Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    229

    Testato LX5090 ST con la 360... green ghosting!! nooo!


    salve a tutti, sono qui per chiedervi pareri su quello che ho visto testando in un centro commerciale la mia 360 (con uscita hdmi) e Bioshock e Gears of war.

    Ebbene con Bioshock tutto ok, fluido assenza di imput lag, etc etc direi perfetto!

    Purtroppo e sottolineo purtroppo ho voluto testare Gears of war per notare se c'era sto maledetto green ghosting (è la 1a volta che gioco su un plasma ) e se mi dava fastidio, ebbene devo dire che lo si notava e parecchio pure!

    Siccome sono molto interessato al tv vorrei chiedervi pareri se c'e' un modo per farlo eventualmente diminuire,
    magari io ho pensato che il tv era su una qualche modalità dinamica con contrasto alto... booo!?!

    A voi la parola !

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se lo noti molto, evidentemente sei sensibile ai phosphor trails, quindi non c'è molto da fare, però è davvero strano che fosse così tanto evidente.
    Bisognerebbe sapere com'era settata la tv.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    212
    stesso mio problema.... bello il plasma... sì sì.... devo dire che è proprio bello....

    non hai idea quanto mi girano in questo momento anche a me.... domani chiamo e sento se posso cambiare il televisore perché così è insopportabile.... (ho un 42pz85)

    MAI PIU' PLASMA.... MAI PIU'!!!!

    che mi cadano le palle in terra se solo mi ripassa per la testa tale idea

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Attenzione: i panasonic soffrono notoriamente di più il problema (anche rispetto a samsung ed lg), visto che non c'è compensazione elettronica del ritardo dei fosfori (nel decadere).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    12
    Io ho un pio lx5090 da poco.
    Ho testato nel weekend sia la 360 con gears of war che con miror's edge, e non ho visto nulla, facendoci anche attenzione basandomi su alcuni video che ho visto su youtube. La qualità è letteralmente superba!
    Con gears mi è rivenuta voglia di giocarlo, sembra un altro gioco (noto ora anche le lucicole che volano nei quadri sotterranei...).

    Stesso test fatto con ps3, sia con cod4, che con gt e little big planet.

    Devo dire che sono davvero contento dell'acquisto, non posso che consigliarlo.

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    83
    io ho da pochissimi giorni l'lx5090h e un po' lo noto, ma mi devo impegnare veramente tanto per vederlo...
    esempio ieri vedendo un film in dvd c'era una scena abbastanza buiae un tizio con la camicia bianca camminava da sinistra a destra , se rimanevo fermo con lo sguardo era tutto ok, ma se poco poco voltavo il mio sguardo in senso contrario al movimento del soggetto apparivano piccoli lampetti verdi sui contorni, ma di tutti quelli che erano con me a guardare il film solo io notavo sta cosa....bho forse c'e' chi e' piu' predisposto.....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da sida973

    A voi la parola !

    Saluti
    se ti dà così fastidio puoi attenuare il problema sballando un pò i colori; nel caso ti dò dei setting che uso perchè la mia ragazza vede parecchio altre cose.

    comunque se lo noti solo con il primo gears non mi porrei neanche il problema; se ti piace il genere il 2ndo non dovrebbe soffrire degli stessi problemi
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    229
    nel caso ti dò dei setting che uso perchè la mia ragazza vede parecchio altre cose.
    Scusa ma,
    quali cose vede la tua ragazza? non ho capito il senso della frase..vede green ghosting?

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da sida973
    Scusa ma,
    quali cose vede la tua ragazza? non ho capito il senso della frase..vede green ghosting?

    Grazie
    no è sensibile al retinal persistence; anche io ma meno. comunque andiamo con lo stupro della temperatura colore

    R alto -2
    G Alto -7
    B Alto +8
    R Basso -1
    G Basso 0
    B Basso -1

    dimmi se và meglio; i colori non sono perfetti come prima ma dovresti notare meno il GG e dopotutto sui giochi il colore perfetto non è un così importante
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Millejager
    stesso mio problema.... bello il plasma... sì sì.... devo dire che è proprio bello....

