parte della tecnologia dei kuro 10G).
Il costo di un tuner non è elevato (fai conto che ti basta anche un dvd recorder od un hard disk multimediale che includa il tuner tv).Nicola Zucchini Buriani
-
13-09-2009, 00:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 147
Qual'è la differenza tra M ed A?
-
13-09-2009, 01:02 #6
In pratica il box esterno: l'A non ha i collegamenti sul corpo della tv, ma ha un box esterno che contiene i tuner (che l'M non ha), gli ingressi e parte dell'elettronica.
Nicola Zucchini Buriani
-
14-09-2009, 18:34 #7
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Velletri (Roma)
- Messaggi
- 121
allora..
scusate l'ignoranza , ma comprando una versione "M" si compra solo il pannello??
Come collego Sky? PS3?? DVD?? e company?
-
14-09-2009, 18:37 #8
E' un monitor, chiaramente provvisto di ingressi
.
Gli ingressi, comunque, sono numericamente inferiori rispetto a quelli presenti sul KRP-A (non ci sono scart, ad esempio).Nicola Zucchini Buriani
-
15-09-2009, 11:14 #9
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Velletri (Roma)
- Messaggi
- 121
allora
Ciao Onslaught sei preparatissimo!
Ho letto con attenzione il 3d sulle ipotetiche differenze tra 5090h e krp500a arrivando a capire che in sostanza da gennaio 2009 i 2 pannelli come prestazioni coincidono.
Ora leggendo il 3d in questione apprendo pero' che il 500M in pratica e' l'unico che avrebbe mantenuto parte dell'elettronica dei 10g.
Se cosi' fosse e' il KRP500M il migliore ??
E' possibile collegarci direttamente sky ho serve un processore video
-
15-09-2009, 11:39 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da NadSci
Tieni presente che è un monitor e come tale serve un sintonizzatore (dtt o satellitare) a parte. Sky è un sintonizzatore sat e come tale andrebbe bene: dovresti collegare l'uscita hdmi al pioneer e usare l'uscita ottica toslink verso il sinto amplificatore.
Il processore video serve solo per un discorso di qualità ed andrebbe inserito tra sky ed il krp. Il suo utilizzo è dettato dalla scrsa qualità del processore del decoder sky che nell'upscaling dei canali non hd soffre parecchio.Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
15-09-2009, 11:47 #11
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Velletri (Roma)
- Messaggi
- 121
in piu'
Grazie
Il krp500m puo' montare diffusori esterni com eil 500a?
Oppure lo devo per forza abbinare a una catena con sintoamplificatore?
Ho trovato un krp500m a 3050€
-
15-09-2009, 11:52 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da NadSci
Sul resto ti ho rispsto in quanto ... è la mia configurazione.
Il mio panasonic è un business professional display assimilabile al krp-m.
Io rispetto a te ho come sintonizzatore l'azboxhd (che mi fa sia come dtt che sat) ma non cambia nulla come configurazione.
Su aspetti tecnici del krp-m aspetta la risposta di Onslaught.
CiaoMonitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
15-09-2009, 12:00 #13
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Velletri (Roma)
- Messaggi
- 121
ok
ti ringrazio ancora
aspettiamo Onslaught
-
15-09-2009, 12:26 #14
Ciao Nad,certo che monta i diffusori..e' venduto in accoppiata coi diffusori laterali
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
15-09-2009, 15:09 #15
Tra KRP-A e KRP-M la differenza è proprio unicamente il fatto che l'A è un monitor con box esterno, che contiene i tuner satellitare e digitale terrestre, mentre l'M è un puro monitor, senza box esterno, senza tuner, e con meno ingressi posti direttamente sul corpo della tv.
PS: attenzione alla garanzia, mi raccomando (i KRP da 50" sono finiti in tutte le versioni, quindi è bene sempre controllare che quelli che si trovano siano garanzia italia).Nicola Zucchini Buriani