Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Tentato dal KURO ...

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688

    Tentato dal KURO ...


    Ero deciso di cambiare il mio attuale proiettore per acquistare un'altro fullHD
    , il Panny Pt ae3000 , ma poi ho visto il Kuro 5090H in azione ora non so più cosa acquistare .... cambiare modo di visione ? Passare al plasma ?
    Attualmente il mio schermo è di 140 cm max 150 cm .
    Qualcuno di voi può darmi consiglio ? Ha avuto la stessa paturnia mentale ?

    Gianni

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Io da pochissimo ho fatto il cammino inverso, e sono ancora mentalmente in transizione, dal kuro 50 al proiettore, proprio il 3000, su 240 cm di base.
    Che dire... la qualità del dettaglio e del contrasto del plasma risulta imbattibile, sotto tutti i punti di vista la resa è davvero superiore, 10 a zero, però... però la proiezione ti toglie il fiato, sembra davvero di essere al cinema, coinvolgente ai massimi livelli.
    D'altronde è comprensibile, ciò che hai su 50 pollici è impensabile averlo su più del doppio dello schermo, e su questo il Panasonic si difende davvero bene, buon dettaglio e discreto contrasto, anche se quest'ultimo è decisamente influenzato dalle variabili ambientali.
    Conclusioni? Mi piacciono entrambi... ... comunque i film, quelli in HD in particolare, me li godo sul vpr...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Che dire... la qualità del dettaglio e del contrasto del plasma risulta imbattibile, sotto tutti i punti di vista la resa è davvero superiore, 10 a zero,
    E' questo il mio pensiero .... se trovassi un 60 pollici allo stesso livello ma non al prezzo del kuro ........

    Grazie per la risposta .

    Gianni

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Il problema è che il 60" ti sembrerà appagante per i primi tempi, ma poi diventerà stretto, è inevitabile: a me è successo per il 50", appena acceso mi sembrava enorme...
    La vera cinema visione si può ottenere solo con il vpr, non c'è niente da fare.
    Inoltre credo che alla cifra di un 60" Pio ti prendi un proiettore che ti pulisce pure casa, anche se non so, e qui mi mancano ancora le basi, se esistano proiettori che arrivino a quei livelli di dettaglio e contrasto.
    Spendere meno per un 60" credo poi ci sia il rischio di ritrovarsi immagini non all'altezza della aspettative.
    E comunque, ci tengo a precisarlo, il 3000 restituisce immagini ottime, sia chiaro, considerando, come già detto, il polliciaggio.
    Sulla questione c'è da pensarci e ripensarci...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Sono due mondi e modi di visione diversi.
    Il vpr ti regala il vero effetto cinema, quando si spengono le luci e appaiono le prime immagini sul grande schermo inizia l'emozione...
    Dipende anche dall'uso che ne farai, (imho) utilizzavo il vpr solo per vedere film, non mi va di consumare la lampada per il tg o per navigare in internet o per vedere contenuti extra dei dischi.
    Premsesso che tu abbia già una tv se hai la possibilità di aggiungere un vpr tanto di guadagnato.
    A questo punto la domanda sorge spontanea: quale vpr che non mi faccia rimpiangere un kuro?
    di quelli che io ho visionato l'unico che mi ha dato questa sensazione è stato il Planar 8130 o 8150.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Quindi, in termini di euro, si va dai 3500 agli oltre 5000...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    La qualità assoluta purtroppo si paga sempre...il resto sono palliativi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    D'accordo, sacrosanto.
    Si potrebbero però anche consigliare quei prodotti che, in rapporto al prezzo, offrono comunque risultati buoni (anche se non ottimi):
    tra i plasma suggerisco Panasonic, nei vpr, rimanendo sulla tecnologia lcd, sempre Panasonic (anche se ho molto meno esperienza in questo campo).
    Cosa ne pensi, Ziggy?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Avendo la possibilità economica è facile puntare al top altrimenti come dici le soluzioni con prodotti buoni e a buon prezzo ci sono sempre se si ha pazienza di leggere, visionare e confrontare.
    Il discorso in questo caso è un pò diverso visto che l'utente è indeciso nella scelta tra il nummus ultra dei tv e quella di un vpr.
    Bisogna scendere a dei compromessi: avere la migliore qualità disponibile (Kuro) e 'accontentarsi' di un 50" o sacrificare parzialmente la qualità a favore di un polliciaggio superiore?
    Per questo dicevo che i Kuro tra i vpr (tra quelli di costo umano) sono i Planar, gli altri sono ottimi prodotti ma qualcosa la lasciano sul campo.

    P.S.: valutare un vpr visionato singolarmente ha poco senso, dopo lo shoot-out di Na di l'anno scorso tutti i presenti hanno capito la qualità dei Planar confrontati testa a testa con altri vpr risultati precedentemente eccellenti.
    Ad effetto 'rainbow' come siamo messi?
    se ne soffri devi giocoforza abbandonare la tecnologia DLP e puntare sui D-ILA...escluderi i vpr lcd.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Premetto che ho già un vpr FullHD Epson Tw1000, volevo fare l'upgrade del tipo Sony HW10 oppure Ptae3000 , i nuovi Epson hanno un po' di problemi ( posso acquistare Epson con prezzi da installatore ....). Poi per caso ho visto Il pioneer 5090h in funzione e qui mi è scattata la molla .
    Il Planar non lo mai visto in funzione , per l'effetto rainbow idem non saprei .
    La mia spesa prevista e di al max 2300 euro .
    Certo potrei prendere un plasma LG 50ps8000 e tenermi il Tw1000 ...ma il Pioneer mi sa che è un'altra visione .



    Gianni
    Ultima modifica di ozzyoz; 13-04-2009 alle 19:19

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Prendi il 5090 e stai tranquillo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Mah, io non venderei mai il VPR per passare a una tv, anche fosse il Kuro.
    Certo se stai usando il proiettore come se fosse una televisione (con luce ambientale, per guardare il telegiornale, ...) allora le cose cambiano.

    Ma non ho capito una cosa...devi per forza vendere il tw1000 per arrivare al Pio? Che so... vendi l'ampli...

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Quello che succede a me è che dopo essermi fatto la bocca sul Pio, è difficile digerire, a parte il coinvolgimento, gli eventuali cali di qualità dell'immagine restituita dal vpr (almeno per il mio occhio parecchio esigente, porca miseria...)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    L'hai abituato bene il tuo occhio col Pio ...buongustaio!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Quello che capita a me, invece, è che non riesco più a guardare un film sul mio tv 50 pollici. Non perchè sia scarso. Ma perchè con 50' non mi appassiono più. Non c'è "magia".

    Anch'io prima di prendere il vpr ero indeciso se cambiare la mia televisione e prendere il Kuro. Ho dovuto fare delle modifiche incredibili all'arredamento per far convivere vpr e tv, ma alla fine ne è valsa la pena.
    Certo avessi avuto i soldi li avrei presi entrambi...ma mi accontento così.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •