Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    58

    dilemma pannello g11 o g12?


    Guardando il sito della Panasonic ho visto dei modelli di plasma.
    Il dilemma è: meglio full hd con pannello g11 o hd con pannello g12?
    voi esperti già sapete a quali modelli mi riferisco, un'altra domanda, ma perchè Panasonic fa un nuovo modello con pannello g12 ma in hd e non full? .
    Ciao e grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Meglio un g12 Full
    Ovviamente i nuovi pannelli saranno anche (soprattutto) full hd. Ci mancherebbe altro!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Meglio un g12 Full
    Ovviamente i nuovi pannelli saranno anche (soprattutto) full hd. Ci mancherebbe altro!
    Grazie questo lo sapevo anche io , ma se devo comprarlo domani cosa faccio?
    oppure ci sono già altre marche con full HD e pannello g12?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Guarda, g12 è riferito soltanto a Panasonic. Ogni marca segue il proprio sviluppo (in questo caso: nr di generazione) indipendentemente dagli altri.
    Perchè non ti butti su un bel PIO (budget permettendo) ?
    ciao
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    58
    Io posseggo un Toshiba lcd 30" di ormai quasi 4 anni fa e devo dire che lo trovo tuttora spettacolare ovviamente tutto in sd, vedendo anche altri LCD/plasma di amici mi rimpiango solo il polliciaggio ora è piccolo, a suo tempo sembrava enorme.
    I soldi per pio non ci sono, ti rifaccio la domanda secca oggi vai a comprare vai sul 12 hd o sul full g11? ovviamente questo per la trasformazione da sd a hd.
    Ciao e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Magari il mio tono di prima ti è parso ironico, ma intendevo davvero: G12 Full Hd.
    Fossi in te aspetterei. In fondo il 23 di Febbraio verranno ufficializzati i listini dei nuovi Pana che usciranno questa Primavera.
    Vai sull'ottimo 3d sul futuro dei plasma per fartene un'idea. Penso ne valga davvero la pena aspettare un poco.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    31
    Tutto dipende dal tuo budget e da quello a cui ti serve un plasma (ovvero da quello che guardi). E non ultimo dal tempo che vuoi/puoi aspettare prima di trovarlo nei negozi.

    Anche perche' il pannello G.12 e' quello della nuova serie Panasonic 2009 che da noi non e' ancora uscita, quindi per ora e' puro vaporware.

    Consiglio infatti sempre di guardare in opera i TV prima di pianificare gli acquisti.

    Io sono infatti soddisfattissimo del mio PZ8E (G.11) per il prezzo pagato ma non c'e' dubbio che avendo avuto il budget mi sarei portato a casa il Kuro 5090, che ho visto a casa di un amico e con materiale hd e' semplicemente pazzesco.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    14
    sono interssato anch'io a questo modello, con pannello G12, anche perchè mi sto per fare il pz86.

    La tv è disponibile in molti online store incluso quello di mediash***ing intorno agli 800€

    Il problema è che questo x10 ha 1.024x768 pixel ma aggancia tutti i segnali full anche 24p!!!!

    Ha un contrasto elevatissimo ecc.....

    a mio avviso se fosse fullhd sarebbe meglio in tutto del pz86, infatti il mio dilemma è questo:

    per un 42" è meglio un g12 upscalato a 1080 24p o un g11 a 1080 24p?

    Cosa cambierebbe fra i due, impostati cosi?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    dipende da cosa guardi e a che distanza. oltre i 3m. anche un 50 full é sprecato perché non noteresti la differenza di dettagli.
    quindi se stai a piú di 3m. fatti l'X10 e se puoi il 50.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299
    Non capisco per vedere bene un full anche 50 bisognerebbe stare a meno di 3mt? ma non è troppo vicino?
    e se è così quindi oltre i 3 mt. (distanza che in genere quasi tutti usano), io comunque, full hd o hd ready è la stessa cosa?
    Non si aprezzano differenze?
    quindi oltre i 3 mt. risparmiamo? e compriamo un hd ready?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299
    che dite?

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    297

    No direi...

    che se vuoi apprezzare al meglio i dettagli del full hd dopo i tre metri da quello che dicono gli esperti con studi dell'occhio e della percezione umana ci vuole un pannello più grande, quindi oltre i tre metri vai col 60 pollici o a questo punto proiettore se possibile, dipende anche da quanta distanza poi ci sia oltre i tre metri, sotto i tre metri va bene anche il 50 pollici. Se non interessa il full hd allora il discorso cambia e vabene anche un hd ready da 50 pollici magari perchè tanto non ci sarebbe differenza sostanziale.
    Spero di essere stato d'aiuto.
    Ciao Ed.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    299
    diciamo che la distanza è 3 mt. precisa. con un 42 pollici quindi è meglio hd ready o full hd?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Fra

    TH-42PZ85E (compresa CAM per pay-tv digitale): 1.089
    TX-P42G10E: 979
    TH-42PZ80E: 909
    TH-42PZ8E: 830


    Quale consigliate?
    Sono compatibili 24p?

    L'unico G12 è il P42G10E se non erro.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    36

    I nuovi HD ready sono molto piu' luminosi dei vecchi pannelli..che avevano la luminosita' come uno dei pochi difetti!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •