Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130

    per ora ripeto nulla...
    comunque con più calma (sti giorni non riesco a stare a casa a godermelo..) vedo di fare un pò di prove più aggressive.
    nella visione normale, non ho notato proprio nulla, nemmeno con la schermata della wii bloccata un paio di minuti con scritte bianche su sfondo nero.
    però ripeto: vedrò di fare qualche prova più approfondita.
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da etamburini
    Scusate..Ma come si fa ancora a consigliare gli hd-ready?

    ciao!
    io non so come si fa a consigliare sempre il full invece.pochi (tranne noi) sanno del discorso distanza di visione.ed è scandaloso che quando uno va a comprare un tv mai e poi mai ti fanno questo discorso serio e logico.anzi spingono solo il full con motivazioni da fare scompisciare....quindi a meno che uno non compri un full da 50" e si spari molti bd a una distanza di due metri (anzi gli inglesi dicono 1,80) un full non servirebbe a un beneamato ca...volo.
    prendiamo l'esempio del g10.costa 1699 euro.l'x10 600euro in meno.ti compri un tv sicuramente + versatile e con i seicento euro che hai risparmiato tra tre anni probabilmente con poco + compri un full (se è cambiato qualcosa sul fronte hd)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    principalmente difatti il confronto dovrebbe essere fatto sulla qualità del pannello e dell'immagine risultante.

    mi ricordo che a suo tempo visionai un lg hdready e il rispettivo fullhd a 3m di distanza uno di fianco all'altro.
    la differenza era percepibile, ma più per un confronto diretto che per una reale sensazione di "minore risoluzione"
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    io non so come si fa a consigliare sempre il full invece...
    Ciao, io su un 50", con un filmato a 1080p, noto la differenza (in meglio) a vederlo su un G10 che su un X10. Questa è dovuta in maggior parte dal fatto che l'immagine risulta più omogenea. Nel vederli affiancati, noto le cellette dell'X10, o meglio l'effetto zanzariera piuttosto marcato e fastidioso.
    Inoltre, seppur in misura minore, l'immagine fino a 2,0 / 2,5mt (non sono stato a misurarli) è più definita sul G10, o comunque più piacevole. Che poi l'effetto finale valga gli euro in più, questo è soggettivo.
    Personalmente tiro avanti il divano quando voglio godere appieno del dettaglio dato da un FHD.
    Senza contare che in genere le certificazioni THX, e i pannelli di punta e le regolazioni in più le mettono sui modelli FHD, e non hd ready (considerati un prodotto "a risparmio" per le solite logiche commerciali che tutti conosciamo e a cui difficilmente si sfugge).
    Ultima modifica di lazman; 22-07-2009 alle 16:21

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    beh se non stampa ritienilo una mosca bianca...anche se ho i miei dubbi.
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=831

    non so che dirti... :|

    meglio così no?
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •