|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Panasonic 50V10 o Pioneer 5090???
-
07-05-2009, 19:19 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 50
Panasonic 50V10 o Pioneer 5090???
Ciao a tutti devo comprarmi il plasma e dopo grande studio sono arrivato alla conclusione che o prendo il 50V10 o il 5090.
Il fatto è che il Pioneer online lo trovo allo stesso prezzo del Panasonic (sui 2.300 €), ma penso sia d'importazione (su onlinest...) e allora non so se prendere il Pana italiano o il Pioneer importato.
Voi che fareste al mio posto???
P.S.: il 5090 italiano quanto costa in un negozio ufficiale?? 2.800-2.900??
-
07-05-2009, 22:46 #2
Originariamente scritto da monsterdark
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=135851&page=3Scientist and Saint
Plasma Pioneer KRP500A - Blu-ray recorder Panasonic BW500 - Sintoampli Marantz SR4003 - Ricevitore Sat XDome HD-1000 - Soundbar + subwoofer wireless Samsung HT-WS1R - Stabilizzatore di rete Monster Power HTS2600 - Cavi G&BL (HDMI HDMRFL10 - Audio coax HXOD07 - Audio ottico HQS060)
-
07-05-2009, 23:11 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 50
Hans, grazie per il link, ho capito che i pioneer stanno finendo, il fatto è che ho ancora il dubbio se allo stesso prezzo prendere un 5090 importato o un 50V10 italiano.
Che fareste voi???
-
07-05-2009, 23:17 #4
Devo prendere anch'io a stretto giro un tv, sono indeciso tra il 5090 e un lcd Sam B750, oggi leggevo anche di questi nuovi V10.
Onestamente visto le cifre in ballo non ci penserei 2 volte e prenderei un 5090H italiano, in negozio sono ordinabili con prezzi varianti tra i 2800 e i 2900€, è la versione liscia che non è più ordinabile.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
08-05-2009, 09:53 #5
Stesso dubbio...50V10 o 5090h? Io cmq il pioneer a meno di 3100 in un negozio accreditato (garanzia on site 2+2) a Roma non l'ho trovato..
-
08-05-2009, 09:57 #6
Originariamente scritto da monsterdark
Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
09-05-2009, 13:23 #7
si ma come qualità il v10 ha un pannello nuovo(subfield 600), buona elettronica e varie novità rispetto al 5090h....quindi voi che consigliate???
5090h o v10???SEMPRE PIU' SPESSO MI CHIEDO SE VALGA LA PENA COMBATTERE.
PER UN FUTURO SENZA PAURA...?
SI, NE VALE LA PENA.
-
09-05-2009, 13:37 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
facciamolo uscire sto V10..poi faremo commenti/confronti!
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
09-05-2009, 14:15 #9
Originariamente scritto da Pietruzzo
excuse moi
SEMPRE PIU' SPESSO MI CHIEDO SE VALGA LA PENA COMBATTERE.
PER UN FUTURO SENZA PAURA...?
SI, NE VALE LA PENA.
-
09-05-2009, 18:26 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 138
Anch'io mi trovo davanti al dubbio tra questi due 50!
Ho letto la prova su del v10 è mi sembrava molto interessante,inoltre a una estetica che mi gusta veramente molto...il problema della prova e che non si capiva come ne usciva con il Pio...
Io fra l'altro farei entrare i vari segnali video attraverso il Sinto dotato di Reon e quindi credo che la differenza sia ancora più sottile..o forse no?
Nella mia testa si è insinuata una specie di credenza...che forse questo v10 è più luminoso rispetto al Pio e forse più vicino ai miei gusti di visione...una via di mezzo tra lcd e plasma...
Bisogna anche dire che fermo restando non baratterei questa maggiore luminosità con un nero non nero...per intendersi in ambiente scuro...non deve vedersi niente...NERO (ehm...kuro)..work in progress!
Sinto: ONKYO tx-sr876, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, TV: Panasonic vt20
-
09-05-2009, 22:37 #11
Originariamente scritto da MaxPol
il riferimente per le sale cinematografiche ed i 49 candele mqVIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-05-2009, 18:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Detto questo, mi è parso di capire che attivando le modalità ISF dei Kuro si può incrementare significativamente la luminosità, fino ad arrivare a valori eccedenti le necessità diurne. Alla fine il vero vantaggio dei nuovi Pana è il fatto che alla medesima luminosità arrivano usando significativamente meno energia elettrica.
La luminosità top serve solo per contrastare gli LCD "sparati" che si trovano in negozio, ma penso che chi legga questo forum sappia già che sono prestazioni inutili in ambito domestico.