    MAI PIU' PLASMA.... MAI PIU'!!!!
    Ho visto ieri sera a casa di un amico il Blu-Ray di Resident Evil Degeneraration e nelle scene buie all'interno dell'aereoporto mettono in evidenza sui bordi dei personaggi in rapido movimento brevissime scie o tipo flash verdastri/giallognioli, rendendo la visione un pò schifosa in quei frangenti, oltre che fastidiosa alla vista, da rimpingere il caro ed imgombrante tubo catodico, che a mio modo di vedere non è stato ancora eguagliato ne da plasma o lcd in alcuni aspetti della resa delle immagini.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 26-02-2009 alle 14:17
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    da rimpingere il caro ed imgombrante tubo catodico, che a mio modo di vedere non è stato ancora eguagliato ne da plasma o lcd in alcuni aspetti della resa delle immagini.
    Questa mi sembra una sparata.
    Te lo dice uno che viene dal top dei CRT un philips 32 pollici, vincitore Eisa nel 2006 ed ora ha preso un plasma pioneer lx5090h.

    Con un crt, i 50 pollici me li sognavo.
    Con i blueray e segnali in hd di sky, vedo meglio che al cinema.
    Sul digitale terrestre ho una qualità assolutamente da buono a ottimo livello.
    Con le consolle neanche a parlarne, sembra di essere li, altro che CRT.

    Se poi il paragone me lo fai fra un CRT di buon livello e un lcd/plasma scarso, è un altro paio di maniche, anche se sui segnali in HD, andrai comunque sempre meglio.

    Ciauz

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da replix
    Questa mi sembra una sparata.
    Te lo dice uno che viene dal top dei CRT un philips 32 pollici, vincitore Eisa nel 2006 ed ora ha preso un plasma pioneer lx5090h.
    I Philips non sono un granche in termini di resa cromatica... (stesso dicasi per i Panasonic) i crt Sony top di gamma sono il riferimento: non hanno rivali nella resa dei colori e nitidezza/naturalezza delle immagini in ambito tv crt... provateli in RGB e ve ne renderete conto di cosa riescomp a fare con un semplice buon dvd, ma apparte questo... non è una saparta, ma un dato di fatto (parlo di tv al plasma non di monitor come il Panasonic 63 VX100):



    La teconologia crt in alcuni aspetti è per adesso ancora superiore a tutte le tv al plasma attualmente in commercio:



    1) tempi di risposta più bassi (non percepibili), immagini in movimento perfettamente nitede come da fermo, senza perdita di risoluzione anche a velocità molto elevate (60 Fps)


    3) liniarità della scala dei grigi, anche su i primissimi step, maggiori dettagli nelle aree più scure dell'immagine


    4) colori molto naturali e gradevoli nelle gradazioni (Sony CRT top ), totalmente privi di dithering nella resa simultanea delle sfumature, anche variabili in movimento e di rumore video sulle alte e base luci


    5) assenza totale del green-ghosting, ha la sua valenza per chi lo percepisce




    Sono il primo a dire che i plasma sono superiori al crt per tutto il resto (ed ovviamente nelle dimensioni e ridotto spessore), eccezione fatta per i punti sopra.


    Lo stesso Emidio ha usato le parole, dopo aver tarato il Pioneer: "sembra quasi di essere davanti ad un crt" in certi frangenti, ed ha amesso che alcuni problemi/limiti della tecnologia al plasma sono ancora presenti e che si potrebbe migliorare ancora.


    Sul problema latenza dei fosfori nei plasma (in particolare quello verde) e sulla superiorità di Oled e CRT nelle immagini in movimento,

    posto questo intervento di Emidio dal topic review dei nuovi Pioneer: http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=19




    Spero di aver chiarito
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 01-03-2009 alle 19:51
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    127
    @repilx: Sono pienamente d'accordo, prima avevo un Plasma Samsung, poi un plasma Lg, ora il 5090.
    Non tornerei indietro al "minuscolo" 32" Sony per nessun motivo!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259

    Però non confondiamo la qualità con la grandezza dello schermo -----è chiaro che in un plasma da 50" un BR è pura goduria , cosa che un crt per motivi tecnologici non poteva mai fare , ma sui punti che Iuki ha elencato non posso far altro che darle ragione

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •