Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: full hd per i DVD?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    42

    full hd per i DVD?


    vorrei aqustare una tv di 50 pollici per guardare i DVD 80 %, un po di programmi Tv (10%) e qualche blu-ray (10%), cosa mi sugerite?

    quale e il modello che va meglio per i DVD, mi conviene prendere un HD ready o un full hd?

    Se c e qualcuno che mi puo dare una risposta approfondita.



    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    42
    in altre parole:

    e meglio una TV HD ready perche ha una risoluzione del immagine piu simile ai DVD o e meglio una TV full HD perche e possibile usarla con un upscaler esteriore (lettore DVD)?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    221
    Sicuramente 5090H di casa Kuro...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Come plasma dico anche io 5090H (anche perché è praticamente l'unico 50" pioneer ancora facilmente reperibile).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    42
    mi potete spiegare perche il pioneer e il migliore per guardare i Dvd
    e perche le TV full Hd sono migliori delle Hd ready in questo senso?

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    per via dell'elettronica.
    Io se fossi in te comunque acquisterei un lettore dvd con un buon upscaling. Oppure un samsung bd player che ha una buona sezione di upscaling ( mi sfugge la sigla)
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    42
    Le mie domande erano (parafrasando):
    - quale e il modello (TV) che va meglio con i DVD e perche?
    - vanno meglio le TV full Hd o le Hd ready in questo senso?

    Vi prego di darmi qualche risposta approfondita.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Pioneer Kuro ultima generazione (5090 o krp), perché è ai massimi livelli globalmente, per pannello ed elettronica.
    Con gli opportuni settaggi (se non erro, va attivata la modalità Pure Cinema, ma qui ti potranno rispondere con più precisione i possessori del tv in questione) basterebbe anche un buon lettore DVD con un semplice collegamento Scart RGB in uscita a 576i, oppure HDMI a 576i, in quanto non è affatto scontato che con un player esterno dotato di funzione upscaling 1080p su HDMI avresti risultati migliori (il player dovrebbe avere a bordo almeno un processore DCDi, VRS o superiori).
    Il tutto, rigorosamente imho

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    io ho il panasonic v10 ( rigorosamente full hd) e i dvd li vedo benissimo da lettore dvd, idem via streming dalla presa di rete dlna,una favola ...
    non deve x forza essere hd redy .
    Ultima modifica di lambretta; 23-06-2009 alle 12:42

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il V10 lo sconsiglio: costa poco meno di un 5090.
    Se si vuole risparmiare, conviene un G10, se si vuole la qualità, un pioneer.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il V10 lo sconsiglio: costa poco meno di un 5090.
    .
    insomma, si risparmia cmq bene

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Troppo poco, a mio avviso: poche centinaia di euro non mi sembrano proprio una discriminante, su tv di questo costo, se risparmiare è così fondamentale, conviene nettamente il G10, visto che il V10 offre ben poco di realmente essenziale, a fronte di una differenza di prezzo ben maggiore di quella che intercorre tra V10 e 5090.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    su quelle cifre un pensiero lo ci si puo' fare per il 5090
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il V10 lo sconsiglio: costa poco meno di un 5090.
    Premesso che anche io penso che il 5090H sia lo stato dell'arte dei plasma dopo la serie KRP. In ogni caso ho visto che il 50V10 Pana lo si trova a 1950 euro, garanzia italia, mentre il 5090H Pio sempre garanzia italia siamo sui 2650 euro. Prezzi online.
    Per qualcuno saranno forse pochi ma 700 euro di differenza per me sono tanti. Ad esempio li userei per un ottimo sintoampli 7.1.

    In ogni caso io con il mio 42V10 vedo i dvd perfettamente, sia in rgb a 576i che upscalati a 1080p.

    Poi ogni occhio ha la sua sensibilità.
    Ciao
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da cescali
    Per qualcuno saranno forse pochi ma 700 euro di differenza per me sono tanti. Ad esempio li userei per un ottimo sintoampli 7.1.


    Ciao

    Esatto...SO SOLDI !!

    Buttati sul V10 , che dopo il super kuro....e solo al secondo posto tra i migliori plasma al momento
    Ultima modifica di mina; 23-06-2009 alle 16:03


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •