Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69

    Ciao e augurissimi per il matrimonio.
    Come già esposto altre volte, oggi i segnali digitali e satellitari in HD sono in numero limitato per cui se usi la TV maggiormente per vedere programmi televisivi ti consiglio di prendere in considerazione le versioni HD e non FULLHD.
    Risparmi un bel po' di soldi e quando vedi i BR non sfigurano al cospetto dei famigerati FULLHD.
    Se hai fortuna cerca di trovare un Pioneer version KURO HD del 2008 a buon prezzo, vedrai che non te ne pentirai.
    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    77
    secondo voi è meglio un pioneer 508xd o il panasonic TX-P50X10?

    se non sbaglio dovrebbero essere tutti e due hd ready, e quindi più adatti alle mie esigenze giusto?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    77
    dando un occhiata in altre sezioni del forum, ho capito (ma non ne sono sicuro) che potrei ottenere una discreta qualità sulle trasmissioni sd accoppiando ad un plasma 50" full hd un processore video tipo dvdo edge.

    nel qual caso, è meglio risparmiare qualcosa sul tv (quindi panasonic) oppure no (KURO) ?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    Visto che il tuo uso quotidiano è con i segnali SD , da 2m , prenderei un 42" ......poi nessuno ti vieta di avvicinare la sedia per vederti un BR ogni tanto .....

    Ciao
    parole sante!!!!!!!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da an-cic
    secondo voi è meglio un pioneer 508xd o il panasonic TX-P50X10?

    se non sbaglio dovrebbero essere tutti e due hd ready, e quindi più adatti alle mie esigenze giusto?
    da 2 metri un 50" per un uso equilibrato(di varie sorgenti) non è raccomandabile, secondo me è troppo grande e troppo penalizzante con sorgenti sotto le 720linee! con un 42" andresti benissimo,quindi casomai invece del 508xd cercherei un 428xd(fratello minore con analoghe caratteristiche),ma dubito fortemente che tu possa ancora trovare in giro pannelli 8g qualsiasi polliciaggio tu desideri...cmq provar non nuoce!
    Ultima modifica di spidi70; 19-03-2009 alle 11:48

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Dipende da come usi la tv: se hai molte sorgenti sd, consiglierei un 46" e un 2.5 metri di distanza, se utilizzi quasi solo sorgenti sd, puoi tranquillamente prendere un 50" (io guardo il mio KRP500 da 2 metri circa).
    Onsla, con il tuo krp500, qual'è la distanza minima(circa) accettabile per vedere basse sorgenti non hd?a 3 metri si inizia ad avere un buon risultato senza notare rumore video ecc ecc?
    Ultima modifica di spidi70; 19-03-2009 alle 11:50


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •